migliori prodotti
Prodotti popolari
FERRARI TRENTO DOC -...
Omaggio al Trentino d’inverno
Un territorio tanto amato dalla famiglia Lunelli da diventare protagonista dell’edizione speciale di Ferrari Brut, mentre la tensione alla tutela dell’ambiente e della biodiversità è più forte che mai
Nicolis Valpolicella...
Colore rosso rubino di media intensità. Il profumo è vinoso, caratteristico, gradevole e delicato, ricorda i frutti che maturano in zona: ciliegie, marasche e prugne.
Colle 170 slm -...
Colle 170 slm
Si chiama Colle 170 s.l.m. ed è un prosecco fresco, giovane,accattivante.
Viene prodotto con le uve dei vitigni Glera della collina di Carpesica, a Vittorio Veneto, situata a 170 metri sopra il livello del mare. Questo vino spumante cremoso e dal finissimo e persistente perlage si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Delicato all’olfatto, regala eleganti note floreali di glicine e acacia, accompagnate da sfumature fruttate di mela verde. Deciso al gusto, rotondo e vellutato con una giusta effervescenza che accarezza il palato e ne risalta le delicate note di frutta.
TEROLDEGO...
Il Teroldego è probabilmente il più antico vitigno di qualità prodotto in Trentino; se ne parla, infatti, fin dal XV secolo, ma senza certezze sull'origine etimologica: forse si rifà a quel "Tiroler Gold" - oro del Tirolo - per la sua intrinseca qualità che spinse Cesare Battisti a definirlo "vino principe del Trentino". I suoi produttori si costituirono per primi, nel 1948, in un Consorzio per la Tutela del Teroldego rotaliano e per primi, nel 1970, ottennero il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata
Bianco 'From Black to...
From Black to White" è un vino bianco delicato ed elegante che deve il suo nome alla mutazione che ha subito l'uva a bacca rossa Rondinella, trasformandosi in Rondinella Bianca. Si apre con note floreali e fruttate e chiude su toni di vaniglia e sambuco. Al palato è avvolgente e complesso, minerale e persistente
Soave Vulcano 2022...
Il Soave Vulcano di Zambon si palesa all’occhio con un colore giallo paglierino, dotato di una bella luminosità.
REBELLIS | VENETO...
Rebellis Veneto Bianco IGT PIWI è un vino che sceglie di ribellarsi.
Libero da interventi grazie al vitigno resistente Solaris che non necessita di trattamenti. Libero dalle consuetudini con una vinificazione utilizzando lieviti indigeni e una fermentazione a contatto con le bucce.
Nuovi Prodotti
MONTI LESSINI DOC...
MONTI LESSINI DOC METODO CLASSICO RISERVA 100 MESI
Il Lessini Durello DOC Riserva 100 mesi è uno Spumante Metodo Classico, ricco, deciso ed evoluto, che nasce da suoli vulcanici a 600 metri slm, sul Monte Calvarina, in provincia di Verona. È prodotto con il 85% di uva Durella e una piccola percentuale di Pinot Bianco che gli conferisce rotondità. Grazie alla grande presenza di rocce basaltiche nel suolo, il nostro Lessini Durello ha evidenti note saline e minerali di pietra focaia. Il lungo affinamento sui lieviti gli conferisce un perlage incredibilmente fine e persistente, un bouquet complesso al naso e un sorso piacevolmente secco e fresco che stuzzica il palato.
SOAVE DOC - 100%...
SOAVE DOC - 100% GARGANEGA DA SUOLI VULCANICI
Il nostro Soave DOC è prodotto con uva Gaganega 100%, allevata sulle colline vulcaniche tra Roncà e Montecchia di Crosara, in provincia di Verona. Grazie ai terreni vulcanici che ospitano i vigneti, l'uva trasmette delle note minerali e sapide molto piacevoli, che si alternano a sentori fruttati-agrumati ed erbe aromatiche. È un vino dalla beva fresca e avvolgente, perfetto per gli aperitivi e in abbinata a piatti a base di pesce.
SOAVE COLLI SCALIGERI...
SOAVE COLLI SCALIGERI DOC
Il nostro Soave Colli Scaligeri DOC è prodotto con uva Gaganega 100%, allevata sulle colline vulcaniche tra Roncà e Montecchia di Crosara, in provincia di Verona. Grazie ai terreni vulcanici che ospitano i vigneti, l'uva trasmette delle note minerali e sapide molto piacevoli, che si alternano a sentori fruttati-tropicali, fiori dal profumo intenso, fieno ed erbe aromatiche. È un vino dalla beva avvolgente e un corpo morbido e consistente, di ottima persistenza ed eleganza.
Miele di Ciliegio...
Miele di Ciliegio
Un miele dal sapore e dal profumo delicato, di colore giallo-paglierino a cristallizzazione rapida.
È un miele particolarmente ricercato dagli intenditori.
Miele di Millefiori 500GR
Miele di Millefiori
È il miele più comune perché estratto da una moltitudine di fiori che popolano i prati e i pascoli. Può essere di colore diverso da stagione a stagione perché i fiori sono diversi.
Miele di Acacia-500 g
Liquido e quasi trasparente, questo miele ha un delicato colore chiaro e ambrato; delicato è anche il sapore, molto dolce e solo lievemente aromatico.
In cucina è adatto alla preparazione di dolci semplici e leggeri.
I migliori venditori
Nicolis Valpolicella...
Colore rosso rubino di media intensità. Il profumo è vinoso, caratteristico, gradevole e delicato, ricorda i frutti che maturano in zona: ciliegie, marasche e prugne.
DUE | VENETO ROSSO...
DUE Veneto Rosso IGT: ogni scultura ha una doppia anima, una nascosta nella materia grezza, l’altra forgiata dalle mani dello scultore. Con gesti di precisione e finezza estrae la bellezza perfetta nascosta nella materia. Allo stesso modo, solo con pari precisione e finezza, si ottiene un vino come il Due Veneto Rosso IGT. Un prodotto da vitigno Merlot e Cabernet Franc che pretende attenzione e ricerca del dettaglio. Il lavoro dell’enologo consiste proprio nell’ascoltare il vitigno e l’uva rispondendo alle esigenze espresse: in questo caso, un trattamento che riproduce la tecnica del Ripasso.
Il processo di rifermentazione – evocato nel nome “Due” – corregge eventuali difetti e conduce a un risultato eccellente.
Alla bellezza perfetta scolpita nell’uva.
Roncaiolo -...
Profumo lievemente etereo con note di vaniglia, aromi di mora, violetta, prugna, amarena, mirtillo, ciliegia, rosa rossa, ciclamino, cannella, pepe nero, pepe rosa, cuoio e cioccolato
Cantina di Negrar...
Corvina è la regina delle uve rosse veronesi, tipica della Valpolicella.
Colore: rosso rubino con riflessi granati.
Profumo: speziato con note di vaniglia
e sentori di ciliegia ed amarena. Sapore:
morbido e rotondo con tannini dolci che si
fondono bene con la tessitura del vino.
In finale è lungo disposto su toni speziati.
ALPONE BLU - DURELLO...
ALPONE Durello Brut Metodo Charmat, uno spumante a cui piace giocare: si presenta con un gusto pieno, asprigno, che si caratterizza per il gioco che intraprende con la salivazione, stimolandola con un leggero retrogusto amarognolo. Le note di questo spumante hanno infatti una decisa vena citrina; il sapore è asciutto e leggermente fruttato.
Le fragranze evocano fiori di campo e frutta a polpa bianca.
È un vino vivace, dal colore giallo paglierino brillante e perlage persistente a grana fine.
Trevenezie IGT Scaia...
PROFUMO
Fiori bianchi di acacia, gelsomino, bouquet di agrumi come ananas, pompelmo ed arancia, mela pera e mango e leggera nota di banane.

prodotti speciali
AD 13.21: il nuovo...
A partire dalla libertà creativa del vignaiolo, l’azienda di Roncà forgia un Durello Metodo Classico in edizione limitata che ridisegna i confini espressivi della varietà
Amarone della...
De Buris è il progetto di alta gamma della famiglia Tommasi.
Nasce da vigneti scelti, individuati su meno di due ettari di terreno, seguendo una sola filosofia: catturare l’essenza del terroir ed il perfetto assemblaggio delle uve, con la promessa di riportare alla memoria aromi e sorsi di vecchie annate. Per portare la nostra idea moderna di eleganza nel fare vino oggi.
Amarone della...
Il classico per eccellenza della famiglia Tommasi. Eleganza e struttura, morbidezza e complessità lo rendono un vino unico.
(comprende la cassa di legno)
Satèn DOCG-...
Come la seta. Perlage finissimo e raffinata cremosità per morbidi sorsi aromatici.
Setoso e cremoso al palato come solo il Franciacorta Satén sa essere. Una spuma morbida, ricavata da sole uve bianche, contraddistinta dal perlage finissimo, armonico e meno aggressivo in bocca per la caratteristica pressione interna, inferiore alle 5 atmosfere.
Nel suo sfaccettato bouquet, tipico della fermentazione in bottiglia, le note di mandorla si incontrano con quelle della nocciola e si fondono con un sentore di crosta di pane, esaltando una scia di profumi floreali.
Instinct Satén è bilanciato in una struttura perfetta, tra sapidità e freschezza agrumata per accompagnare al meglio primi piatti delicati e pietanze di lago o crostacei. Senza mai
deludere fin dall’aperitivo.
Amarone della...
Il celebre Amarone di Allegrini è un vino robusto e importante, affinato per 18 mesi in barrique nuove. Nasce da impianti con più di 30 anni di età, da uve in surmaturazione naturale. Al naso regala note di frutta rossa matura e sotto spirito, con toni speziati, mentre il gusto è pieno, morbido e avvolgente. Un grande Amarone. Un riferimento dell'intera denominazione
LESSINI DURELLO...
Il Lessini Durello Brut viene lasciato affinare nella cave sotterranee della cantina per tre anni.
Prodotto con Metodo Classico, impara la perseveranza, la capacità di essere stabile, continuo, la persistenza.
Come persistente è questo spumante che in bocca si fa apprezzare per una certa cremosità della bolla,
parallelamente ha una mineralità che evoca la polvere di roccia che, di media lunghezza e spinta,
lascia sul finale aromi che ricordano polpa di agrumi e ananas.
Il colore è giallo brillante, il perlage fine è fitto e continuo. L’aroma complesso, di fiori di campo bianchi
e frutta a polpa bianca con una dolce traccia di mandorla e note di pane tostato.
SPUMANTE ROSÉ METODO...
L’esuberanza è propria di una persona vivace e vitale, determinata e al tempo stesso giocosa e piena di spirito, che non nasconde le proprie emozioni, come lo spumante Rosé Metodo Classico. Uno spumante che mostra orgoglioso il suo colore brillante, con perlage fine, che rispecchia i frutti rossi dell’aroma delicato accompagnato da note di pane tostato.
DUE VENETO ROSSO...
DUE Veneto Rosso IGT: ogni scultura ha una doppia anima, una nascosta nella materia grezza, l’altra forgiata dalle mani dello scultore. Con gesti di precisione e finezza estrae la bellezza perfetta nascosta nella materia. Allo stesso modo, solo con pari precisione e finezza, si ottiene un vino come il Due Veneto Rosso IGT. Un prodotto da vitigno Merlot e Cabernet Franc che pretende attenzione e ricerca del dettaglio. Il lavoro dell’enologo consiste proprio nell’ascoltare il vitigno e l’uva rispondendo alle esigenze espresse: in questo caso, un trattamento che riproduce la tecnica del Ripasso.
Il processo di rifermentazione – evocato nel nome “Due” – corregge eventuali difetti e conduce a un risultato eccellente.
Alla bellezza perfetta scolpita nell’uva.