migliori prodotti
Prodotti popolari
Bianco Fumo – 100%...
Raccolta manuale durante la terza settimana di settembre. Diraspatura, macerazione
pellicolare a freddo in pressa chiusa per almeno 12/18 ore e pressatura soffice in saturazione
di azoto a bassa temperatura. Prima della fermentazione, il mosto viene decantato. Si
procede con la fermentazione in acciaio e, al suo termine, le fecce nobili vengono preservate
eseguendo settimanalmente dei bâtonnage e conservate per 12 mesi. Dopo essere stato
imbottigliato il vino affina in bottiglia per almeno 4/6 mesi
Montefalco DOC...
TERRE DE LA CUSTODIA
DISPONIBILE
Montefalco DOC Rosso
Vino prodotto utilizzando varietà di uve a bacca rossa coltivate nella zona di Montefalco, il terroir calcareo e argilloso lo rendono un vino corposo e aromatico, con note speziate e di frutta rossa.
Fiorato Recioto della...
Il Recioto, vino di antichissima tradizione, ha dato origine alla produzione dell’ Amarone ed è uno dei vini rossi passiti più importanti nel panorama enologico italiano.
Corte Adami...
Il suo impatto in bocca riporta appieno la peculiarità dei vitigni e del territorio di origine, con un tannino inizialmente ruvido ed in apparenza scontroso, in realtà mai inelegante e volgare. La sua struttura alcolica risulta amalgamata con il tenore acido e glicerico, conferendo al vino grande eleganza e serbevolezza.
Bèlon du Bèlon-Rosé...
Riflessi ramati dal cuore del Pinot nero per una voluttà aromatica ed elegante.
Il perlage fine e persistente si accorda al forte impatto olfattivo: Instinct Rosé ha un aroma deciso e vivace che si sviluppa sulle note marcate di frutti di bosco, fragola, ciliegia e buccia d’arancia.
È un Franciacorta elegante, fresco e versatile, che racconta la complessa essenza della vigna di Pinot nero, con il suo colore brillante e i riflessi cerasuolo, e con la sua spiccata intensità, variabile a seconda delle annate.
La piacevole vinosità si accorda a una buona struttura e a una lunga persistenza, rendendolo perfetto accompagnamento di tutto il pasto.
Olio Extra Vergine di...
Olio Extra Vergine di oliva garbatamente saporito, dal profumo delicato.
È consigliato col pesce.
Pinot Grigio Doc delle...
Vino dal perfetto equilibrio, di ottima freschezza ed eleganza. Profumi intensi di frutta gialla, spiccate le note di pesca e melone, delicate reminiscenze floreali. Fresco e piacevole, con un finale fruttato.
Indicato per grigliate di pesce, pasta con condimenti leggeri come pesto o verdure, è perfetto con zuppe e carni bianche. Ideale anche come aperitivo. Servire a 10°C.
Caratteristiche
Colore
giallo paglierino
Profumo
bouquet intenso e fruttato
Sapore
gusto fresco ed armonico, finale gradevolmente fruttato
Spumante Brut Bianco...
Descrizione
Blend di Garganega e Chardonnay, charmat lungo, dal gusto fresco e leggero. Di medio corpo, perlage fine e resistente, regala piacevoli note fruttate. Perfetto come aperitivo accompagnato da finger food e stuzzichini salati. Si sposa con piatti a base di pesce o salumi e formaggi freschi.
Servire in flûte a 8°C.
Nuovi Prodotti
BOTTEGA VINAI NOSIOLA...
Classico vitigno autoctono a frutto bianco, coltivato da tempo immemorabile in Valle
dei Laghi (dove si appassiscono lungamente le sue uve per l'ottenimento del famoso
Vino Santo) e sulle colline avisiane (nella zona di Pressano). Sembra che debba il suo
nome alla colorazione giallo-nocciola dei suoi tralci; vitigno rustico che predilige la
collina ventilata, con terreni a marna grigia, anche siccitosi. Teme la pioggia,
particolarmente in fioritura.
I migliori venditori
Nicolis Valpolicella...
Colore rosso rubino di media intensità. Il profumo è vinoso, caratteristico, gradevole e delicato, ricorda i frutti che maturano in zona: ciliegie, marasche e prugne.
DUE | VENETO ROSSO...
DUE Veneto Rosso IGT: ogni scultura ha una doppia anima, una nascosta nella materia grezza, l’altra forgiata dalle mani dello scultore. Con gesti di precisione e finezza estrae la bellezza perfetta nascosta nella materia. Allo stesso modo, solo con pari precisione e finezza, si ottiene un vino come il Due Veneto Rosso IGT. Un prodotto da vitigno Merlot e Cabernet Franc che pretende attenzione e ricerca del dettaglio. Il lavoro dell’enologo consiste proprio nell’ascoltare il vitigno e l’uva rispondendo alle esigenze espresse: in questo caso, un trattamento che riproduce la tecnica del Ripasso.
Il processo di rifermentazione – evocato nel nome “Due” – corregge eventuali difetti e conduce a un risultato eccellente.
Alla bellezza perfetta scolpita nell’uva.
Roncaiolo -...
Profumo lievemente etereo con note di vaniglia, aromi di mora, violetta, prugna, amarena, mirtillo, ciliegia, rosa rossa, ciclamino, cannella, pepe nero, pepe rosa, cuoio e cioccolato
Cantina di Negrar...
Corvina è la regina delle uve rosse veronesi, tipica della Valpolicella.
Colore: rosso rubino con riflessi granati.
Profumo: speziato con note di vaniglia
e sentori di ciliegia ed amarena. Sapore:
morbido e rotondo con tannini dolci che si
fondono bene con la tessitura del vino.
In finale è lungo disposto su toni speziati.
Trevenezie IGT Scaia...
PROFUMO
Fiori bianchi di acacia, gelsomino, bouquet di agrumi come ananas, pompelmo ed arancia, mela pera e mango e leggera nota di banane.
ALPONE BLU - DURELLO...
ALPONE Durello Brut Metodo Charmat, uno spumante a cui piace giocare: si presenta con un gusto pieno, asprigno, che si caratterizza per il gioco che intraprende con la salivazione, stimolandola con un leggero retrogusto amarognolo. Le note di questo spumante hanno infatti una decisa vena citrina; il sapore è asciutto e leggermente fruttato.
Le fragranze evocano fiori di campo e frutta a polpa bianca.
È un vino vivace, dal colore giallo paglierino brillante e perlage persistente a grana fine.

prodotti speciali
AD 13.21: il nuovo...
A partire dalla libertà creativa del vignaiolo, l’azienda di Roncà forgia un Durello Metodo Classico in edizione limitata che ridisegna i confini espressivi della varietà
Amarone della...
De Buris è il progetto di alta gamma della famiglia Tommasi.
Nasce da vigneti scelti, individuati su meno di due ettari di terreno, seguendo una sola filosofia: catturare l’essenza del terroir ed il perfetto assemblaggio delle uve, con la promessa di riportare alla memoria aromi e sorsi di vecchie annate. Per portare la nostra idea moderna di eleganza nel fare vino oggi.
Amarone della...
Il classico per eccellenza della famiglia Tommasi. Eleganza e struttura, morbidezza e complessità lo rendono un vino unico.
(comprende la cassa di legno)
Satèn DOCG-...
Come la seta. Perlage finissimo e raffinata cremosità per morbidi sorsi aromatici.
Setoso e cremoso al palato come solo il Franciacorta Satén sa essere. Una spuma morbida, ricavata da sole uve bianche, contraddistinta dal perlage finissimo, armonico e meno aggressivo in bocca per la caratteristica pressione interna, inferiore alle 5 atmosfere.
Nel suo sfaccettato bouquet, tipico della fermentazione in bottiglia, le note di mandorla si incontrano con quelle della nocciola e si fondono con un sentore di crosta di pane, esaltando una scia di profumi floreali.
Instinct Satén è bilanciato in una struttura perfetta, tra sapidità e freschezza agrumata per accompagnare al meglio primi piatti delicati e pietanze di lago o crostacei. Senza mai
deludere fin dall’aperitivo.
Amarone della...
Il celebre Amarone di Allegrini è un vino robusto e importante, affinato per 18 mesi in barrique nuove. Nasce da impianti con più di 30 anni di età, da uve in surmaturazione naturale. Al naso regala note di frutta rossa matura e sotto spirito, con toni speziati, mentre il gusto è pieno, morbido e avvolgente. Un grande Amarone. Un riferimento dell'intera denominazione
SPUMANTE ROSÉ METODO...
L’esuberanza è propria di una persona vivace e vitale, determinata e al tempo stesso giocosa e piena di spirito, che non nasconde le proprie emozioni, come lo spumante Rosé Metodo Classico. Uno spumante che mostra orgoglioso il suo colore brillante, con perlage fine, che rispecchia i frutti rossi dell’aroma delicato accompagnato da note di pane tostato.
LESSINI DURELLO...
Il Lessini Durello Brut viene lasciato affinare nella cave sotterranee della cantina per tre anni.
Prodotto con Metodo Classico, impara la perseveranza, la capacità di essere stabile, continuo, la persistenza.
Come persistente è questo spumante che in bocca si fa apprezzare per una certa cremosità della bolla,
parallelamente ha una mineralità che evoca la polvere di roccia che, di media lunghezza e spinta,
lascia sul finale aromi che ricordano polpa di agrumi e ananas.
Il colore è giallo brillante, il perlage fine è fitto e continuo. L’aroma complesso, di fiori di campo bianchi
e frutta a polpa bianca con una dolce traccia di mandorla e note di pane tostato.
DUE VENETO ROSSO...
DUE Veneto Rosso IGT: ogni scultura ha una doppia anima, una nascosta nella materia grezza, l’altra forgiata dalle mani dello scultore. Con gesti di precisione e finezza estrae la bellezza perfetta nascosta nella materia. Allo stesso modo, solo con pari precisione e finezza, si ottiene un vino come il Due Veneto Rosso IGT. Un prodotto da vitigno Merlot e Cabernet Franc che pretende attenzione e ricerca del dettaglio. Il lavoro dell’enologo consiste proprio nell’ascoltare il vitigno e l’uva rispondendo alle esigenze espresse: in questo caso, un trattamento che riproduce la tecnica del Ripasso.
Il processo di rifermentazione – evocato nel nome “Due” – corregge eventuali difetti e conduce a un risultato eccellente.
Alla bellezza perfetta scolpita nell’uva.