(17,08 € Per litro)

Profumo lievemente etereo con note di vaniglia, aromi di mora, violetta, prugna, amarena, mirtillo, ciliegia, rosa rossa, ciclamino, cannella, pepe nero, pepe rosa, cuoio e cioccolato
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
Vendemmia selezionata, parte delle uve raccolte in piccole cassette e poste in appassimento per 3 mesi.
Lunga fermentazione e successiva rifermentazione sulle bucce dell’Argione.
Affinamento in botte grande di secondo passaggio.
Messo in bottiglia senza filtrazione.
Abbinamenti
Grande vino rosso per grandi piatti di carne, grigliate, brasati, selvaggina, cinghiale, cervo e capriolo.
40 ettari di vigneti nella zona doc Gambellara, doc Soave, doc Lessini Durello
e doc Vicenza nei comuni di Gambellara, Lonigo in provincia di Vicenza,
Terrossa di Roncà e Montecchia di Crosara in provincia di Verona
Scheda tecnica

Corposo e armonico, il Primitivo di Manduria rappresenta una delle eccellenze della produzione vitivinicola pugliese.

Questo vino è il frutto di un’attenta scelta dei migliori grappoli del vitigno Garganega, raccolti a mano nei propri vigneti in Monteforte d’Alpone (VR) terra del Soave. Dopo un breve periodo d’appassimento, fino ai primi di novembre, l’uva viene vinificata con passione da Stefano Posenato.

Vino che fonde l’eleganza al frutto generoso e caldo del Primitivo.
Colore rosso rubino di media intensità. Il profumo è vinoso, caratteristico, gradevole e delicato, ricorda i frutti che maturano in zona: ciliegie, marasche e prugne.

Bouquet intenso e caratteristico con una leggera nota moscata e di fiori di sambuco

Due Veneto Bianco IGT è un vino ricco, elegante, pieno di personalità. Il Due Bianco è il risultato di una sperimentazione continua e della ricerca del blend perfetto. Un opera d’arte che unisce le due province di Verona e Vicenza.

Il vigneto si trova a circa 350 s.l.m. nella vallata storica della Valpolicella classica: Marano di Valpolicella. La selezione delle uve avviene su un vigneto di sette ettari con i vitigni storici: Corvina veronese, Rondinella e Molinara. L’età media dei vigneti è di trent’ anni.
Commenti (0)