- -3%

(10,86 € Per litro)
DUE Veneto Rosso IGT: ogni scultura ha una doppia anima, una nascosta nella materia grezza, l’altra forgiata dalle mani dello scultore. Con gesti di precisione e finezza estrae la bellezza perfetta nascosta nella materia. Allo stesso modo, solo con pari precisione e finezza, si ottiene un vino come il Due Veneto Rosso IGT. Un prodotto da vitigno Merlot e Cabernet Franc che pretende attenzione e ricerca del dettaglio. Il lavoro dell’enologo consiste proprio nell’ascoltare il vitigno e l’uva rispondendo alle esigenze espresse: in questo caso, un trattamento che riproduce la tecnica del Ripasso.
Il processo di rifermentazione – evocato nel nome “Due” – corregge eventuali difetti e conduce a un risultato eccellente.
Alla bellezza perfetta scolpita nell’uva.
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
CARATTERISTICHE DEL DUE VENETO ROSSO IGT
Denominazione: Veneto Rosso, Indicazione Geografica Tipica
Vitigno: Merlot e Cabernet
Zona di produzione: Sarego, Vicenza
Resa per ettaro: 60-70 hl
Sistema di allevamento: Spalliera Guyot con 6000 viti per ettaro
Vendemmia: Manuale in cassetta
Vinificazione: Per due terzi delle uve, pigiatura e fermentazione in acciaio per circa 20 giorni a temperatura controllata. Per l’altro terzo, leggero appassimento in fruttaio, pigiatura e assemblaggio delle due componenti per innescare una seconda fermentazione. Da qui deriva il nome Due
Affinamento: In botti di rovere da 40 hl per 12 mesi
Caratteristiche organolettiche: Colore rosso granato. Profumi fruttati con note di ciliegia, piccoli frutti di bosco, note speziate e sfumature floreali. In bocca pieno e vellutato con tannini morbidi ed equilibrati
Abbinamento: Primi piatti con sughi di carne, carni rosse alla griglia o arrosto, selvaggina, formaggi di media stagionatura.
Produzione: 30.000 bottiglie (750ml)
Colore Rosso granato
Profumo Suadenti note di ciliegia matura, fiori secchi, spezie dolci e sfumature minerali e tostate
Gusto Pieno e di carattere, morbido e intenso, con tannini ben integrati
Gradazione alcolica: 13%
Temperatura di servizio: 18-20°C
Giannitessari è l’azienda vitivinicola guidata da Gianni Tessari e la sua famiglia che si trova a Roncà, nel cuore della Valle d’Alpone, in provincia di Verona.
Produce grandi vini Soave, nel territorio di Soave, espressione dei terreni vulcanici; rossi di elegante equilibrio dai suoli argillosi della zona deiColli Berici e spumanti Lessini Durello dalla zona dei Monti Lessini, dove dominano mineralità e finezza.
Per Gianni Tessari, che fin dagli anni Ottanta ha firmato vini di successo, riconosciuti con premi a livello internazionale, è l’inizio di una nuova sfida. Quella di esprimere la propria statura di vignaiolo attraverso il confronto con tre terroir tra loro diversi e complementari.
Guardando alla tradizione e con una ricerca sempre attiva all’innovazione, l’azienda vinicola Giannitessari vuole offrire ai propri clienti prodotti di qualità che si propongono di lasciare un segno.
Scheda tecnica
Bouquet intenso e caratteristico con una leggera nota moscata e di fiori di sambuco
Profumo lievemente etereo con note di vaniglia, aromi di mora, violetta, prugna, amarena, mirtillo, ciliegia, rosa rossa, ciclamino, cannella, pepe nero, pepe rosa, cuoio e cioccolato
Akenta Cuvée71 è un vino molto versatile che si presta per accompagnare aperitivi, pasti, piatti a base di pesce, brindisi e tanti momenti di gioia per gli amanti del vino provenienti da tutto il mondo.
Soranì è il nome del luogo dove si trova Masseria Surani. Abbiamo immaginato questa località unica ed affascinante come una donna, Soranì, che è dunque l’immagine sulle etichette.
Una donna misteriosa, elegante e passionale come la terra che rappresenta.
Rosato elegante e raffinato presenta al naso note floreali di rosa e geranio e note fruttate di pompelmo rosa e melograno.
Un vino dal carattere esuberante e deciso che esprime il profondo amore della Famiglia Tommasi per la Maremma Toscana.
Vino ottenuto da uve rosse tipiche della Valpolicella Classica raccolte a mano dopo la metà di ottobre
Nell’ ALPONE GIALLO da uva Durella Metodo Charmat scorgiamo un’emozione precisa: la fiducia, che è tanto impalpabile, quanto forte e incrollabile; come uno spumante caratterizzato da un perlage fine, ma persistente. Fiducia è la semplicità di un amico su cui contare, è sicurezza e spensieratezza di potersi lasciare andare e dire “io mi fido di te”. Brilla, la fiducia, ed è delicata. Proprio come questo spumante di un colore giallo paglierino, delicato nella fresca fragranza di fiori di campo e frutti a polpa bianca. Il sapore dell’Alpone Durello Extra Dry è morbido, vivace, leggermente fruttato con una nota tostata e un finale persistente.
Commenti (0)