Più venduti
Monti Garbi 2021 Doc...

Questo ripasso superiore nasce tra i terreni aspri e scoscesi dei Monti Garbi. È un connubio davvero interessante tra Valpolicella giovane e vinacce dell’Amarone.
Garbi
“Cattura l’attenzione dall’inizio alla fine”
REBELLIS | VENETO...

Rebellis Veneto Bianco IGT PIWI è un vino che sceglie di ribellarsi.
Libero da interventi grazie al vitigno resistente Solaris che non necessita di trattamenti. Libero dalle consuetudini con una vinificazione utilizzando lieviti indigeni e una fermentazione a contatto con le bucce.
CORTE...
IMRESSIONI
Determinato e irruente, è l’essenza del nostro modo di essere!
Soave Classico Doc "Le...
Selezione di uva Garganega raccolta dopo la metà di
ottobre in fase di surmaturazione, per ottenere maggior
volume estrattivo. Un Soave seducente, che nasce da un
sapiente e lungo invecchiamento in bottiglia.
Caratteristiche
Colore
giallo dorato
Profumo
bouquet elegante e floreale, note di frutta appassita
Sapore
morbido, persistente e sapido, reminiscenze di mela cotta e fiori bianchi, erbe aromatiche.
Cabernet Sauvignon...
Un vino dal carattere esuberante e deciso che esprime il profondo amore della Famiglia Tommasi per la Maremma Toscana.
Ripasso DOC Superiore...

Ripasso DOC Superiore
Questo vino nasce da un vigneto speciale, una vecchia cava di marna a 450m di altitudine, da noi riconvertita alla coltivazione della vite.
Il nostro Ripasso Superiore si contraddistingue per aromi di frutta rossa matura, un tannino leggero ed un finale persistente.
Dopo una prima fermentazione in vasca d’acciaio, verso fine febbraio il vino viene fatto rifermentare a contatto con le bucce di Amarone per circa 15 giorni. Affina in vecchie botti di rovere da 25 ettolitri per circa 24 mesi dopodiché riposa 6 mesi in bottiglia.
Valpolicella Ripasso...

Il vigneto si trova a circa 350 s.l.m. nella vallata storica della Valpolicella classica: Marano di Valpolicella. La selezione delle uve avviene su un vigneto di sette ettari con i vitigni storici: Corvina veronese, Rondinella e Molinara. L’età media dei vigneti è di trent’ anni.
CAGNULARI ALGHERO
Pieno, morbido, intenso e persistente; con evidenti note di confetture di frutti rossi e ciliegia marasca.
AKENTA VINO SPUMANTE...
Complesso, fruttato con note speziate varietali. Crosta di pane e cipria sul finale.
Bianco Fumo – 100%...
Raccolta manuale durante la terza settimana di settembre. Diraspatura, macerazione
pellicolare a freddo in pressa chiusa per almeno 12/18 ore e pressatura soffice in saturazione
di azoto a bassa temperatura. Prima della fermentazione, il mosto viene decantato. Si
procede con la fermentazione in acciaio e, al suo termine, le fecce nobili vengono preservate
eseguendo settimanalmente dei bâtonnage e conservate per 12 mesi. Dopo essere stato
imbottigliato il vino affina in bottiglia per almeno 4/6 mesi
Valpolicella Classico...
Lo stile di questo vino pone l’attenzione sul profilo più tipico e tradizionale del Valpolicella.
FARINA-Pinot Grigio 2022
GRAPES ORIGIN
Scattered over the foot of the hills and over the hilly area
of the upper Val d’ Alpone, from volcanic to alluvial,
morainic, clayey and calcareous, due to the several
vineyard locations soils
Montepulciano...
Rosso rubino con bordo porpora, al naso profuma di confettura di more e mirtilli, nuance vegetali e sottobosco, insieme ad accenni di rabarbaro e note che ricordano il talco. L'assaggio è fresco, morbido e rotondo, dal tannino modulato e lungo, con tipica rusticità in seconda battuta e una lunga chiusura su note vegetali aromatiche che ricordano l'alloro.
Corvina 2019 Igt...

PROFUMO
Floreale di rosa rossa e viola mammola, fruttato di ciliegia, amarena, prugna, susina, frutti di bosco come mora, ribes rosso e nero, lampone.

