

(19,86 € Per litro)
Il vigneto si trova a circa 350 s.l.m. nella vallata storica della Valpolicella classica: Marano di Valpolicella. La selezione delle uve avviene su un vigneto di sette ettari con i vitigni storici: Corvina veronese, Rondinella e Molinara. L’età media dei vigneti è di trent’ anni.
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
Dettagli Tecnici
Analisi:
Grado alcolico 13,5 %vol.; 6 g/l acidità totale; estratto secco 30 g/l; residuo zuccherino 3,5 g/l.
Vinificazione:
Pigiatura dopo la raccolta manuale, fermentazione per dieci giorni e rimontaggio giornaliero del mosto sulle vinacce.
Successivamente il vino viene fatto rifermentare sulle vinacce dell’Amarone (Ripasso) per circa otto giorni.
Affinamento :
Dodici mesi in piccole botti da 225 litri. E sei mesi in bottiglia.
Caratteristiche :
Colore rosso rubino carico. Profumo delicato con sentori di frutta rossa e ciliegia. Sapore asciutto, delicatamente morbido e amarognolo.
Abbinamenti gastronomici:
Ideale con tradizionali risotti autunnali (con funghi o con radicchio), carni grigliate o selvaggina a pelo, come cinghiale o lepre. Servire ad una temperatura di 18/20°C. Si consiglia di aprire la bottiglia almeno un’ ora prima di essere servito.
ESPERIENZA E PASSIONE
LA STORIA DELLA NOSTRA AZIENDA
Il bisnonno Adamo già agli inizi del secolo intuì l’armonia tra questa terra e la vigna.Il nonno Umberto continuò la sua opera laborioso ed instancabile.Il papà Giovanni ha migliorato i metodi produttivi ma sempre nel rispetto dei cicli della natura.Oggi Stefano porta avanti il loro lavoro, con entusiasmo e cura, per produrre dei vini che sono frutto dell’amore per la terra e di una così lunga tradizione.
Scheda tecnica
DUE Veneto Rosso IGT: ogni scultura ha una doppia anima, una nascosta nella materia grezza, l’altra forgiata dalle mani dello scultore. Con gesti di precisione e finezza estrae la bellezza perfetta nascosta nella materia. Allo stesso modo, solo con pari precisione e finezza, si ottiene un vino come il Due Veneto Rosso IGT. Un prodotto da vitigno Merlot e Cabernet Franc che pretende attenzione e ricerca del dettaglio. Il lavoro dell’enologo consiste proprio nell’ascoltare il vitigno e l’uva rispondendo alle esigenze espresse: in questo caso, un trattamento che riproduce la tecnica del Ripasso.
Il processo di rifermentazione – evocato nel nome “Due” – corregge eventuali difetti e conduce a un risultato eccellente.
Alla bellezza perfetta scolpita nell’uva.
l Pinot Noir Veneto Rosso IGT è un vino lavorato nel dettaglio, scolpito con devozione e cura alla ricerca dell’equilibrio perfetto. Pretende dall’enologo la stessa maestria di uno sculture tanto scrupoloso quanto talentuoso e creativo: sua maestà il Pinot Noir esige molto ma, alla fine, restituisce altrettanto.
I suoi aromi e sapori sfoderano un’eleganza che pochi altri vini possono vantare. Una raffinatezza che prende forma nel rosso ciliegia, plasmata nella ricca mineralità delle uve. Il lavoro di ricerca e modellatura è intenso; il risultato è un’opera d’arte.
Un vino che sa d’estate, di belle giornate e di Sardegna. Il Vermentino Blu è il compagno ideale di aperitivi, pranzi e cene con amici e belle serate. È il vermentino del mare, espressione di un territorio che dal suo mare acquisisce salinità e freschezza. Da scoprire.
Nell’ ALPONE GIALLO da uva Durella Metodo Charmat scorgiamo un’emozione precisa: la fiducia, che è tanto impalpabile, quanto forte e incrollabile; come uno spumante caratterizzato da un perlage fine, ma persistente. Fiducia è la semplicità di un amico su cui contare, è sicurezza e spensieratezza di potersi lasciare andare e dire “io mi fido di te”. Brilla, la fiducia, ed è delicata. Proprio come questo spumante di un colore giallo paglierino, delicato nella fresca fragranza di fiori di campo e frutti a polpa bianca. Il sapore dell’Alpone Durello Extra Dry è morbido, vivace, leggermente fruttato con una nota tostata e un finale persistente.
Akenta Cuvée71 è un vino molto versatile che si presta per accompagnare aperitivi, pasti, piatti a base di pesce, brindisi e tanti momenti di gioia per gli amanti del vino provenienti da tutto il mondo.
Un vino dal carattere esuberante e deciso che esprime il profondo amore della Famiglia Tommasi per la Maremma Toscana.
Il classico per eccellenza della famiglia Tommasi. Eleganza e struttura, morbidezza e complessità lo rendono un vino unico.
Sfidiamo i preconcetti con il nostro Amarone Classico, una bottiglia che potete aprire e godere a tavola senza sentirvi sopraffatti. Eleganza, rotondità ma mai stucchevole: questi sono i tratti del nostro vino portabandiera.
Colore rosso rubino di media intensità. Il profumo è vinoso, caratteristico, gradevole e delicato, ricorda i frutti che maturano in zona: ciliegie, marasche e prugne.
Commenti (0)