(19,86 € Per litro)

Il vigneto si trova a circa 350 s.l.m. nella vallata storica della Valpolicella classica: Marano di Valpolicella. La selezione delle uve avviene su un vigneto di sette ettari con i vitigni storici: Corvina veronese, Rondinella e Molinara. L’età media dei vigneti è di trent’ anni.
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
Dettagli Tecnici
Analisi:
Grado alcolico 13,5 %vol.; 6 g/l acidità totale; estratto secco 30 g/l; residuo zuccherino 3,5 g/l.
Vinificazione:
Pigiatura dopo la raccolta manuale, fermentazione per dieci giorni e rimontaggio giornaliero del mosto sulle vinacce.
Successivamente il vino viene fatto rifermentare sulle vinacce dell’Amarone (Ripasso) per circa otto giorni.
Affinamento :
Dodici mesi in piccole botti da 225 litri. E sei mesi in bottiglia.
Caratteristiche :
Colore rosso rubino carico. Profumo delicato con sentori di frutta rossa e ciliegia. Sapore asciutto, delicatamente morbido e amarognolo.
Abbinamenti gastronomici:
Ideale con tradizionali risotti autunnali (con funghi o con radicchio), carni grigliate o selvaggina a pelo, come cinghiale o lepre. Servire ad una temperatura di 18/20°C. Si consiglia di aprire la bottiglia almeno un’ ora prima di essere servito.

ESPERIENZA E PASSIONE
LA STORIA DELLA NOSTRA AZIENDA
Il bisnonno Adamo già agli inizi del secolo intuì l’armonia tra questa terra e la vigna.Il nonno Umberto continuò la sua opera laborioso ed instancabile.Il papà Giovanni ha migliorato i metodi produttivi ma sempre nel rispetto dei cicli della natura.Oggi Stefano porta avanti il loro lavoro, con entusiasmo e cura, per produrre dei vini che sono frutto dell’amore per la terra e di una così lunga tradizione.
Scheda tecnica

Due Veneto Bianco IGT è un vino ricco, elegante, pieno di personalità. Il Due Bianco è il risultato di una sperimentazione continua e della ricerca del blend perfetto. Un opera d’arte che unisce le due province di Verona e Vicenza.
Da uve raccolte nel vigneto di Fidelis nella zona collinare vulcanica di Gambellara ad un altitudine 150 slm di media.
Il Soave Vulcano di Zambon si palesa all’occhio con un colore giallo paglierino, dotato di una bella luminosità.
VALPOLICELLA SUPERIORE
Il Valpolicella Superiore Ferragù è un vino di temperamento e grande struttura che si discosta completamente dal solito vino di categoria. E’ un vino dalla spiccata personalità sfaccettata, con un colore vivo, nobile ed ottima persistenza tannica.
Di colore rosso rubino intenso.
Al naso, si avvertono sentori di frutta matura che si amalgamano alla perfezione con lo speziato e la vaniglia.
In bocca, risulta pieno, morbido e persistente. Un vino di contenuti e di grande pulizia.
Il Valpolicella Superiore Ferragù è un grande vino rosso che può accompagnare egregiamente carni rosse alla griglia, brasati, arrosti e soprattutto piatti di selvaggina.
E’ consigliato anche con salami, formaggi stagionati e piatti tipici.
Un vino che nasce dalla bellezza del paesaggio a Podere Casisano, circondato da boschi secolari, a 480 metri di altitudine, sulle colline a sud-est di Montalcino.

DUE Veneto Rosso IGT: ogni scultura ha una doppia anima, una nascosta nella materia grezza, l’altra forgiata dalle mani dello scultore. Con gesti di precisione e finezza estrae la bellezza perfetta nascosta nella materia. Allo stesso modo, solo con pari precisione e finezza, si ottiene un vino come il Due Veneto Rosso IGT. Un prodotto da vitigno Merlot e Cabernet Franc che pretende attenzione e ricerca del dettaglio. Il lavoro dell’enologo consiste proprio nell’ascoltare il vitigno e l’uva rispondendo alle esigenze espresse: in questo caso, un trattamento che riproduce la tecnica del Ripasso.
Il processo di rifermentazione – evocato nel nome “Due” – corregge eventuali difetti e conduce a un risultato eccellente.
Alla bellezza perfetta scolpita nell’uva.
Akenta Cuvée71 è un vino molto versatile che si presta per accompagnare aperitivi, pasti, piatti a base di pesce, brindisi e tanti momenti di gioia per gli amanti del vino provenienti da tutto il mondo.

Nell’ ALPONE GIALLO da uva Durella Metodo Charmat scorgiamo un’emozione precisa: la fiducia, che è tanto impalpabile, quanto forte e incrollabile; come uno spumante caratterizzato da un perlage fine, ma persistente. Fiducia è la semplicità di un amico su cui contare, è sicurezza e spensieratezza di potersi lasciare andare e dire “io mi fido di te”. Brilla, la fiducia, ed è delicata. Proprio come questo spumante di un colore giallo paglierino, delicato nella fresca fragranza di fiori di campo e frutti a polpa bianca. Il sapore dell’Alpone Durello Extra Dry è morbido, vivace, leggermente fruttato con una nota tostata e un finale persistente.
Commenti (0)