(19,86 € Per litro)

Il vigneto si trova a circa 350 s.l.m. nella vallata storica della Valpolicella classica: Marano di Valpolicella. La selezione delle uve avviene su un vigneto di sette ettari con i vitigni storici: Corvina veronese, Rondinella e Molinara. L’età media dei vigneti è di trent’ anni.
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
Dettagli Tecnici
Analisi:
Grado alcolico 13,5 %vol.; 6 g/l acidità totale; estratto secco 30 g/l; residuo zuccherino 3,5 g/l.
Vinificazione:
Pigiatura dopo la raccolta manuale, fermentazione per dieci giorni e rimontaggio giornaliero del mosto sulle vinacce.
Successivamente il vino viene fatto rifermentare sulle vinacce dell’Amarone (Ripasso) per circa otto giorni.
Affinamento :
Dodici mesi in piccole botti da 225 litri. E sei mesi in bottiglia.
Caratteristiche :
Colore rosso rubino carico. Profumo delicato con sentori di frutta rossa e ciliegia. Sapore asciutto, delicatamente morbido e amarognolo.
Abbinamenti gastronomici:
Ideale con tradizionali risotti autunnali (con funghi o con radicchio), carni grigliate o selvaggina a pelo, come cinghiale o lepre. Servire ad una temperatura di 18/20°C. Si consiglia di aprire la bottiglia almeno un’ ora prima di essere servito.

ESPERIENZA E PASSIONE
LA STORIA DELLA NOSTRA AZIENDA
Il bisnonno Adamo già agli inizi del secolo intuì l’armonia tra questa terra e la vigna.Il nonno Umberto continuò la sua opera laborioso ed instancabile.Il papà Giovanni ha migliorato i metodi produttivi ma sempre nel rispetto dei cicli della natura.Oggi Stefano porta avanti il loro lavoro, con entusiasmo e cura, per produrre dei vini che sono frutto dell’amore per la terra e di una così lunga tradizione.
Scheda tecnica
Un vino dal carattere esuberante e deciso che esprime il profondo amore della Famiglia Tommasi per la Maremma Toscana.
Il Soave Vulcano di Zambon si palesa all’occhio con un colore giallo paglierino, dotato di una bella luminosità.
Un vino che nasce dalla bellezza del paesaggio a Podere Casisano, circondato da boschi secolari, a 480 metri di altitudine, sulle colline a sud-est di Montalcino.

Profumo lievemente etereo con note di vaniglia, aromi di mora, violetta, prugna, amarena, mirtillo, ciliegia, rosa rossa, ciclamino, cannella, pepe nero, pepe rosa, cuoio e cioccolato

l Pinot Noir Veneto Rosso IGT è un vino lavorato nel dettaglio, scolpito con devozione e cura alla ricerca dell’equilibrio perfetto. Pretende dall’enologo la stessa maestria di uno sculture tanto scrupoloso quanto talentuoso e creativo: sua maestà il Pinot Noir esige molto ma, alla fine, restituisce altrettanto.
I suoi aromi e sapori sfoderano un’eleganza che pochi altri vini possono vantare. Una raffinatezza che prende forma nel rosso ciliegia, plasmata nella ricca mineralità delle uve. Il lavoro di ricerca e modellatura è intenso; il risultato è un’opera d’arte.
Da uve raccolte nel vigneto di Fidelis nella zona collinare vulcanica di Gambellara ad un altitudine 150 slm di media.
Colore rosso rubino di media intensità. Il profumo è vinoso, caratteristico, gradevole e delicato, ricorda i frutti che maturano in zona: ciliegie, marasche e prugne.
Commenti (0)