

(13,73 € Per litro)
Un vino dal carattere esuberante e deciso che esprime il profondo amore della Famiglia Tommasi per la Maremma Toscana.
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
Rosso rubino profondo, si apre complesso e ampio nei profumi di confettura di more, pepe nero, liquirizia, vaniglia e erbe balsamiche. Al palato è avvolgente, caldo, corposo, con tannini vellutati e integrati con una piacevole freschezza.
PROVENIENZA
La Maremma Toscana è la patria elettiva delle uve Cabernet Sauvignon. Le migliori uve sono selezionate nella Tenuta Albore a Scansano, dove vengono poi vinificate.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Raccolta delle uve in leggera surmaturazione. Tradizionale vinificazione in rosso con macerazione di 12 giorni. Affinamento di 12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 70 hl.
ABBINAMENTI
Ideale con grigliate di carne, primi piatti strutturati come pappardelle ai funghi o al ragoût di carni bianche, formaggi a media stagionatura.
Primo anno produzione: 1997
Proprietà: famiglia Tommasi
Enologo: Giancarlo Tommasi
Agronomo: Giancarlo Tommasi
Conduzione: Convenzionale
Bottiglie prodotte: 500.000
Ettari: 170,00
Indirizzo: dall'Aurelia uscita di Albinia, in direzione Manciano-Pitigliano.
Scheda tecnica
Il vigneto si trova a circa 350 s.l.m. nella vallata storica della Valpolicella classica: Marano di Valpolicella. La selezione delle uve avviene su un vigneto di sette ettari con i vitigni storici: Corvina veronese, Rondinella e Molinara. L’età media dei vigneti è di trent’ anni.
Colore rosso rubino di media intensità. Il profumo è vinoso, caratteristico, gradevole e delicato, ricorda i frutti che maturano in zona: ciliegie, marasche e prugne.
Profumo lievemente etereo con note di vaniglia, aromi di mora, violetta, prugna, amarena, mirtillo, ciliegia, rosa rossa, ciclamino, cannella, pepe nero, pepe rosa, cuoio e cioccolato
Due Veneto Bianco IGT è un vino ricco, elegante, pieno di personalità. Il Due Bianco è il risultato di una sperimentazione continua e della ricerca del blend perfetto. Un opera d’arte che unisce le due province di Verona e Vicenza.
l Pinot Noir Veneto Rosso IGT è un vino lavorato nel dettaglio, scolpito con devozione e cura alla ricerca dell’equilibrio perfetto. Pretende dall’enologo la stessa maestria di uno sculture tanto scrupoloso quanto talentuoso e creativo: sua maestà il Pinot Noir esige molto ma, alla fine, restituisce altrettanto.
I suoi aromi e sapori sfoderano un’eleganza che pochi altri vini possono vantare. Una raffinatezza che prende forma nel rosso ciliegia, plasmata nella ricca mineralità delle uve. Il lavoro di ricerca e modellatura è intenso; il risultato è un’opera d’arte.
VALPOLICELLA SUPERIORE
Il Valpolicella Superiore Ferragù è un vino di temperamento e grande struttura che si discosta completamente dal solito vino di categoria. E’ un vino dalla spiccata personalità sfaccettata, con un colore vivo, nobile ed ottima persistenza tannica.
Di colore rosso rubino intenso.
Al naso, si avvertono sentori di frutta matura che si amalgamano alla perfezione con lo speziato e la vaniglia.
In bocca, risulta pieno, morbido e persistente. Un vino di contenuti e di grande pulizia.
Il Valpolicella Superiore Ferragù è un grande vino rosso che può accompagnare egregiamente carni rosse alla griglia, brasati, arrosti e soprattutto piatti di selvaggina.
E’ consigliato anche con salami, formaggi stagionati e piatti tipici.
Un vino che nasce dalla bellezza del paesaggio a Podere Casisano, circondato da boschi secolari, a 480 metri di altitudine, sulle colline a sud-est di Montalcino.
Commenti (0)