- -20%
(23,20 € per litro)

Ripasso DOC Superiore
Questo vino nasce da un vigneto speciale, una vecchia cava di marna a 450m di altitudine, da noi riconvertita alla coltivazione della vite.
Il nostro Ripasso Superiore si contraddistingue per aromi di frutta rossa matura, un tannino leggero ed un finale persistente.
Dopo una prima fermentazione in vasca d’acciaio, verso fine febbraio il vino viene fatto rifermentare a contatto con le bucce di Amarone per circa 15 giorni. Affina in vecchie botti di rovere da 25 ettolitri per circa 24 mesi dopodiché riposa 6 mesi in bottiglia.
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
Resa per ettaro: 80 q
Suolo: Collinare a circa 400m di altitudine,. Il vigneto parte all’interno di una vecchia
cava di marna, da più di 10 anni riconvertita alla coltivazione della vite, e si sviluppa
sui pendii circostanti con un’ottima esposizione Nord-Sud
Sistema di allevamento: Guyot e Pergola Corta Veronese
Vendemmia: A mano a partire da fine Settembre e con un’attenta selezione dei
grappoli maturati alla perfezione.
Vinificazione: Dopo una prima fermentazione in vasca d’acciaio, verso fine febbraio
il vino viene fatto rifermentare a contatto con le bucce di Amarone per circa 15 giorni.
L’affinamento avviene in vecchie botti di rovere da 25 hl per circa 24 mesi. Dopo
l’imbottigliamento viene asciato riposare in bottiglia per un ulteriore affinamento di
circa 6 mesi
Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino intenso con leggeri riflessi
granata. Aromi di ciliegia matura e prugna passita. Morbido ed avvolgente, con un
tannino leggero ed un finale persistente.
Ideale con carni rosse, formaggi a media stagionatura, o piatti della nostra tradizione
come la “pasta e fasoi”
![]()
La nostra filosofia
Crediamo che una nuova agricoltura sia possibile, in cui l’uomo lavora in equilibrio con la natura per creare prodotti autentici, genuini e con un impatto positivo sull’ambiente.
Per questo motivo nei nostri vigneti applichiamo e sperimentiamo pratiche di agricoltura organica rigenerativa ed in cantina lavoriamo affinché i nostri vini siano un’espressione naturale del nostro territorio.
Scheda tecnica

Panettone Veneto
Panettone veneto artigianale con crema al vino dolce Tradision Ancestrale, senza uvetta e senza canditi

Raccolta a mano a metà Ottobre.
26 giorni di macerazione in cemento.
Vino vivo ed energico, che porta con sé la freschezza della Garganega
Vino dal colore giallo paglierino, con un profumo delicato di frutta bianca, come ad esempio la pesca, ed esotica come pompelmo, agrumi, papaya, mango e limone. il sapore è leggermente acidulo, con note minerali che donano al vino una particolare sapidità e freschezza. bollicine abbastanza fini, numerose e persistenti.
Colore rosso rubino di media intensità. Il profumo è vinoso, caratteristico, gradevole e delicato, ricorda i frutti che maturano in zona: ciliegie, marasche e prugne.

Questo vino nasce da vigneti di collina, a circa 450m di altitudine ed alle porte del Parco Naturale della Lessinia. In questo terroir i vitigni autoctoni riescono ad esprimersi con grande naturalezza ed unicità.
Il risultato è un Valpolicella con un colore rosso rubino vibrante, profumi di ciliegia rossa, frutti di bosco e leggere note erbacee. Al palato è avvolgente, fresco e delicato.
La vendemmia è a mano a partire da fine Settembre, con un’attenta selezione dei grappoli . Fermentazione in vasca d’acciaio con lieviti indigeni ed affinamento in grandi vasche di cemento per 6 mesi, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia.

Verticale e minimalista. Il nostro primo metodo classico lo abbiamo dedicato alla luna crescente.
Raccolta a mano ad inizio Settembre. Vinificazione in acciaio e 12 mesi di presa di spuma in bottiglia. Non dosato.

Due Veneto Bianco IGT è un vino ricco, elegante, pieno di personalità. Il Due Bianco è il risultato di una sperimentazione continua e della ricerca del blend perfetto. Un opera d’arte che unisce le due province di Verona e Vicenza.
Commenti (0)