- Non disponibile

Raccolta manuale durante la terza settimana di settembre. Diraspatura, macerazione
pellicolare a freddo in pressa chiusa per almeno 12/18 ore e pressatura soffice in saturazione
di azoto a bassa temperatura. Prima della fermentazione, il mosto viene decantato. Si
procede con la fermentazione in acciaio e, al suo termine, le fecce nobili vengono preservate
eseguendo settimanalmente dei bâtonnage e conservate per 12 mesi. Dopo essere stato
imbottigliato il vino affina in bottiglia per almeno 4/6 mesi
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
DESCRIZIONE
Giallo paglierino, vivo e decisamente brillante, con netti riflessi verdolini. Decisamenteconsistente. Impatto olfattivo intenso ed elegante. Note di erbe aromatiche, salvia, rosmarino, timo,
poi foglia di pomodoro, asparago bianco e mentuccia. Sentori tropicali di maracuia, poi
agrumati come lime, cedro fresco e pompelmo. A seguire sensazioni minerali, gesso enote idrocarburiche in evoluzione. Sul finale accenni floreali di gelsomino.
Sapore diretto, verticale e persistente. La beva è garantita da un’ottima sapiditàefreschezza che dona pulizia al palato. Chiusura elegante ed equilibrata. Temperatura di Servizio: 8/10 C° Longevità: 7/10 anni
Azienda Agricola Sandro De Bruno
L'Azienda Agricola Sandro de Bruno, condotta da Sandro Tasoniero e dalla moglie Marina Ferraretto, nasce nel 2002 con l'obiettivo di produrre vini che rappresentino al meglio la vocazione del territorio in cui nascono.
Ci troviamo immersi nella zona del Soave e dei Monti Lessini, tra i comuni di Montecchia di Crosara e Terrossa di Roncà, terre vulcaniche e particolarmente vocate, che offrono un panorama spettacolare.
Passione, dedizione e rispetto per la natura sono le leve fondamentali che guidano il lavoro e i processi aziendali e produttivi.
L'Azienda Sandro De Bruno vuole proporre una personale e semplice idea di vino, traendo dal territorio tutte le peculiarità che la vite può donare.
In cantina, come in vigna, viene garantita la massima cura e attenzione alla qualità del prodotto, ottenendo così vini di lunga durata e in continuo miglioramento, capaci di emozionare nel tempo.
Scheda tecnica
Il Lessini Durello DOC Riserva 36 mesi è uno Spumante Metodo Classico, fresco, intenso e cremoso, che nasce da suoli vulcanici a 600 metri slm, sul Monte Calvarina, in provincia di Verona.
È prodotto con il 90% di uva Durella e una piccola percentuale di Pinot Bianco che gli conferisce rotondità.
Grazie ai suoli vulcanici ricchi di rocce basaltiche, in cui vengono allevate le uve, il nostro Lessini Durello ha evidenti note saline e minerali di pietra focaia.
Un perlage fine e molto persistente, un bouquet complesso al naso e un sorso piacevolmente secco e fresco che stuzzicano il palato.
Commenti (0)