Più venduti
FARINA-Bardolino...
Vino fragrante, dal colore e dal profumo dei petali di rosa. Nasce dalle migliori uve della zona collinare veronese che si specchia sul Lago di Garda. La perfetta tecnologia di vinificazione in rosato con breve macerazione delle vinacce ne esalta gli aromi delicati ma incisivi
Mariné Rosè – 100%...
Mariné da Marina, titolare e moglie di sandro, a cui è dedicato. Mariné come la marinatura a cui è sottoposto attraverso le lughe ore di macerazione a freddo. Mariné perchè ricorda il mare con le sue note saline.
Mariné Rosé è un vino spumante, complesso ed elegante, prodotto con sole uve Pinot Nero. Ha carattere e fascino, e una beva cremosa e fresca.
È un vino in cui poter credere: una scommessa vinta da parte di Marina che ha a lungo desiderato vantare un rosé di tale pregio nella selezione vini Sandro de Bruno.
Questo vino dalle sfumature romantiche, strutturato ed emozionante, si perfeziona maturando nel tempo, sprigionando il suo spirito forte e genuino.
LESSINI DURELLO DOC...
Lessini Durello DOC Riserva 60 mesi è uno Spumante Medoto Classico che nasce a 500 metri s.l.m., sul Monte Calvarina, in provincia di Verona.
Viene prodotto con uva Durella all'90% e una piccola percentuale di Pinot Bianco che gli conferisce morbidezza.
Grazie ai suoli vulcanici ricchi di rocce basaltiche, in cui vengono allevate le uve, il nostro Lessini Durello presenta delle chiare note saline e minerali di pietra focaia.
Un perlage fine, molto persistente, al naso un bouquet complesso, in evoluzione, e un sorso piacevolmente secco e fresco che stuzzica il palato.
Valpolicella Ripasso...
Per le sue caratteristiche è certamente uno dei vini
italiani più conosciuti al mondo. Vino tipico dato dal
“ripasso” del Valpolicella d’annata sulle vinacce
dell’Amarone. Un bere colto e di alta qualità.
Giannitessari Lessini...

Il Lessini Durello Extra Brut si presenta in una brillante veste oro antico, con riflessi bronzo.
Un colore che evoca i racconti degli antichi guerrieri e dei loro scudi perché è un vino che esprime energia.
Il Lessini Durello Extra Brut è intenso, avvolgente e lunghissimo nella persistenza.
È uno spumante complesso, vivace ma con interessanti sfumature odorose mature.
I sentori sono di crosta di pane scuro, acacia e note di miele.
VALPOLICELLA CLASSICO...
Vino ottenuto da uve rosse tipiche della Valpolicella Classica raccolte a mano dopo la metà di ottobre
Chardonnay 'Corte...
Lo Chardonnay di Corte Giara Allegrini è un morbido e delicato vino bianco veneto proveniente dalla provincia di Verona, affinato esclusivamente in acciaio per circa 6 mesi: alla vista appare delicatamente paglierino, esprimendo all'olfatto aromi di mela golden, fiori di campo e susine mature, mentre al gusto è armonioso e lineare
Atlas Primitivo...

Vino che fonde l’eleganza al frutto generoso e caldo del Primitivo.
Helios Negroamaro Rosé...

Soranì è il nome del luogo dove si trova Masseria Surani. Abbiamo immaginato questa località unica ed affascinante come una donna, Soranì, che è dunque l’immagine sulle etichette.
Una donna misteriosa, elegante e passionale come la terra che rappresenta.
Rosato elegante e raffinato presenta al naso note floreali di rosa e geranio e note fruttate di pompelmo rosa e melograno.
Becca...

Note aromatiche molto particolari ed uniche, franche per l’appunto: fragole, mirtilli, lamponi e ribes si mescolano a tracce fumè, humus e violetta, con un sottofondo erbaceo sempre presente
Iseldo Maule-...

Frizzante rifermentato in bottiglia metodo ancestrale colfondo.
Panettone Artigianale...

Panettone Veneto
Panettone veneto artigianale con crema al vino dolce Tradision Ancestrale, senza uvetta e senza canditi
FARINA-Appassilento...
La sperimentazione è sempre stata una prerogativa della nostra azienda. Dopo lunghe ricerche abbiamo trovato il blend che volevamo, dalla spiccata personalità e dalla superba eleganza, frutto dell’unione di alcuni fortunati vitigni a bacca rossa, ognuno con le proprie particolari caratteristiche. Le operazioni di vinificazione ed elaborazione sono molto lunghe e complesse. Per questo nuovo prodotto abbiamo dunque scelto il termine “Appassilento”, a indicare il lungo processo di lavorazione condotto “a passo lento”. Il risultato è un vino ben strutturato, pieno ma liscio, morbido, vellutato. Così lo volevamo e così emoziona.
2024 Doc Soave MONTE...

Fa scoprire la differenza tra un vino banale e uno deliziosamente facile. Adatto per ogni occasione, si esalta nelle estati più calde
Ricordi del vecchio scolo d’acqua sul fondo del vigneto, dove un tempo ci si poteva dissetare. Uve gentili tipiche del territorio, per un vino da gustare giovane.
