(16,66 € per litro)

IMRESSIONI
Deciso, profumato ed elegante: il nostro essere Soave.
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
CONCETTI
Noi, da sempre coltivatori di uva rossa, quando abbiamo ereditato da nonno Giuseppe alcuni ettari di uva bianca, non sapevamo da che parte iniziare. La prima decisione è stata quella di portare il nostro metodo di coltivazione dell’uva rossa all’uva bianca. E’ stato un successo!
CARATTERISTICHE
90% Garganena e 10% Trebbiano di Soave.
La raccolta delle uve viene fatta a mano: una prima parte viene messa in fruttaio per un lieve appassimento, mentre la restante parte rimane a maturare in pianta.
I mosti che otterremo, prima delle fermentazione, verranno posti in cisterna a 4°: avremo quindi una fermentazione più pulita, con una miglior estrazione di profumi.
Procediamo poi con due fermentazioni separate, così da poter creare successivamente il blend perfetto.
8 mesi in acciaio ne completano la maturazione prima della messa in bottiglia.

L'unicità dei nostri vini sta nel loro carattere e nella loro origine.
Il nostro piccolo regno nasce a Cellore, piccolo paesino nell’est veronese.
È qui che tutto è iniziato.
È da qui che partiremo domani.
Siamo nati dalla terra, nel modo più semplice.
Da sempre coltiviamo le nostre uve, ma solo dal 2009 iniziamo a produrre il nostro vino.
Volevamo qualcosa di nostro per davvero e abbiamo dotato l’azienda di tutti gli strumenti su misura per assecondare la nostra idea di qualità.
Metti insieme un forte spirito imprenditoriale, coraggio, ambizione e quel briciolo di incoscienza che serve a fare i grandi salti nella vita, e troverai NOI
Scheda tecnica

Verticale e minimalista. Il nostro primo metodo classico lo abbiamo dedicato alla luna crescente.
Raccolta a mano ad inizio Settembre. Vinificazione in acciaio e 12 mesi di presa di spuma in bottiglia. Non dosato.

DUE Veneto Rosso IGT: ogni scultura ha una doppia anima, una nascosta nella materia grezza, l’altra forgiata dalle mani dello scultore. Con gesti di precisione e finezza estrae la bellezza perfetta nascosta nella materia. Allo stesso modo, solo con pari precisione e finezza, si ottiene un vino come il Due Veneto Rosso IGT. Un prodotto da vitigno Merlot e Cabernet Franc che pretende attenzione e ricerca del dettaglio. Il lavoro dell’enologo consiste proprio nell’ascoltare il vitigno e l’uva rispondendo alle esigenze espresse: in questo caso, un trattamento che riproduce la tecnica del Ripasso.
Il processo di rifermentazione – evocato nel nome “Due” – corregge eventuali difetti e conduce a un risultato eccellente.
Alla bellezza perfetta scolpita nell’uva.

Come una statua la cui anima si nasconde nella materia grezza: così è questo Soave Classico DOC. Un Cru, prodotto in una zona collinare a suolo prevalentemente calcareo.
Un Soave Classico Doc in cui si riconosce immediatamente il calcare: materiale tenero da scolpire, friabile. Estremamente plasmabile.
E come le opere d’arte più aggraziate, il vino di un tale terroir è gentile.
Di una delicatezza immediatamente percepibile al naso, in un bouquet finissimo di fiori bianchi e frutti a polpa bianca.

Paradigma di tipicità e piacevolezza, è un vino dalla raffinata semplicità, fresco ed elegante, con ottima bevibilità e digeribilità. La sua piacevole, rinfrescante leggerezza caratterizza lo stile della cantina fin dalle origini della sua storia.
ALPONE Durello Brut Metodo Charmat, uno spumante a cui piace giocare: si presenta con un gusto pieno, asprigno, che si caratterizza per il gioco che intraprende con la salivazione, stimolandola con un leggero retrogusto amarognolo. Le note di questo spumante hanno infatti una decisa vena citrina; il sapore è asciutto e leggermente fruttato.
Le fragranze evocano fiori di campo e frutta a polpa bianca.
È un vino vivace, dal colore giallo paglierino brillante e perlage persistente a grana fine.
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA
Colore: rosso rubino di media intensità.
Profumo: fresco e fruttato, con note di ciliegie e marasche.
Sapore: buon corpo, spiccata acidità, amarognolo, sapido ed armonico.

Profumo
Presenta note di ciliegia, frutta rossa come ribes e lamponi, liquirizia e grafite nera.

I vini sono statue che l’enologo scolpisce lavorando la materia grezza che ne è l’essenza ed è per questo che la materia che anima il Soave Classico Doc PERINATO è vulcanica, come il terroir collinare su cui cresce l’omonimo vigneto dal 1990.
Questo vino racconta senza indugi una notevole mineralità, salinità e sapidità che contribuiscono a plasmare un Cru deciso, vulcanico.
“Questo vino è dedicato al ricordo delle nostre lontane origini; Perinato infatti è il cognome che portavano i nostri antenati nel 1600”.
Commenti (0)