Più venduti
Montefalco DOC...
TERRE DE LA CUSTODIA
DISPONIBILE
Montefalco DOC Rosso
Vino prodotto utilizzando varietà di uve a bacca rossa coltivate nella zona di Montefalco, il terroir calcareo e argilloso lo rendono un vino corposo e aromatico, con note speziate e di frutta rossa.
Creaman” Rosè Brut...
Davanti ad un bicchiere di Creaman Bianco Brut, l’amico Roberto, ricordando il padre che produceva in collina un vino rosato frizzante per la famiglia, lanciò la sfida a Natalino Fasoli, il quale volle cimentarsi a produrre uno spumante metodo classico da un’uva autoctona qual è il Corvinone.
“La Corte del Pozzo”...
Le uve fornite per il nostro Prosecco sono coltivate da un gruppo di viticoltori certificati biologici, appassionati del loro lavoro e dei vini tipici del nostro territorio.
PINOT NERO...
Il Pinot nero, originario della Borgogna, è il capostipite della nobile famiglia dei
Pinot (P. bianco e P. grigio). Il suo habitat naturale è su terreni collinari piuttosto
freddi, fra il 46° e 51° parallelo lat. Nord, che in Italia comprende il Trentino. La
versatilità delle uve, se coltivate in zone adatte e vinificate sia in bianco (per
l’ottenimento del Trentodoc), sia in rosso, con predisposizione a lungo
invecchiamento, per la finezza della qualità, portano il Pinot nero ai vertici della
classifica mondiale.
SCALETE | SOAVE...
Come una statua la cui anima si nasconde nella materia grezza: così è questo Soave Classico DOC. Un Cru, prodotto in una zona collinare a suolo prevalentemente calcareo.
Un Soave Classico Doc in cui si riconosce immediatamente il calcare: materiale tenero da scolpire, friabile. Estremamente plasmabile.
E come le opere d’arte più aggraziate, il vino di un tale terroir è gentile.
Di una delicatezza immediatamente percepibile al naso, in un bouquet finissimo di fiori bianchi e frutti a polpa bianca.
Soave DOC IL 56-CORTE...
IMRESSIONI
Deciso, profumato ed elegante: il nostro essere Soave.
FARINA-Bardolino...
Vino fragrante, dal colore e dal profumo dei petali di rosa. Nasce dalle migliori uve della zona collinare veronese che si specchia sul Lago di Garda. La perfetta tecnologia di vinificazione in rosato con breve macerazione delle vinacce ne esalta gli aromi delicati ma incisivi
Mariné Rosè – 100%...
Mariné da Marina, titolare e moglie di sandro, a cui è dedicato. Mariné come la marinatura a cui è sottoposto attraverso le lughe ore di macerazione a freddo. Mariné perchè ricorda il mare con le sue note saline.
Mariné Rosé è un vino spumante, complesso ed elegante, prodotto con sole uve Pinot Nero. Ha carattere e fascino, e una beva cremosa e fresca.
È un vino in cui poter credere: una scommessa vinta da parte di Marina che ha a lungo desiderato vantare un rosé di tale pregio nella selezione vini Sandro de Bruno.
Questo vino dalle sfumature romantiche, strutturato ed emozionante, si perfeziona maturando nel tempo, sprigionando il suo spirito forte e genuino.
LESSINI DURELLO DOC...
Lessini Durello DOC Riserva 60 mesi è uno Spumante Medoto Classico che nasce a 500 metri s.l.m., sul Monte Calvarina, in provincia di Verona.
Viene prodotto con uva Durella all'90% e una piccola percentuale di Pinot Bianco che gli conferisce morbidezza.
Grazie ai suoli vulcanici ricchi di rocce basaltiche, in cui vengono allevate le uve, il nostro Lessini Durello presenta delle chiare note saline e minerali di pietra focaia.
Un perlage fine, molto persistente, al naso un bouquet complesso, in evoluzione, e un sorso piacevolmente secco e fresco che stuzzica il palato.
Valpolicella Ripasso...
Per le sue caratteristiche è certamente uno dei vini
italiani più conosciuti al mondo. Vino tipico dato dal
“ripasso” del Valpolicella d’annata sulle vinacce
dell’Amarone. Un bere colto e di alta qualità.
Giannitessari Lessini...
Il Lessini Durello Extra Brut si presenta in una brillante veste oro antico, con riflessi bronzo.
Un colore che evoca i racconti degli antichi guerrieri e dei loro scudi perché è un vino che esprime energia.
Il Lessini Durello Extra Brut è intenso, avvolgente e lunghissimo nella persistenza.
È uno spumante complesso, vivace ma con interessanti sfumature odorose mature.
I sentori sono di crosta di pane scuro, acacia e note di miele.
MONICA DI SARDEGNA...
MONICA DI SARDEGNA DOC
Zeniosu è un vino originale, per molti aspetti geniale, prodotto da uve di Monica.
Monica è stato a lungo il vitigno più diffuso in Sardegna, ha un grappolo molto grande e generoso. Il nome è dato dalla sua diffusione, favorita dai monaci camaldolesi intorno all’anno 1000. Oggi trova la sua espressione migliore in poche zone speciali nelle campagne di Alghero, come i terreni sabbiosi del Lago di Baratz.
Zeniosu è pronto a sorprendere tutti, come un vero colpo di genio.
VALPOLICELLA CLASSICO...
Vino ottenuto da uve rosse tipiche della Valpolicella Classica raccolte a mano dopo la metà di ottobre