Più venduti
MERLOT CORVINA VENETO...
VENDEMMIA
Raccolta manuale effettuata nella prima settimana di settembre per il Merlot, nella prima settimana di ottobre per la Corvina
PIGIATURA
Soffice, dell’intero grappolo
FERMENTAZIONE
8/10 giorni con rimontaggi giornalieri periodici
AFFINAMENTO
Permanenza per circa 4 mesi in acciaio, affinamento di 2 mesi in bottiglia
Chardonnay 'Corte...
Lo Chardonnay di Corte Giara Allegrini è un morbido e delicato vino bianco veneto proveniente dalla provincia di Verona, affinato esclusivamente in acciaio per circa 6 mesi: alla vista appare delicatamente paglierino, esprimendo all'olfatto aromi di mela golden, fiori di campo e susine mature, mentre al gusto è armonioso e lineare
CORASCO ROSSO...
Il vino è prodotto con uve tipiche selezionate nell’area delle Venezie: la Corvina proviene dalle colline moreniche della Valpolicella, il Raboso proviene da Oderzo (Treviso), ed il Refosco è selezionato nella zona di Aquileia. Questo vino è prodotto con una tecnica tradizionale del Veronese: l’appassimento delle uve. In realtà si tratta di un parziale appassimento: le uve poste in fruttaio per circa un mese perdono circa 8-10% del loro peso iniziale. In questo modo si arricchiscono in zuccheri, aumenta l’estratto secco, le ceneri e il colore del vino. Vino di buona struttura tannica, in equilibrio con l’alcol, che gli dona rotondità: la viva acidità gli dà freschezza e ne esalta gli aromi fruttati.
VALPOLICELLA CLASSICO...
AL CALICE UN LIMPIDO E TRASPARENTE ROSSO RUBINO CON SFUMATURE GRANATO APRE AI SENTORI DI CILIEGIA E RIBES, SU UN BEL BOUQUET FRESCO. DI BUONA STRUTTURA, ARMONICO E BEN BILANCIATO. DA ABBINARE A PASTE E CARNI BIANCHE O ROSSE.
Rosso di Montalcino DOC
Nasce dagli alti vigneti di Podere Casisano sulle colline a sud-est di Montalcino e offre il fascino dell’immediatezza, accompagnato da una buona struttura e dalla fragranza del frutto, tipica del Sangiovese.
Le Prunée Merlot...
Dall’incontro tra il celebre vitigno bordolese e il vocato terroir della Valpolicella Classica nasce un vino versatile e dall’inconfondibile eleganza.
Rompicollo Rosso...
Vino simbolo del progetto Poggio al Tufo, è il primo vino prodotto dalla famiglia Tommasi nel territorio della Maremma Toscana. Un blend di Sangiovese e Cabernet Sauvingon dai tratti raffinati e caldi, che affascina per vivacità ed eleganza.
Valpolicella Classico...
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA
Colore: rosso rubino di media intensità.
Profumo: fresco e fruttato, con note di ciliegie e marasche.
Sapore: buon corpo, spiccata acidità, amarognolo, sapido ed armonico.
Turriga 2016 Isola dei...
Turriga Isola dei Nuraghi IGT della prestigiosa cantina Argiolas, è un vino rosso elegante e prezioso, espressione completa del territorio sardo e del clima mediterraneo, ottenuto da antiche viti di Cannonau ed altri vitigni autoctoni che maturano per 24 mesi in barrique di rovere francese. I suoi profumi vanno dai frutti di bosco alle erbe aromatiche per finire con sentori di tabacco e caffè, il gusto strutturato, pieno e persistente.
Cassetta in legno per...
Cassetta in legno per 1 bt standard da 750 ml – Misure interne: 33,9X9,4X9,3