Più venduti
Montepulciano...
Rosso rubino con bordo porpora, al naso profuma di confettura di more e mirtilli, nuance vegetali e sottobosco, insieme ad accenni di rabarbaro e note che ricordano il talco. L'assaggio è fresco, morbido e rotondo, dal tannino modulato e lungo, con tipica rusticità in seconda battuta e una lunga chiusura su note vegetali aromatiche che ricordano l'alloro.
FARINA-Valpolicella...
CategoriaClassiciTipologiaValpolicella Superiore DOCAnnata2021
Pregiato vino rosso che trasmette l’anima autentica, i profumi e i sapori del territorio da cui proviene. Riceve l’appellativo di “superiore” perché nasce da uve con gradazione più elevata e segue almeno un anno di maturazione. Questo permette di conferire al vino corpo e struttura, ma anche maggiore rotondità ed eleganza.
FARINA-Lugana DOC 2022
Giovane e fragrante vino bianco, è prodotto nella piccola zona omonima, tra le province di Verona e Brescia. Il clima particolarmente favorevole ed il suolo, di natura alluvionale e sabbiosa, gli conferiscono pienezza, freschezza e ampiezza di profumi.
Paradiso 2019 Igt...
Profumo
Marasca, piccoli frutti di bosco, frutta rossa candita con note speziate di pepe nero,liquirizia, cacao e tabacco.
Corvina 2019 Igt...
PROFUMO
Floreale di rosa rossa e viola mammola, fruttato di ciliegia, amarena, prugna, susina, frutti di bosco come mora, ribes rosso e nero, lampone.
Cavit Müller Thurgau...
Proveniente dal vitigno Müller Thurgau ottenuto per incrocio (Riesling renano,
Chasselas) nel 1882 dal ricercatore prof. Hermann Müller del Cantone di Thurgau (CH).
Recioto di soave...
Questo vino è il frutto di un’attenta scelta dei migliori grappoli del vitigno Garganega, raccolti a mano nei propri vigneti in Monteforte d’Alpone (VR), terra del Soave. Dopo un lungo periodo d’appassimento (fino a marzo dell’anno successivo alla vendemmia), l’uva viene vinificata con passione da Stefano Posenato. Viene messo in vendita dopo un invecchiamento di tre anni in acciaio e l’affinamento di un anno in bottiglia.
Soave D.O.C. “Ca’...
Il vignaiolo Stefano Posenato ha voluto effettuare la vendemmia tardiva per dare caratteristiche e sensazioni particolari al vino che state bevendo. L’uva è stata tenuta sotto controllo ogni giorno dal 6 ottobre al 15 novembre. E’ stata raccolta a mano e poi vinificata con passione da Stefano Posenato.
ISELDO160 Nature 2009-...
TIPO DI VINO
Lessini Durello doc
Riserva
Metodo Classico
Nature 160 mesi
SOAVE CLASSICO DOC -...
Dalle uve Garganega e Trebbiano nasce questo vino
dalla raffinata semplicità, fresco, fruttato ed elegante.
Amarone della...
Le uve vengono selezionate e poste su graticci per
ottenere con l’appassimento una maggior
concentrazione di zuccheri. L’affinamento in botte di
rovere ne esalta le sue raffinate caratteristiche.
Caratteristiche
Colore
rosso intenso con riflessi granati
Profumo
frutti a bacca piccola, mora, ribes e di ciliegie sotto spirito, ben sposati alle spiccate note di vaniglia, tabacco e spezie, date dall’affinamento in legno. Completa una delicata nota terrosa.
Sapore
complesso, ben bilanciato, corposo, con amabili note minerali, morbidi tannini e finale di prugna. Retrogusto pieno e duraturo.