

(11,06 € per litro)
Vino rosso di carattere. La concentrazione e la
ricchezza delle sue parti vengono domate in u
equilibrio di grande stile e piacevolezza.
Colore: rosso rubino con riflessi granati. Profumo:
speziato con note di vaniglia e sentori di ciliegia ed
amarena. Sapore: morbido e rotondo con tannini dolci
che si fondono bene con la tessitura del vino. In finale
è lungo disposto su toni speziati.
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
IL VIGNETO
Situato nel parte pedecollinare della Valpolicella
all’altitudine compresa tra 100 e 200 metri s.l.m. Tipo di
terreno: molto vario, da calcareo a argilloso.
Lavorazione del terreno sulla fila. Sistema di
allevamento: pergola doppia. Età delle viti in
produzione: da 20 a 25 anni. Carico di gemme per
ceppo: 18/24. Densità di impianto: 3300/3500 viti per
ettaro. Resa per ettaro: 80 hl.
ANNATA 2019
La vendemmia 2019 è iniziata una decina di giorni
più tardi rispetto alle annate precedenti e con
volumi ridotti del 15-20% rispetto al 2018. Dopo
anni di grande caldo nella fase di maturazione
finale, in cui veniva privilegiato l’accumulo
zuccherino rispetto a quello aromatico, abbiamo
avuto, finalmente, un’annata in cui le basse
temperature, unite alle escursioni termiche elevate,
hanno consentito un ottimo accumulo di sostanze
coloranti e una buona acidità. Nonostante le
abbondanti piogge del mese di maggio, le uve sono
risultate sane e spargole, particolarmente adatte,
quindi, all’appassimento. I vini denotano
espressioni più territoriali, di maggior longevità e
freschezza
Nominati dalla Storia.
Scelti dal Territorio.
Vi diamo il benvenuto nei nostri primi 90 anni di storia,
alle origini di un’eccellenza italiana riconosciuta
in tutto il mondo: l’Amarone.
PRODUZIONE ENOLOGICA DAL CUORE DELLA VALPOLICELLA CLASSICA
Il marchio Cantina di Negrar è l’anima di Cantina Valpolicella Negrar e rende omaggio alla filosofia di produzione cooperativistica, con un richiamo alle vestigia storiche del territorio: l’effige del Leone di San Marco, posta su una colonna nel centro del paese di Negrar, è testimonianza della dominazione della Repubblica di Venezia, nel Cinquecento.
I vini Cantina di Negrar sono radicati nella tradizione enologica della Valpolicella e delle aree viticole veronesi, con una reinterpretazione in chiave moderna a garanzia del miglior rapporto di qualità e prezzo.
Scheda tecnica
Commenti (0)