

(17,33 € Per litro)
TIPO DI VINO
Bianco dolce
frizzante
Rifermentato in
bottiglia
ancestrale
colfondo
COLORE
Giallo dorato intenso
con riflessi ambrati.
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
GIACITURA E TIPO DI TERRENO
Tufi basaltici terrosi collinari di origine vulcanica
VARIETA’ DI UVA
Garganega uva autoctona
VINIFICAZIONE
Uva selezionata e raccolta in piccole
cassette poste a riposo in un ambiente
areato per circa tre mesi per aumentare
la concentrazione zuccherina.
Fermentazione lenta durante l’inverno e
successivo imbottigliamento ancestrale. Il
forte residuo zuccherino e il grado
alcolico elevato ne provoca il blocco
fermentativo lasciando parte degli
zuccheri residui in bottiglia.
ALCOOL
12,5 % Vol
ZUCCHERI RESIDUI
80 gr/lt
ACIDITA’
6,5 gr/lt
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
COLORE
Giallo dorato intenso
con riflessi ambrati.
PROFUMO
Intenso, potente,
caratterizzato da
sentori di frutta
matura tra cui
spiccano il melone,
l’albicocca e da un
dolce aroma di
miele in chiusura.
SAPORE
Pieno, dolce,
rotondo e molto
persistente,
presenta una nota
finale lunga e pulita
di mandorla.
ABBINAMENTI
Si abbina con tutta la
pasticceria secca.
Ottimo con il tipico
Brasadelo di Sorio e il
panettone.
Da provare
l’abbinamento con il
formaggio erborinato
o con il foie grass.
Con due cubetti di
ghiaccio ed una
foglia di menta
diventa un ottimo
aperitivo.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
6° - 8° C
TEMPERATURA DI CONSERVAZIONE
Tra i 15° e i 20° C lontano da fonti di
calore dirette e dal sole
COLLOCAZIONE
DEL VIGNETO
Regione Veneto
Provincia Vicenza
FORMATI DISPONIBILI
0,75 lt
Scatole da 6 bottiglie
Da tre generazioni la famiglia Maule si occupa di agricoltura e di vino.
Nel cuore del Veneto a Gambellara, in provincia di Vicenza, nascono i vini di Iseldo Maule, azienda famigliare fondata nel 1958.
Scheda tecnica
TIPO DI VINO
Rosato frizzante
Rifermentato in
bottiglia
ancestrale
colfondo
COLLOCAZIONE
DEL VIGNETO
Regione Veneto
Provincia Vicenza
Aromi delicati e floreali, al naso sono marcati i profumi di lievito e di pasticceria.
Si schiudono, successivamente, profumi di frutta a polpa bianca ma anche profumi di frutta secca tostata
Frizzante rifermentato in bottiglia metodo ancestrale colfondo.
Commenti (0)