(12,66 € Per litro)
Vino di notevole pregio viene ottenuto selezionando le uve rosse del Valpolicella Classico, raccolte a mano a completa maturazione, dopo la metà di ottobre
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
DESCRIZIONE
Invecchiamento
Dopo varie fasi di lavorazione si esegue un invecchiamento di almeno 18 mesi in botti di rovere di piccola e media capacità e un affinamento in bottiglia per almeno 3 mesi.
Caratteristiche organolettiche
Colore rosso rubino intenso, sapore delicato, pieno e asciutto con sentori di ciliegia e frutti di bosco.
Vinificazione
Le uve vengono diraspate e pigiate in maniera soffice.
Il mosto e le vinacce ottenute vengono fatte fermentare per 8 giorni a 18°-22° in appositi contenitori termocondizionati con frequenti rimontaggi per aver una buona estrazione di colore e profumi.
Nella seconda metà di marzo viene applicata la tecnica del “RIPASSO” (rifermentazione) sulle vinacce di amarone ottenendo un ottimo Valpolicella Classico Superiore Ripasso.

I vigneti generosi, le collineassolate, il terreno calcareo, magro, ciottoloso e la cultura di fare vino secondo natura accompagna da quattro generazioni la storia e la crescita della famiglia Benedetti. Verso la fine del 1800 Domenico Benedetti arrivò in queste terre a coltivare le viti, successivamente Giuseppe Benedetti è stato il primo a produrre il vino su queste colline seguito dal figlio Adriano e poi dai nipoti Simone e Matteo Benedetti, la quarta generazione di vignaioli che gestiscono oggi l’azienda a conduzione interamente familiare.
Scheda tecnica

PROFUMO
Fiori bianchi di acacia, gelsomino, bouquet di agrumi come ananas, pompelmo ed arancia, mela pera e mango e leggera nota di banane.

Il vigneto si trova a circa 450 m s.l.m. nella vallata d’Alpone, San Giovanni Ilarione, VR. La selezione delle uve avviene su un vigneto di un ettaro e mezzo con i vitigni Pinot Grigio e Garganega. L’età media dei vigneti è di quindici anni.
ALPONE Durello Brut Metodo Charmat, uno spumante a cui piace giocare: si presenta con un gusto pieno, asprigno, che si caratterizza per il gioco che intraprende con la salivazione, stimolandola con un leggero retrogusto amarognolo. Le note di questo spumante hanno infatti una decisa vena citrina; il sapore è asciutto e leggermente fruttato.
Le fragranze evocano fiori di campo e frutta a polpa bianca.
È un vino vivace, dal colore giallo paglierino brillante e perlage persistente a grana fine.

Nell’ ALPONE GIALLO da uva Durella Metodo Charmat scorgiamo un’emozione precisa: la fiducia, che è tanto impalpabile, quanto forte e incrollabile; come uno spumante caratterizzato da un perlage fine, ma persistente. Fiducia è la semplicità di un amico su cui contare, è sicurezza e spensieratezza di potersi lasciare andare e dire “io mi fido di te”. Brilla, la fiducia, ed è delicata. Proprio come questo spumante di un colore giallo paglierino, delicato nella fresca fragranza di fiori di campo e frutti a polpa bianca. Il sapore dell’Alpone Durello Extra Dry è morbido, vivace, leggermente fruttato con una nota tostata e un finale persistente.
Commenti (0)