Sottocategorie
PALMÌ -Cantina Santa...
Vino bianco frizzante
Vino frizzante ottenuto per spremitura leggera dell’uva Vermentino di Sardegna vendemmiata in anticipo.
FLÛTE AKÈNTA NERO...
Flûte Akènta nero lucido in policarbonato, con decoro Akènta oro. Il calice ideale per i brindisi a casa o all'aperto!
FLÛTE AKÈNTA BIANCO...
Flûte Akènta bianco lucido in policarbonato, con decoro Akènta oro. Il calice ideale per i brindisi a casa o all'aperto!
MONTI LESSINI...
VINO GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI VERDOGNOLI. LIMPIDO E LUMINOSO. AL NASO SI PRESENTA CON SENTORI DI POLVERE BIANCA DI GESSO E SALE MARINO.
CABERNET...
AL PALATO SI PRESENTA MORBIDO MA CON LEGGERE NOTE ERBACEE TIPICHE DEL CABERNET.
LESSINI DURELLO METODO...
Lo spumante metodo classico Marcazzan al naso si presenta con aromi di camomilla, erbe alpine, agrumi e drupacee bianche.
DUE VENETO ROSSO...
DUE Veneto Rosso IGT: ogni scultura ha una doppia anima, una nascosta nella materia grezza, l’altra forgiata dalle mani dello scultore. Con gesti di precisione e finezza estrae la bellezza perfetta nascosta nella materia. Allo stesso modo, solo con pari precisione e finezza, si ottiene un vino come il Due Veneto Rosso IGT. Un prodotto da vitigno Merlot e Cabernet Franc che pretende attenzione e ricerca del dettaglio. Il lavoro dell’enologo consiste proprio nell’ascoltare il vitigno e l’uva rispondendo alle esigenze espresse: in questo caso, un trattamento che riproduce la tecnica del Ripasso.
Il processo di rifermentazione – evocato nel nome “Due” – corregge eventuali difetti e conduce a un risultato eccellente.
Alla bellezza perfetta scolpita nell’uva.
DUE VENETO ROSSO...
DUE Veneto Rosso IGT: ogni scultura ha una doppia anima, una nascosta nella materia grezza, l’altra forgiata dalle mani dello scultore. Con gesti di precisione e finezza estrae la bellezza perfetta nascosta nella materia. Allo stesso modo, solo con pari precisione e finezza, si ottiene un vino come il Due Veneto Rosso IGT. Un prodotto da vitigno Merlot e Cabernet Franc che pretende attenzione e ricerca del dettaglio. Il lavoro dell’enologo consiste proprio nell’ascoltare il vitigno e l’uva rispondendo alle esigenze espresse: in questo caso, un trattamento che riproduce la tecnica del Ripasso.
Il processo di rifermentazione – evocato nel nome “Due” – corregge eventuali difetti e conduce a un risultato eccellente.
Alla bellezza perfetta scolpita nell’uva.
LESSINI DURELLO...
UNICO DAL COLORE GIALLO CON RIFLESSI VERDOGNOLI E PERLAGE FINE E CREMOSO CHE DONANO STILE ED ELEGANZA.