Sottocategorie
ALICE VERDECA IGP...
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo dorato luminoso
Profumo: deliziosi profumi di biancospino e acacia, cedro e pompelmo giallo affiancano note minerali e saline. Persistente e piacevole nota floreale nel finale
Sapore: fresco e sapido al palato con ritorno agrumato. Buona persistenza
ZìN FIANO - PRODUTTORI...
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo paglierino luminoso
Profumo: al naso è intenso con aromi di pesca bianca, melone, erbe aromatiche e pino, che si traducono in un palato maturo e strutturato
Sapore: caldo e morbido, decisa percezione sapida al palato accompagnata da una bella freschezza. Piacevole nota floreale che persiste nel finale.
Electric Bee -...
Caratteristiche di questo vino pugliese
Si presenta con un colore rosso rubino molto intenso dai riflessi violacei. Il profilo olfattivo richiama note di frutti di bosco e more mentre al palato è ben equilibrato, con una moderata trama tannica.
LUGANA DOC - Nicolis...
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA
Colore: giallo brillante con riflessi verdognoli.
Profumo: sentori di frutta matura e note floreali.
Sapore: pieno, minerale, avvolgente, di grande persistenza ed eleganza.
Valpolicella Classico...
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA
Colore: rosso rubino di media intensità.
Profumo: fresco e fruttato, con note di ciliegie e marasche.
Sapore: buon corpo, spiccata acidità, amarognolo, sapido ed armonico.
Amarone della...
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA
Colore: profondo rosso rubino.
Profumo: complesso, armonioso, elegante, con note di frutta appassita, confettura, sottobosco, mallo di noce e cuoio.
Sapore: equilibrato, ricco, delicato, austero e persistente.
SECCAL” VALPOLICELLA...
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA
Colore: rosso rubino carico.
Profumo: intenso, elegante, con sentori di prugne e ciliegie mature e spezie.
Sapore: corposo, equilibrato, avvolgente e di ottima persistenza.
ROSSO VERONA IGT...
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA
Colore: rosso rubino.
Profumo: fruttato con note floreali.
Sapore: corpo medio, da bere giovane.
Nicolis - Amarone...
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA
Colore: intenso rosso granato.
Profumo: ricco e marcato, con note di fiori e frutti appassiti, erbe balsamiche, chiodi di garofano, tabacco, cacao e cuoio.
Sapore: pieno, strutturato, vellutato, persistente e dalla progressione gustativa “tridimensionale”.
Tignanello 2021...
Note di degustazione: di colore rosso rubino molto intenso. Profumi varietali ben espressi, con note di frutta scura. In bocca è denso, fitto ed intenso con una trama strutturale complessa, grazie anche al livello acidico che lo sostiene. Il vino è lungo e persistente ed escono, nel retrogusto, note di cioccolato, caffè e confettura di agrumi.
Trebbiano D'Abruzzo...
La Cantina Tollo è nata nel 1960 dall'iniziativa di un piccolo gruppo di persone, animate dalla volontà di valorizzare una tradizione antica e dall'entusiasmo di dare vita ad una nuova esperienza. Due anni dopo ci fu la prima vinificazione e nel 1970 il primo imbottigliamento, quindi l'inserimento di un enologo, per coniugare tradizione e tecnologia ed avviare la produzione del Montepulciano d'Abruzzo e del Cerasuolo. Le uve vengono da viti tradizionalmente allevate a pergola, nei comuni di Tollo e Bucchianico: ci troviamo in zone di mezza collina con terreno argilloso,...
Abruzzo DOC Pecorino...
Un grande vino non può non discendere da una grande uva e Talamonti lo sa bene: per questo, il cuore pulsante dell’intero processo produttivo è la vite, allevata secondi i princìpi della sostenibilità, in perfetta sinergia con l’uomo che la coltiva e con il territorio circostante.
AD 13.21: il nuovo...
A partire dalla libertà creativa del vignaiolo, l’azienda di Roncà forgia un Durello Metodo Classico in edizione limitata che ridisegna i confini espressivi della varietà