Più venduti
“La Corte del Pozzo”...

Le uve crescono su una stupenda collina affacciata sul lago di Garda, dove antiche vigne ed uliveti sono coltivati con metodo biologico.
Valpolicella DOC 2023...

Questo vino nasce da vigneti di collina, a circa 450m di altitudine ed alle porte del Parco Naturale della Lessinia. In questo terroir i vitigni autoctoni riescono ad esprimersi con grande naturalezza ed unicità.
Il risultato è un Valpolicella con un colore rosso rubino vibrante, profumi di ciliegia rossa, frutti di bosco e leggere note erbacee. Al palato è avvolgente, fresco e delicato.
La vendemmia è a mano a partire da fine Settembre, con un’attenta selezione dei grappoli . Fermentazione in vasca d’acciaio con lieviti indigeni ed affinamento in grandi vasche di cemento per 6 mesi, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia.
Merlot Veronese IGT -...
vino dal colore rosso rubino con riflessi violacei ed un profumo tipicamente vinoso, dai sentori erbacei e di frutti a bacca rossa e nera, sottobosco, fragola e mirtillo. Il sapore è asciutto, caldo, secco e con la giusta morbidezza.
AMARONE DELLA...
Descrizione e caratteristiche organolettiche:
Frutto prezioso del tempo e dell’infinita pazienza che esso richiede.
Prodotto in memoria del fondatore, Gaetano Adami e dello storico padre dolce
dell’Amarone, il “Recioto Scapà”.
Alla vista presenta un colore rosso rubino intenso, con sfumature granate, a tratti
aranciate. Elegante e complesso l’impatto olfattivo: profumi eterei, sentori di
confettura, marasca sotto spirito e frutta rossa, con sfumature speziate tra cui tabacco e
cacao, e note dolci di vaniglia e cannella. Caldo e avvolgente, al palato si presenta secco,
morbido e di grande struttura, con una elevata alcolicità bilanciata da un tannino
vellutato e da elegante acidità e freschezza.
Valpolicella Superiore...

VALPOLICELLA SUPERIORE
Il Valpolicella Superiore Ferragù è un vino di temperamento e grande struttura che si discosta completamente dal solito vino di categoria. E’ un vino dalla spiccata personalità sfaccettata, con un colore vivo, nobile ed ottima persistenza tannica.
Di colore rosso rubino intenso.
Al naso, si avvertono sentori di frutta matura che si amalgamano alla perfezione con lo speziato e la vaniglia.
In bocca, risulta pieno, morbido e persistente. Un vino di contenuti e di grande pulizia.
Il Valpolicella Superiore Ferragù è un grande vino rosso che può accompagnare egregiamente carni rosse alla griglia, brasati, arrosti e soprattutto piatti di selvaggina.
E’ consigliato anche con salami, formaggi stagionati e piatti tipici.
LIETA ROSE’ ancestrale...

TIPO DI VINO
Rosato frizzante
Rifermentato in
bottiglia
ancestrale
colfondo
COLLOCAZIONE
DEL VIGNETO
Regione Veneto
Provincia Vicenza
AMARONE DELLA...

Con un equilibrata tannicità e un sapore autentico e riconoscibile, Antonio Castagnedi è un buon bicchiere di Amarone.
Paradiso 2019 Igt...

Profumo
Marasca, piccoli frutti di bosco, frutta rossa candita con note speziate di pepe nero,liquirizia, cacao e tabacco.
Rondinella 2022 Igt...
.
Rosa tenue. Floreale di rosa, di lampone, fruttato. Ben equilibrato da sapidità e freschezza.
GEWÜRZTRAMINER DOC...
Il Traminer è un vitigno originario della regione Trentino-Alto Adige, precisamente da
Termeno (Alto Adige, Tramin, in lingua tedesca), da dove si è poi diffuso, a partire dal XVI
sec., in Alsazia e in alcune importanti zone viticole tedesche, quali il Württemberg ed il
Palatinato, il cui clima temperato-freddo ne esalta i profumi.
Gift box- IL BUONO IL...

Valpolicella Classico “Il Buono”
Ripasso Valpolicella Classico “Il Brutto”
Amarone della Valpolicella Classico “Il Cattivo”
Soave Classico Doc...
Descrizione
Questo vino nasce dalle nostre vigne più antiche, situate nella zona collinare “Campolungo”. L’ accurata selezione di uva Garganega, raccolta manualmente ad Ottobre, e la sapiente vinificazione, donano un Soave dal colore caldo.
Ideale con piatti a base di pesce, cruditè ed aperitivi raffinati. Servire a 13°C.
SPUMANTE ROSÉ METODO...

L’esuberanza è propria di una persona vivace e vitale, determinata e al tempo stesso giocosa e piena di spirito, che non nasconde le proprie emozioni, come lo spumante Rosé Metodo Classico. Uno spumante che mostra orgoglioso il suo colore brillante, con perlage fine, che rispecchia i frutti rossi dell’aroma delicato accompagnato da note di pane tostato.
PINOT GRIGIO-BOTTEGA...
NOTE DEGUSTATIVE
Vino bianco di colore giallo paglierino, ha profumi molto delicati con spiccate note floreali da giovane, con il tempo rivela un ampio bouquet di frutta matura. Al gusto presenta una piacevole freschezza.
SAUVIGNON...

Originario dalla Gironda nella regione di Bordeaux, è giunto oltre un secolo fa in
Trentino, preceduto dalla notorietà dei prodotti ottenuti Oltralpe, nella zona dei
Sauternes. Il vino Sauvignon è, infatti, fine e sapido con aroma elegante e personale,
più o meno accentuato in funzione dell'annata.
