Più venduti

Filtri attivi

LIETA ROSE’ ancestrale col...

LIETA ROSE’ ancestrale...

Prezzo 11,90 €

TIPO DI VINO

Rosato frizzante

Rifermentato in

bottiglia

ancestrale

colfondo

COLLOCAZIONE

DEL VIGNETO

Regione Veneto

Provincia Vicenza

2023 Doc Soave MONTE DI...
  • -22%

2023 Doc Soave MONTE...

Prezzo pieno 12,50 € Prezzo 9,75 €

Fa scoprire la differenza tra un vino banale e uno deliziosamente facile. Adatto per ogni occasione, si esalta nelle estati più calde

Ricordi del vecchio scolo d’acqua sul fondo del vigneto, dove un tempo ci si poteva dissetare. Uve gentili tipiche del territorio, per un vino da gustare giovane.

Il Bianco 2021 Igt Veneto...
  • -15%

Il Bianco 2021 Igt...

Prezzo pieno 15,90 € Prezzo 13,52 €

Nel bicchiere si presenta con una veste color paglierino acceso. Lo spettro olfattivo si sviluppa attorno a leggere note di agrumi, alternate a sentori erbacei fini. In bocca è morbido, e colpisce per la grande freschezza alimentata da un’ottima sapidità. Chiude con un finale caratterizzato da un retrogusto fruttato.

E’ la bottiglia ideale per un aperitivo sfizioso: si abbina infatti molto bene a verdure, tartine, crudi di pesce e formaggi freschi. Ideale anche con primi piatti leggeri, è da provare con il tonno tataki.

AMARONE DELLA VALPOLICELLA...
  • -22%

AMARONE DELLA...

Prezzo pieno 38,00 € Prezzo 29,64 €

Con un equilibrata tannicità e un sapore autentico e riconoscibile, Antonio Castagnedi è un buon bicchiere di Amarone.

Corvina 2019 Igt Veneto...
  • -45%

Corvina 2019 Igt...

Prezzo pieno 12,60 € Prezzo 6,93 €

PROFUMO

Floreale di rosa rossa e viola mammola, fruttato di ciliegia, amarena, prugna, susina, frutti di bosco come mora, ribes rosso e nero, lampone.

Montepulciano D'Abruzzo DOP...

Montepulciano...

Prezzo 7,60 €

Colore rosso rubino con riflessi violacei all’olfatto offre profumi di petali di rosa e di viola, ciliegia nera e mora, una nota speziata dolce e bastoncino di liquirizia. All’assaggio è morbido, di medio corpo e caldo con tannini delicati ed un finale persistente e piacevole.

Capo Zafferano - Primitivo...

Capo Zafferano -...

Prezzo 10,80 €

Il Primitivo è stato probabilmente identificato come la stessa uva dello zinfandel. Tuttavia, mentre condividono la parentela, è diventato evidente che sono cloni separati.

GEWÜRZTRAMINER DOC -BOTTEGA...

GEWÜRZTRAMINER DOC...

Prezzo 12,40 €

Il Traminer è un vitigno originario della regione Trentino-Alto Adige, precisamente da

Termeno (Alto Adige, Tramin, in lingua tedesca), da dove si è poi diffuso, a partire dal XVI

sec., in Alsazia e in alcune importanti zone viticole tedesche, quali il Württemberg ed il

Palatinato, il cui clima temperato-freddo ne esalta i profumi.

Gift box- IL BUONO IL... Gift box- IL BUONO IL...

Gift box- IL BUONO IL...

Prezzo 70,00 €

Valpolicella Classico “Il Buono”

Ripasso Valpolicella Classico “Il Brutto”

Amarone della Valpolicella Classico “Il Cattivo”

Soave Classico Doc... Soave Classico Doc...
  • -5%

Soave Classico Doc...

Prezzo pieno 12,00 € Prezzo 11,40 €

Descrizione

Questo vino nasce dalle nostre vigne più antiche, situate nella zona collinare “Campolungo”. L’ accurata selezione di uva Garganega, raccolta manualmente ad Ottobre, e la sapiente vinificazione, donano un Soave dal colore caldo.

Ideale con piatti a base di pesce, cruditè ed aperitivi raffinati. Servire a 13°C.

PINOT GRIGIO-BOTTEGA VINAI...
  • -4%

PINOT GRIGIO-BOTTEGA...

Prezzo pieno 8,60 € Prezzo 8,26 €

NOTE DEGUSTATIVE

Vino bianco di colore giallo paglierino, ha profumi molto delicati con spiccate note floreali da giovane, con il tempo rivela un ampio bouquet di frutta matura. Al gusto presenta una piacevole freschezza.

SCHIAVA GENTILE - BOTTEGA...

SCHIAVA GENTILE -...

Prezzo 6,50 €

La Schiava gentile è varietà autoctona della regione Trentino-Alto Adige, dove è coltivata da tempo immemore e citata fin dal 1300, proprio perché fin da allora veniva

"schiavizzata" (legata) ad un tutore morto (palo), diversamente dall'abitudine di lasciar crescere la vite arrampicata ad un tutore vivo (arbusto), in uso fin dall'antichità. Della

stessa famiglia fanno parte anche le sorelle S. grossa e S. grigia che, con una piccola parte di Lagrein, costituiscono la base per i noti Santa Maddalena e Lago di Caldaro.