- -25%
(7,30 € Per litro)
Produttore leader della Valpolicella Classica, Allegrini è una realtà vitivinicola riconosciuta da sempre come una delle cantine italiane più importanti e significative.
Di proprietà... vai alla scheda della cantina
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
DESCRIZIONE
Il Soave DOC "Corte Giara" di Allegrini, fermentato in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e affinato per circa quattro mesi in acciaio, è un vino di corpo snello e beva asciutta, in grado di conquistare grazie alla sua fresca e invitante espressione aromatica.
NOTE DEGUSTATIVE
Colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli. Al naso si esprime con sentori di pesca bianca, note di fiori di campo e una toni vegetali. Al palato si presenta di corpo snello, fresco e succoso.
CANTINA
Produttore leader della Valpolicella Classica, Allegrini è una realtà vitivinicola riconosciuta da sempre come una delle cantine italiane più importanti e significative.
Di proprietà... vai alla scheda della cantina

La Famiglia Allegrini è protagonista della storia di Fumane e della Valpolicella Classica fin dal XVI secolo e, da allora, tramanda la cultura della vite e del vino. L’eredità aziendale di Giovanni Allegrini, artefice della rinascita della Valpolicella, è passata nelle mani delle nuove generazioni: i figli Marilisa e Franco, insieme alla nipote Silvia, figlia di Walter.
Scheda tecnica
Pinot Grigio delle Venezie Corte Giara di Allegrini

PROFUMO
Fiori bianchi di acacia, gelsomino, bouquet di agrumi come ananas, pompelmo ed arancia, mela pera e mango e leggera nota di banane.
VENDEMMIA
Raccolta manuale effettuata nella prima settimana di settembre per il Merlot, nella prima settimana di ottobre per la Corvina
PIGIATURA
Soffice, dell’intero grappolo
FERMENTAZIONE
8/10 giorni con rimontaggi giornalieri periodici
AFFINAMENTO
Permanenza per circa 4 mesi in acciaio, affinamento di 2 mesi in bottiglia
Corvina è la regina delle uve rosse veronesi, tipica della Valpolicella.
Colore: rosso rubino con riflessi granati.
Profumo: speziato con note di vaniglia
e sentori di ciliegia ed amarena. Sapore:
morbido e rotondo con tannini dolci che si
fondono bene con la tessitura del vino.
In finale è lungo disposto su toni speziati.
Commenti (0)