Più venduti
DUE VENETO BIANCO...
Due Veneto Bianco IGT è un vino ricco, elegante, pieno di personalità. Il Due Bianco è il risultato di una sperimentazione continua e della ricerca del blend perfetto. Un opera d’arte che unisce le due province di Verona e Vicenza.
SOAVE DOC- GIANNI...
Produrre un vino Soave DOC di qualità significa interpretarne prima di tutto l’essenza celata che l’enologo, come uno scultore, deve sapere ricavare dalle uve.
E l’essenza del Soave è la tipicità. Consiste nell’essere un vino delle origini, della tradizione. Della storia di un territorio. Tra gli aromi di fiori bianchi e il colore giallo paglierino tenue, si sprigiona con forza una sensazione di famigliarità: ogni sorso è un ricordo, un qualcosa di conosciuto e vissuto.
Valpolicella Classico...
Il vigneto si trova a circa 350 s.l.m. nella vallata storica della Valpolicella classica: Marano di Valpolicella. La selezione delle uve avviene su un vigneto di sette ettari con i vitigni storici: Corvina Veronese, Rondinella e Molinara. L’età media dei vigneti è di trent’ anni.
Trevenezie IGT Scaia...
PROFUMO
Fiori bianchi di acacia, gelsomino, bouquet di agrumi come ananas, pompelmo ed arancia, mela pera e mango e leggera nota di banane.
Neroluce NV Doc...
Note di degustazione: All’esame visivo si presenta con un colore tipicamente paglierino, con un perlage di media dimensione e persistenza. Il bouquet al naso offre note floreali e rimandi più fruttati. All’assaggio è di corpo leggero, fine ed equilibrato, con un sorso fresco che richiama un sapore erbaceo.
Soave Classico D.O.C....
Il vino che state bevendo è il frutto di una autentica passione del vignaiolo Stefano Posenato. E’ un vino ottenuto da “doppia maturazione ragionata” dell’uva Garganega, raccolta a mano verso la metà di novembre nel comune di Monteforte d’Alpone (foglio 6 mappale 170 e 184) nel cuore storico per la produzione del Soave Classico. La natura del terreno di origine vulcanica rende questo vino complesso e molto piacevole.
CHARDONNAY-VENETO...
L’equilibrio scolpito in un vino, questa è l’immagine evocata dagli aromi delicati di frutti tropicali del nostro Chardonnay Veneto Bianco IGT.
La sua lavorazione è conoscenza estrema delle componenti, perfettamente organizzate in un gioco di armonie e proporzioni tra acidità, morbidezza e sapidità. Lo stesso dialogo
equilibrato che racconta la bellezza di una scultura che diviene opera d’arte.
LESSINI DURELLO...
UNICO DAL COLORE GIALLO CON RIFLESSI VERDOGNOLI E PERLAGE FINE E CREMOSO CHE DONANO STILE ED ELEGANZA.
Brunello di Montalcino...
Un vino che nasce dalla bellezza del paesaggio a Podere Casisano, circondato da boschi secolari, a 480 metri di altitudine, sulle colline a sud-est di Montalcino.
PIAN ALTO-COLLI BERICI...
Il Pian Alto Colli Berici DOC è scolpito nella roccia. Nel suo corpo prende forma tutta la gradazione tipica un buon Cabernet.
Impressiona per la sua potenza. Questo vino è modellato sulla forza, sulla potenza. Venti giorni di appassimento delle uve lo rendono muscoloso.
Un vino guerriero color rosso intenso, di lunghezza eccellente.
MILLESIMATO-ALTEMASI...
NOTE DEGUSTATIVE
Spumante Metodo Classico con spuma persistente e perlage a grana molto minuta. Colore giallo paglierino con sfumature verdoline. Profumo intenso, con note di frutta a pasta bianca, come la pesca e la mela a cui si aggiungono fresche note agrumate. Si riconoscono una delicata nota di Pan brioche ed un sentore minerale da evoluzione sullo sfondo. In bocca risulta sapido, persistente e di grande equilibrio.