- -3%
(11,11 € Per litro)

Due Veneto Bianco IGT è un vino ricco, elegante, pieno di personalità. Il Due Bianco è il risultato di una sperimentazione continua e della ricerca del blend perfetto. Un opera d’arte che unisce le due province di Verona e Vicenza.
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
CARATTERISTICHE DEL DUE VENETO BIANCO IGT
Denominazione: Veneto Bianco, Indicazione Geografica Tipica
Vitigno: Garganega, Durella e Pinot Grigio
Zona di produzione: Roncà, Valle D’Alpone, Verona e Sarego, Vicenza
Resa per ettaro: 60-70 hl
Sistema di allevamento: Spalliera Guyot con 6000 viti per ettaro
Vendemmia: Manuale in cassetta
Vinificazione: Fermentazione in vasche acciaio a una temperatura controllata di 21°C per 24 ore poi a 14-16°C fino alla fine della fermentazione
Affinamento: In vasche d’acciaio per qualche mese
Caratteristiche organolettiche: Colore giallo paglierino brillante. Profumi intensi di frutta tropicale, ananas, lime e pompelmo. Leggere note floreali e di sambuco. In bocca ricco, con un finale fresco ed una buona persistenza.
Abbinamento: Antipasti, carni bianche, piatti a base di pesce, frutti di mare e piatti leggermente speziati
Produzione: 13.000 bottiglie (750ml)
Gradazione alcolica: 13%
Temperatura di servizio: 10-12° C

Giannitessari è l’azienda vitivinicola guidata da Gianni Tessari e la sua famiglia che si trova a Roncà, nel cuore della Valle d’Alpone, in provincia di Verona.
Produce grandi vini Soave, nel territorio di Soave, espressione dei terreni vulcanici; rossi di elegante equilibrio dai suoli argillosi della zona deiColli Berici e spumanti Lessini Durello dalla zona dei Monti Lessini, dove dominano mineralità e finezza.
Per Gianni Tessari, che fin dagli anni Ottanta ha firmato vini di successo, riconosciuti con premi a livello internazionale, è l’inizio di una nuova sfida. Quella di esprimere la propria statura di vignaiolo attraverso il confronto con tre terroir tra loro diversi e complementari.
Guardando alla tradizione e con una ricerca sempre attiva all’innovazione, l’azienda vinicola Giannitessari vuole offrire ai propri clienti prodotti di qualità che si propongono di lasciare un segno.
Scheda tecnica
Giovane e fragrante vino bianco, è prodotto nella piccola zona omonima, tra le province di Verona e Brescia. Il clima particolarmente favorevole ed il suolo, di natura alluvionale e sabbiosa, gli conferiscono pienezza, freschezza e ampiezza di profumi.
Dal 1902 il Valpolicella Tommasi è sinonimo di qualità e autenticità. Un vino della tradizione da riscoprire.
ALPONE Durello Brut Metodo Charmat, uno spumante a cui piace giocare: si presenta con un gusto pieno, asprigno, che si caratterizza per il gioco che intraprende con la salivazione, stimolandola con un leggero retrogusto amarognolo. Le note di questo spumante hanno infatti una decisa vena citrina; il sapore è asciutto e leggermente fruttato.
Le fragranze evocano fiori di campo e frutta a polpa bianca.
È un vino vivace, dal colore giallo paglierino brillante e perlage persistente a grana fine.
L’equilibrio scolpito in un vino, questa è l’immagine evocata dagli aromi delicati di frutti tropicali del nostro Chardonnay Veneto Bianco IGT.
La sua lavorazione è conoscenza estrema delle componenti, perfettamente organizzate in un gioco di armonie e proporzioni tra acidità, morbidezza e sapidità. Lo stesso dialogo
equilibrato che racconta la bellezza di una scultura che diviene opera d’arte.

Dai vigneti di Tenuta Caseo, storica proprietà della famiglia Tommasi in Oltrepò Pavese, Lombardia, terroir d’elezione per il Pinot Nero.

Nel bicchiere si presenta con una veste color paglierino acceso. Lo spettro olfattivo si sviluppa attorno a leggere note di agrumi, alternate a sentori erbacei fini. In bocca è morbido, e colpisce per la grande freschezza alimentata da un’ottima sapidità. Chiude con un finale caratterizzato da un retrogusto fruttato.
E’ la bottiglia ideale per un aperitivo sfizioso: si abbina infatti molto bene a verdure, tartine, crudi di pesce e formaggi freschi. Ideale anche con primi piatti leggeri, è da provare con il tonno tataki.
Nel cuore della Maremma Toscana nasce questo vino rosso dalle calde note fruttate e dal carattere solare e mediterraneo.
Lo Chardonnay di Corte Giara Allegrini è un morbido e delicato vino bianco veneto proveniente dalla provincia di Verona, affinato esclusivamente in acciaio per circa 6 mesi: alla vista appare delicatamente paglierino, esprimendo all'olfatto aromi di mela golden, fiori di campo e susine mature, mentre al gusto è armonioso e lineare
Commenti (0)