- -3%

(11,11 € Per litro)
Due Veneto Bianco IGT è un vino ricco, elegante, pieno di personalità. Il Due Bianco è il risultato di una sperimentazione continua e della ricerca del blend perfetto. Un opera d’arte che unisce le due province di Verona e Vicenza.
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
CARATTERISTICHE DEL DUE VENETO BIANCO IGT
Denominazione: Veneto Bianco, Indicazione Geografica Tipica
Vitigno: Garganega, Durella e Pinot Grigio
Zona di produzione: Roncà, Valle D’Alpone, Verona e Sarego, Vicenza
Resa per ettaro: 60-70 hl
Sistema di allevamento: Spalliera Guyot con 6000 viti per ettaro
Vendemmia: Manuale in cassetta
Vinificazione: Fermentazione in vasche acciaio a una temperatura controllata di 21°C per 24 ore poi a 14-16°C fino alla fine della fermentazione
Affinamento: In vasche d’acciaio per qualche mese
Caratteristiche organolettiche: Colore giallo paglierino brillante. Profumi intensi di frutta tropicale, ananas, lime e pompelmo. Leggere note floreali e di sambuco. In bocca ricco, con un finale fresco ed una buona persistenza.
Abbinamento: Antipasti, carni bianche, piatti a base di pesce, frutti di mare e piatti leggermente speziati
Produzione: 13.000 bottiglie (750ml)
Gradazione alcolica: 13%
Temperatura di servizio: 10-12° C
Giannitessari è l’azienda vitivinicola guidata da Gianni Tessari e la sua famiglia che si trova a Roncà, nel cuore della Valle d’Alpone, in provincia di Verona.
Produce grandi vini Soave, nel territorio di Soave, espressione dei terreni vulcanici; rossi di elegante equilibrio dai suoli argillosi della zona deiColli Berici e spumanti Lessini Durello dalla zona dei Monti Lessini, dove dominano mineralità e finezza.
Per Gianni Tessari, che fin dagli anni Ottanta ha firmato vini di successo, riconosciuti con premi a livello internazionale, è l’inizio di una nuova sfida. Quella di esprimere la propria statura di vignaiolo attraverso il confronto con tre terroir tra loro diversi e complementari.
Guardando alla tradizione e con una ricerca sempre attiva all’innovazione, l’azienda vinicola Giannitessari vuole offrire ai propri clienti prodotti di qualità che si propongono di lasciare un segno.
Scheda tecnica
Il Negroamaro di Notte Rossa è un vino rosso fresco, fruttato e generoso della terra salentina, vinificato e affinato in acciao. Dal sorso vellutato, ricco e succoso, esprime fragranti aromi di macchia mediterranea, piccoli frutti a bacca scura e leggeri ricordi marini
PROFUMO
Floreale di rosa rossa e viola mammola, fruttato di ciliegia, amarena, prugna, susina, frutti di bosco come mora, ribes rosso e nero, lampone.
Il Lessini Durello Brut viene lasciato affinare nella cave sotterranee della cantina per tre anni.
Prodotto con Metodo Classico, impara la perseveranza, la capacità di essere stabile, continuo, la persistenza.
Come persistente è questo spumante che in bocca si fa apprezzare per una certa cremosità della bolla,
parallelamente ha una mineralità che evoca la polvere di roccia che, di media lunghezza e spinta,
lascia sul finale aromi che ricordano polpa di agrumi e ananas.
Il colore è giallo brillante, il perlage fine è fitto e continuo. L’aroma complesso, di fiori di campo bianchi
e frutta a polpa bianca con una dolce traccia di mandorla e note di pane tostato.
Il vino che state bevendo è il frutto di una autentica passione del vignaiolo Stefano Posenato. E’ un vino ottenuto da “doppia maturazione ragionata” dell’uva Garganega, raccolta a mano verso la metà di novembre nel comune di Monteforte d’Alpone (foglio 6 mappale 170 e 184) nel cuore storico per la produzione del Soave Classico. La natura del terreno di origine vulcanica rende questo vino complesso e molto piacevole.
Ripasso DOC Superiore
Questo vino nasce da un vigneto speciale, una vecchia cava di marna a 450m di altitudine, da noi riconvertita alla coltivazione della vite.
Il nostro Ripasso Superiore si contraddistingue per aromi di frutta rossa matura, un tannino leggero ed un finale persistente.
Dopo una prima fermentazione in vasca d’acciaio, verso fine febbraio il vino viene fatto rifermentare a contatto con le bucce di Amarone per circa 15 giorni. Affina in vecchie botti di rovere da 25 ettolitri per circa 24 mesi dopodiché riposa 6 mesi in bottiglia.
Soranì Primitivo | Cabernet Sauvignon Puglia IGT
Un vino dal carattere piacevolmente immediato che nasce per soddisfare il consumo quotidiano di un vino vivace e piacevole.
Il vigneto si trova a circa 350 s.l.m. nella vallata storica della Valpolicella classica: Marano di Valpolicella. La selezione delle uve avviene su un vigneto di sette ettari con i vitigni storici: Corvina veronese, Rondinella e Molinara. L’età media dei vigneti è di trent’ anni.
Profumo lievemente etereo con note di vaniglia, aromi di mora, violetta, prugna, amarena, mirtillo, ciliegia, rosa rossa, ciclamino, cannella, pepe nero, pepe rosa, cuoio e cioccolato
Commenti (0)