

(20,00 € Per litro)
Il Soave Vulcano di Zambon si palesa all’occhio con un colore giallo paglierino, dotato di una bella luminosità.
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
Il Soave Vulcano di Zambon si palesa all’occhio con un colore giallo paglierino, dotato di una bella luminosità.
Il naso si racconta con un’apertura floreale, agrumata e minerale, intervallata da qualche rimando alla frutta a guscio e a nuances più marine.
All’assaggio è di corpo leggero, lineare e con un sorso pulito e scorrevole, da cui emerge un gusto dotato di buona sapidità.
Una bottiglia che interpreta il territorio secondo la visione anticonvenzionale di Federico Zambon, vulcanico proprietario della cantina che in tutte le sue etichette ricerca la ricchezza aromatica e l’espressività.
Le uve vengono raccolte nei vigneti collocati tra il monte Duello e il monte Calvarina, ad un'altitidine di 300 slm di media.
Umberto Classe 1907, aveva energie da vendere. Dalle sue mani è nato tutto.
Suo papà ha piantato le prime vigne che ancora oggi danno i loro frutti nel vigneto storico Le Cervare.
Il figlio Bruno è colui che ha costruito la attuale cantina e allargato la nostra tenuta tra i comuni di
Roncà e Gambellara.
Scheda tecnica
Soranì Primitivo | Cabernet Sauvignon Puglia IGT
Un vino dal carattere piacevolmente immediato che nasce per soddisfare il consumo quotidiano di un vino vivace e piacevole.
La magia del vitigno più rappresentativo della Sardegna. Un vino travolgente, che porta dentro di sé l’anima e il sapore di un’isola unica. Da degustare e ascoltare con attenzione, per iniziare uno splendido viaggio. Potente, vigoroso, intenso come la Sardegna sa essere. Medaglia d'oro al Grenaches du Monde 2020.
Il vino che state bevendo è il frutto di una autentica passione del vignaiolo Stefano Posenato. E’ un vino ottenuto da “doppia maturazione ragionata” dell’uva Garganega, raccolta a mano verso la metà di novembre nel comune di Monteforte d’Alpone (foglio 6 mappale 170 e 184) nel cuore storico per la produzione del Soave Classico. La natura del terreno di origine vulcanica rende questo vino complesso e molto piacevole.
SOAVE SUPERIORE D.O.C.G. “VIGNA DELLA CORTE”
Un Soave vestito da sera
Vino Spumante a Metodo Classico non dosato ottenuto da uve Durella.
Le uve vengono raccolte nei vigneti collocati tra il Monte Duello e il Monte Calvarina ad un'altitudine di 450 slm di media.
TIPO DI VINO
Rosato frizzante
Rifermentato in
bottiglia
ancestrale
colfondo
COLLOCAZIONE
DEL VIGNETO
Regione Veneto
Provincia Vicenza
Un vino che sa d’estate, di belle giornate e di Sardegna. Il Vermentino Blu è il compagno ideale di aperitivi, pranzi e cene con amici e belle serate. È il vermentino del mare, espressione di un territorio che dal suo mare acquisisce salinità e freschezza. Da scoprire.
Commenti (0)