Sottocategorie
Miele di Acacia-500 g

Liquido e quasi trasparente, questo miele ha un delicato colore chiaro e ambrato; delicato è anche il sapore, molto dolce e solo lievemente aromatico.
In cucina è adatto alla preparazione di dolci semplici e leggeri.
Miele di Millefiori 500GR
Miele di Millefiori
È il miele più comune perché estratto da una moltitudine di fiori che popolano i prati e i pascoli. Può essere di colore diverso da stagione a stagione perché i fiori sono diversi.
Miele di Ciliegio...
Miele di Ciliegio
Un miele dal sapore e dal profumo delicato, di colore giallo-paglierino a cristallizzazione rapida.
È un miele particolarmente ricercato dagli intenditori.
SOAVE COLLI SCALIGERI...
SOAVE COLLI SCALIGERI DOC
Il nostro Soave Colli Scaligeri DOC è prodotto con uva Gaganega 100%, allevata sulle colline vulcaniche tra Roncà e Montecchia di Crosara, in provincia di Verona. Grazie ai terreni vulcanici che ospitano i vigneti, l'uva trasmette delle note minerali e sapide molto piacevoli, che si alternano a sentori fruttati-tropicali, fiori dal profumo intenso, fieno ed erbe aromatiche. È un vino dalla beva avvolgente e un corpo morbido e consistente, di ottima persistenza ed eleganza.
SOAVE DOC - 100%...
SOAVE DOC - 100% GARGANEGA DA SUOLI VULCANICI
Il nostro Soave DOC è prodotto con uva Gaganega 100%, allevata sulle colline vulcaniche tra Roncà e Montecchia di Crosara, in provincia di Verona. Grazie ai terreni vulcanici che ospitano i vigneti, l'uva trasmette delle note minerali e sapide molto piacevoli, che si alternano a sentori fruttati-agrumati ed erbe aromatiche. È un vino dalla beva fresca e avvolgente, perfetto per gli aperitivi e in abbinata a piatti a base di pesce.
MONTI LESSINI DOC...
MONTI LESSINI DOC METODO CLASSICO RISERVA 100 MESI
Il Lessini Durello DOC Riserva 100 mesi è uno Spumante Metodo Classico, ricco, deciso ed evoluto, che nasce da suoli vulcanici a 600 metri slm, sul Monte Calvarina, in provincia di Verona. È prodotto con il 85% di uva Durella e una piccola percentuale di Pinot Bianco che gli conferisce rotondità. Grazie alla grande presenza di rocce basaltiche nel suolo, il nostro Lessini Durello ha evidenti note saline e minerali di pietra focaia. Il lungo affinamento sui lieviti gli conferisce un perlage incredibilmente fine e persistente, un bouquet complesso al naso e un sorso piacevolmente secco e fresco che stuzzica il palato.
BOTTEGA VINAI NOSIOLA...
Classico vitigno autoctono a frutto bianco, coltivato da tempo immemorabile in Valle
dei Laghi (dove si appassiscono lungamente le sue uve per l'ottenimento del famoso
Vino Santo) e sulle colline avisiane (nella zona di Pressano). Sembra che debba il suo
nome alla colorazione giallo-nocciola dei suoi tralci; vitigno rustico che predilige la
collina ventilata, con terreni a marna grigia, anche siccitosi. Teme la pioggia,
particolarmente in fioritura.
Fieramonte Amarone...
Fieramonte racconta la Valpolicella e le sue più importanti tradizioni, forte di un mix di valori saldamente basati su un vigneto di alta collina, caratterizzato da pendii che si affacciano a sud est, e sulla caparbietà dell’uomo che da quelle terre ha sempre raccolto il meglio. Giovanni Allegrini ne era orgoglioso proprio per la sua collocazione di alta collina e per la sua felice esposizione ad oriente, laddove la maturazione delle uve è molto equilibrata perché – continuava a ripetere – il sole del mattino, scacciando le ombre della notte, risveglia la natura ed accarezza dolcemente i grappoli.
Valpolicella Ripasso...
Valpolicella Ripasso D.O.C.
Di colore rosso rubino maturo e di buona intensità.
Il frutto rosso dolce e polposo si sposa con le spezie dolci per lasciar poi spazio a note di erbe officinali e delicatamente speziate.
Pieno e appagante. Il corpo di ottima struttura trova nella spinta acida il giusto completamento alla sua armonia, risultando morbido ma ugualmente agile al palato.
Oltrepò Pavese DOC...
Colore:
Rosso rubino violaceo, leggermente mosso
Profumo:
Fragrante e fruttato, di amarene fresche, violette appassite e piccoli frutti rossi
Gusto:
Morbido, generoso, semplice e scorrevole, con leggero residuo zuccherino
MAGNUM - ALPONE BLU -...
ALPONE Durello Brut Metodo Charmat, uno spumante a cui piace giocare: si presenta con un gusto pieno, asprigno, che si caratterizza per il gioco che intraprende con la salivazione, stimolandola con un leggero retrogusto amarognolo. Le note di questo spumante hanno infatti una decisa vena citrina; il sapore è asciutto e leggermente fruttato.
Le fragranze evocano fiori di campo e frutta a polpa bianca.
È un vino vivace, dal colore giallo paglierino brillante e perlage persistente a grana fine.
Valpolicella DOC...

Questo vino nasce da un vigneto speciale, una vecchia cava di marna a 450m di altitudine, da noi riconvertita alla coltivazione della vite.
Il nostro Valpolicella Superiore, affinato solo in cemento, ha un colore rosso rubino con aromi di frutta rossa fresca, una buona persistenza e una beva scorrevole
BOTTEGA VINAI CABERNET...

Cabernet Sauvignon Trentino DOC
BOTTEGA VINAI
Vitigno proveniente dalla Gironda (Bordeaux) e introdotto in Trentino alla fine del
XIX sec., si è diffuso soprattutto nelle zone collinari dove ha trovato un habitat ideale
per la produzione di vini di alto pregio. La produzione unitaria piuttosto contenuta ed
i grappoli di piccole dimensioni ne hanno limitato la diffusione alle zone veramente
vocate. Vinificato assieme al Cabernet Franc ed al Merlot costituisce il rinomato
Rosso Trentino doc, un taglio bordolese prodotto in Trentino a partire dall’inizio
degli anni sessanta.
BARBERA D’ASTI...
Colore: rosso granato con sfumature porpora
Profumo: note intense di frutta matura, tra cui ciliegia e mora e sentori speziati di vaniglia e
cannella, con lievi note balsamiche
Sapore: pieno, suadente, rotondo supportato da una piacevole freschezza
BARBERA D’ASTI D.O.C.G...
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore: rosso rubino con tenui sfumature violacee
Profumo: pieno e intenso, con sentori di ciliegie e spezie nel finale
Sapore: fresco e fruttato, pieno e piacevole, persistente.
