• Nuovo

BARBERA D’ASTI SUPERIORE -D.0.C.G- Poggio Le Coste

18,00 €

(24,00 € PER LITRO)

Tasse incluse

Colore: rosso granato con sfumature porpora

Profumo: note intense di frutta matura, tra cui ciliegia e mora e sentori speziati di vaniglia e

cannella, con lievi note balsamiche

Sapore: pieno, suadente, rotondo supportato da una piacevole freschezza

Quantità
DISPONIBILE ( seleziona il corriere per la spedizione gratuita al checkout)

  Sicuro al 100%

Acquista in sicurezza e paga con PayPal

  Spediamo subito

Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso

Poggio Le Coste si trova in provincia di Asti, in un territorio particolarmente vocato alla

produzione di vini di alta qualità, rinomati a livello mondiale.

Si tratta di una delle più grandi tenute a corpo unico del Piemonte, già di proprietà della

nobile Casata dei Conti Buneis e caratterizzata da uno splendido anfiteatro naturale di oltre

100 ettari che ospita i vigneti aziendali tra i 250 ed i 350 metri di altitudine.

Il legame con il territorio e la tradizione è ulteriormente rafforzato dalla volontà di valorizzare

i vitigni autoctoni locali, ambasciatori del vino piemontese nel mondo.

TIPOLOGIA DI TERRENO

Nel territorio comunale di Asti, sulle morbide colline dell’Astigiano: i terreni sono a tessitura

franco-limoso-argillosa, a reazione subalcalina, profondi, evolutisi su depositi eluvio-colluviali di

copertura delle formazioni più antiche riconducibili alle Argille di Lugagnano e alle Sabbie di

Asti.

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO

Dopo la pigiatura e diraspatura delle uve vendemmiate a mano, avviene la tradizionale

vinificazione in rosso con un lungo periodo di macerazione sulle bucce dai 10 ai 15 giorni.

L’affinamento in tonneaux dura circa 12 - 14 mesi e dopo l’imbottigliamento il vino rimane

altri 9 mesi a riposo.

Poggio Le Coste

Autentica espressione della cultura enologica piemontese.

La nostra azienda è impegnata nella promozione e valorizzazione dei vitigni autoctoni d’eccellenza del Piemonte, come Barbera, Dolcetto e Moscato d’Asti: varietali che, proprio in questa zona, da sempre riconosciuta per la sua straordinaria qualità, esprimono al meglio le loro caratteristiche uniche.

12 Articoli

Scheda tecnica

Tipologia
Poggio Le Coste
Classificazione
Superiore DOCG
Anno
2022/23
Formato
0,75 lt
Regione
PIEMONTE
Uve impiegate
Barbera 100%
Abbinamenti
Perfetto con selvaggina, carni di manzo, ravioli, formaggi stagionati ed erborinati forti, da provare in accompagnamento ai più pregiati frutti dell' autunno: funghi e tartufi.
Grado alcolico
15 % vol.
Allergeni
Contiene solfiti

Commenti (0)