- -3%
- Nuovo

(14,22 € Per litro)
ALPONE Durello Brut Metodo Charmat, uno spumante a cui piace giocare: si presenta con un gusto pieno, asprigno, che si caratterizza per il gioco che intraprende con la salivazione, stimolandola con un leggero retrogusto amarognolo. Le note di questo spumante hanno infatti una decisa vena citrina; il sapore è asciutto e leggermente fruttato.
Le fragranze evocano fiori di campo e frutta a polpa bianca.
È un vino vivace, dal colore giallo paglierino brillante e perlage persistente a grana fine.
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
DESCRIZINE
Denominazione: Vino Spumante di qualità
Vitigno: Durella, Garganega
Caratteristiche organolettiche: colore giallo paglierino brillante, perlage persistente a grana fine. FrZona di produzione: Veneto, Verona, Val d’Alpone
Resa per ettaro: 100 hl
Sistema di allevamento: spalliera Guyot con 7000 viti per ettaro
Vendemmia: manuale in cassetta
Vinificazione: pressatura soffice con fermentazione a temperatura controllata di 14-16°C
Affinamento: in autoclave sui lieviti per almeno 3 mesi.
agranze di fiori di campo e frutta a polpa bianca. Sapore asciutto, vivace, con piacevoli note fruttate.
Abbinamento:Si accompagna bene a una varietà di piatti, in particolare ad antipasti e piatti di pesce.
Produzione: 40000 bottiglie (750ml), 6000 magnum (1500ml)
Gradazione alcolica: 12%
Temperatura di servizio: 6-8°C
Giannitessari è l’azienda vitivinicola guidata da Gianni Tessari e la sua famiglia che si trova a Roncà, nel cuore della Valle d’Alpone, in provincia di Verona.
Produce grandi vini Soave, nel territorio di Soave, espressione dei terreni vulcanici; rossi di elegante equilibrio dai suoli argillosi della zona deiColli Berici e spumanti Lessini Durello dalla zona dei Monti Lessini, dove dominano mineralità e finezza.
Per Gianni Tessari, che fin dagli anni Ottanta ha firmato vini di successo, riconosciuti con premi a livello internazionale, è l’inizio di una nuova sfida. Quella di esprimere la propria statura di vignaiolo attraverso il confronto con tre terroir tra loro diversi e complementari.
Guardando alla tradizione e con una ricerca sempre attiva all’innovazione, l’azienda vinicola Giannitessari vuole offrire ai propri clienti prodotti di qualità che si propongono di lasciare un segno.
Scheda tecnica
Commenti (0)