(13,86 € Per litro)
Dall’incontro tra il celebre vitigno bordolese e il vocato terroir della Valpolicella Classica nasce un vino versatile e dall’inconfondibile eleganza.
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
Rosso rubino intenso con riflessi tendenti al violaceo, al naso offre con eleganza i tipici profumi del vitigno come lampone e prugna accompagnati da note vegetali e speziate molto delicate. Al palato è ampio e morbido, con tannini vellutati e una struttura ben equilibrata. Finale persistente su piacevoli note di confettura di frutti rossi.
PROVENIENZA
Vigneto in Località Le Prunee, a Sant’Ambrogio, nella zona collinare della Valpolicella Classica, con esposizione a sud est e allevamento a Guyot, su terreno ricco di scheletro e argille.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Da uve selezionate nei vigneti Appassimento parziale del 30% delle uve per circa 45 gg. Fermentazione a temperatura controllata di 25/30°C per 12 gg. 12 mesi di affinamento in botti di rovere di Slavonia da 65 hl.
ABBINAMENTI
Molto versatile negli abbinamenti gastronomici quotidiani, è ideale con piatti di carni bianche o rosse cotte brevemente come il roast beef e con formaggi a media stagionatura. Da provare anche con pesci grassi o saporiti come il baccalà in umido.

La storia di Tommasi nasce nel 1902 dallo spirito pionieristico di un contadino visionario che ha entusiasmato quattro generazioni.
Scheda tecnica

Soranì Primitivo | Cabernet Sauvignon Puglia IGT
Un vino dal carattere piacevolmente immediato che nasce per soddisfare il consumo quotidiano di un vino vivace e piacevole.
La sperimentazione è sempre stata una prerogativa della nostra azienda. Dopo lunghe ricerche abbiamo trovato il blend che volevamo, dalla spiccata personalità e dalla superba eleganza, frutto dell’unione di alcuni fortunati vitigni a bacca rossa, ognuno con le proprie particolari caratteristiche. Le operazioni di vinificazione ed elaborazione sono molto lunghe e complesse. Per questo nuovo prodotto abbiamo dunque scelto il termine “Appassilento”, a indicare il lungo processo di lavorazione condotto “a passo lento”. Il risultato è un vino ben strutturato, pieno ma liscio, morbido, vellutato. Così lo volevamo e così emoziona.

Produrre un vino Soave DOC di qualità significa interpretarne prima di tutto l’essenza celata che l’enologo, come uno scultore, deve sapere ricavare dalle uve.
E l’essenza del Soave è la tipicità. Consiste nell’essere un vino delle origini, della tradizione. Della storia di un territorio. Tra gli aromi di fiori bianchi e il colore giallo paglierino tenue, si sprigiona con forza una sensazione di famigliarità: ogni sorso è un ricordo, un qualcosa di conosciuto e vissuto.

Due Veneto Bianco IGT è un vino ricco, elegante, pieno di personalità. Il Due Bianco è il risultato di una sperimentazione continua e della ricerca del blend perfetto. Un opera d’arte che unisce le due province di Verona e Vicenza.
Descrizione
Blend di Garganega e Chardonnay, charmat lungo, dal gusto fresco e leggero. Di medio corpo, perlage fine e resistente, regala piacevoli note fruttate. Perfetto come aperitivo accompagnato da finger food e stuzzichini salati. Si sposa con piatti a base di pesce o salumi e formaggi freschi.
Servire in flûte a 8°C.
CategoriaClassiciTipologiaValpolicella Superiore DOCAnnata2021
Pregiato vino rosso che trasmette l’anima autentica, i profumi e i sapori del territorio da cui proviene. Riceve l’appellativo di “superiore” perché nasce da uve con gradazione più elevata e segue almeno un anno di maturazione. Questo permette di conferire al vino corpo e struttura, ma anche maggiore rotondità ed eleganza.
L’equilibrio scolpito in un vino, questa è l’immagine evocata dagli aromi delicati di frutti tropicali del nostro Chardonnay Veneto Bianco IGT.
La sua lavorazione è conoscenza estrema delle componenti, perfettamente organizzate in un gioco di armonie e proporzioni tra acidità, morbidezza e sapidità. Lo stesso dialogo
equilibrato che racconta la bellezza di una scultura che diviene opera d’arte.


PROFUMO
Floreale di rosa rossa e viola mammola, fruttato di ciliegia, amarena, prugna, susina, frutti di bosco come mora, ribes rosso e nero, lampone.
Commenti (0)