(€15.06 Per litro)
L’affinamento è in acciaio per 9 mesi, seguono 2 mesi in bottiglia
Buy safely and pay with PayPal
Shipping within 24/48 hours by express courier
DESCRIZIONE
Il Valpolicella Classico DOC è un vino rosso firmato Allegrini, famiglia protagonista della Valpolicella sin dal XVI secolo, e da allora tramanda la cultura del vino. Situati in zona collinare a Fumane i vigneti hanno età media di 30 anni. Le uve che danno vita a questo vino sono: 65% Corvina Veronese, 30% Rondinella e 5% Molinara, vitigni autoctoni della Valpolicella. La vendemmia avviene a metà settembre, rigorosamente a mano, e dopo una soffice pigiatura ha luogo la fermentazione con una durata di circa 9 giorni. L’affinamento è in acciaio per 9 mesi, seguono 2 mesi in bottiglia.
Le caratteristiche del Valpolicella Classico
Alla vista appare rosso rubino intenso con riflessi violacei. Il profumo è fruttato con predominanza di ciliegia a cui fanno eco note di erbe aromatiche e pepe. Bevuto giovane colpisce per il suo gusto scattante e succoso, a distanza di qualche anno risulta maggiormente delicato.
Gli abbinamenti consigliati al Valpolicella Classico
Da servire in calici di media ampiezza alla temperatura di 16°C. Ottimo per accompagnare antipasti all’italiana, carni bianche, arrosto e grigliate di carni.
The Allegrini family has played a leading role in the history of Fumane and Valpolicella Classica since the sixteenth century and has handed down the culture of the vine and wine ever since. The corporate legacy of Giovanni Allegrini, the driving force behind the rebirth of the Valpolicella area, passed into the hands of the new generations: his son and daughter, Franco and Marilisa, together with his niece Silvia, the daughter of his late son, Walter
Data sheet
In the heart of Tuscany’s Maremma zone, on volcanic soils, the Vermentino grape shows at its very best in this zesty and lively wine.

Le uve rosse di questo pregiato vino provengono dai vigneti delle colline moreniche situate ad Est del Lago di Garda, nella zona definita Classica. Fine, elegante, delicato e di facile beva, presenta comunque una buona struttura e una vivace personalità.
ALPONE Durello Blu, Charmat method, likes to play: it has a full flavor, slightly sour, which distinguishes itself for the game it begins with salivation, by stimulating it with a slight bitter aftertaste. The hints of this sparkling wine have in fact a strong citric vein. The taste is dry and slightly fruity. The fragrances evoke wildflowers and white pulp fruit. It is lively wine, with a bright straw yellow color and fine grain long lasting perlage. A playful glamour.
Dai vigneti di Tenuta Caseo, storica proprietà della famiglia Tommasi in Oltrepò Pavese, Lombardia, terroir d’elezione per il Pinot Nero.
Rosso rubino luminoso, rivela un impianto olfattivo intenso e complesso

TASTING NOTES
Color: bright straw yellow
Bouquet: there's intensity on the nose in aromas of peach, melon, herbs and pine, which translate to the ripe, medium-bodied palate
Taste: warm and soft, zesty acidity on the palat accompanied by anice freshness. Pleasant floral note that persists on the finish
l vitigno Monica è stato a lungo il più diffuso in Sardegna. Il nome è dato dalla sua diffusione, favorita dai monaci camaldolesi intorno all’anno 1000. Oggi trova la sua espressione migliore in poche zone speciali nelle campagne di Alghero, come le sabbie del Lago di Baratz.
Comments (0)