- Out-of-Stock
(€19.73 Per litro)
Nasce dagli alti vigneti di Podere Casisano sulle colline a sud-est di Montalcino e offre il fascino dell’immediatezza, accompagnato da una buona struttura e dalla fragranza del frutto, tipica del Sangiovese.
Buy safely and pay with PayPal
Shipping within 24/48 hours by express courier
Il Rosso di Montalcino, vivace, fresco e di facile beva, viene spesso interpretato come inferiore al fratello maggiore Brunello, noi lo vediamo altrettanto piacevole e delizioso nel contesto di un vino quotidiano. Il Casisano Rosso di Montalcino proviene da vigne più giovani piantate durante il recupero e sistemazione di vigneti abbandonati nel 2015. Un invecchiamento più breve limita l’evoluzione, ma ci permette di godere le qualità dell’annata senza l’attesa e senza il tannino astringente di un Brunello giovane.
DESCRIZIONE SENSORIALE
Rosso rubino intenso e di bella trasparenza. Bouquet complesso che ricorda la violetta, la prugna e i piccoli frutti rossi, uniti a delicati sentori di spezie. Al gusto è secco, con un gradevole equilibrio tra tannini e acidità. Finale fresco e persistente.
PROVENIENZA
Podere Casisano, a 480 m s.l.m da vigneti a cordone speronato con esposizione sud-est molto ventilata, su terreno di varie origini, ricco di scheletro e galestro.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Macerazione: tradizionale sulle bucce per 12 giorni. Affinamento di 8 mesi in botti di rovere di Slavonia e da una sosta in bottiglia di 6 mesi.
ABBINAMENTI
La freschezza e la buona struttura lo rendono versatile a tavola. Ottimo per esaltare primi piatti con sughi di carne, grigliate di carne rossa, salumi e formaggi.
PROFUMO
Marasca, piccoli frutti di bosco, frutta rossa candita con note speziate di pepe nero,liquirizia, cacao e tabacco.
Due Veneto Rosso IGT: every sculpture has a double soul. One hidden in the raw material, the other moulded by the hands of the sculptor. With precise gestures and finesse he extracts the perfect beauty concealed in the material. In the same way, only with equal accuracy and finesse, a wine like Due Veneto IGT can be achieved. A product made from Merlot and Cabernet Franc variety which expects attention and pursuit of detail.
The enologist’s job consists exactly in listening to the variety and the grapes answering the needs they express: in this case, a treatment which reproduces the technique of Ripasso.
The second fermentation – evoked by the name “Due” – corrects in fact any possible defect and leads to an excellent result.
To perfect beauty carved with the grapes.

AROMA
White flowers of acacia, jasmine, bouquet of citrus such as pineapple, grapefruit and orange, apple, pear and mango and a light note of bananas.
AL CALICE UN LIMPIDO E TRASPARENTE ROSSO RUBINO CON SFUMATURE GRANATO APRE AI SENTORI DI CILIEGIA E RIBES, SU UN BEL BOUQUET FRESCO. DI BUONA STRUTTURA, ARMONICO E BEN BILANCIATO. DA ABBINARE A PASTE E CARNI BIANCHE O ROSSE.
Dal 1902 il Valpolicella Tommasi è sinonimo di qualità e autenticità. Un vino della tradizione da riscoprire.
Pinot Noir, a wine developed in detail, sculpted with devotion and care in the pursuit of the perfect balance.
It expects from the enologist the same mastery of a sculptor as scrupulous as talented and creative: his majesty the Pinot Noir is demanding, though, in the end, it gives back as much.
Its aromas and flavors bring out an elegance that few other wines can boast. A refinement which materializes in the cherry red, moulded in the rich minerality of the grapes. The work of research and modeling is intense: the result is a work of art.

the most noticeable in summer, and
the other in winter. Vegetation is
typically Mediterranean, comprising
evergreen oak woods as well as olive
trees, vines, cypress trees and
oleanders.
The balance sculpted in a wine, this is the image evoked by the delicate aromas of tropical fruit of our Chardonnay Veneto Bianco IGT.
Its processing consists in fact in the utmost knowledge of the components, perfectly organized in a game of harmonies and proportions between acidity, softness and saltiness. The same balanced dialogue which describes the beauty of a sculpture which becomes a work of art.

Comments (0)