(€14.26 Per litro)
Rosso rubino luminoso, rivela un impianto olfattivo intenso e complesso
Buy safely and pay with PayPal
Shipping within 24/48 hours by express courier
Come per tutti i suoi vini, anche per questo bel rosso, frutto di un assemblaggio di Nero d’Avola ed altri vitigni tipici siciliani, Donnafugata ricorre ad una bellissima etichetta d’autore per caratterizzare la propria bottiglia, dove viene raffigurata la cantina di Contessa Entellina con i colori solari e luminosi che solo la Sicilia sa regalare. Il nome di questo vino, fragrante ed estremamente gustoso, riporta alla mente Don Calogero Sedàra, il personaggio ricco e borghese tra i protagonisti del romanzo Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, la cui figlia Angelica andrà in sposa a Tancredi
Rosso rubino luminoso, rivela un impianto olfattivo intenso e complesso di frutta rossa matura, note vegetali e speziate avvolte da sfumature minerali e salmastre. Morbido ed avvolgente al palato, ha tannini setosi e persistenza su ricordi di tostatura.
ABBINAMENTI
Con primi piatti al ragù di carne o al forno, con capretto arrosto e con carni alla brace ma anche con del Ragusano DOP stagionato.
Donnafugata cultivates its vineyards in Sicily where the climate is Mediterranean with dry summers that are windy and characterized by extreme temperature variations.
Data sheet

TASTING NOTES
Color: bright golden yellow
Bouquet: delicious aromas of hawthorn and acacia, cedar and yellow grapefruit, alongside mineral and saline notes. Blossomy note lingering on the finish.
Taste: fresh and savory on the palate with citrus aftertaste. Good persistence.
L’affinamento è in acciaio per 9 mesi, seguono 2 mesi in bottiglia

the most noticeable in summer, and
the other in winter. Vegetation is
typically Mediterranean, comprising
evergreen oak woods as well as olive
trees, vines, cypress trees and
oleanders.
l vitigno Monica è stato a lungo il più diffuso in Sardegna. Il nome è dato dalla sua diffusione, favorita dai monaci camaldolesi intorno all’anno 1000. Oggi trova la sua espressione migliore in poche zone speciali nelle campagne di Alghero, come le sabbie del Lago di Baratz.
Il Sebastian Brut prende nome dal fondatore della
Cascina Maiolo, il Notaio Sebastiano Maioli, ricordato
sulla chiave di volta della porta della casa padronale.
La raccolta anticipata delle uve, idonee a donare al
mosto più acidità e l’attenta vinificazione a bassa
temperatura permette di scolpire un vino dal profilo
vocato per la rifermentazione in autoclave con
affinamento sui lieviti per diversi mesi, ottenendo
una cuvée di grande fragranza al profumo e dal
delicatissimo perlage.

TERRE DE LA CUSTODIA
AVAILABLE
Montefalco DOC Rosso
A wine produced using red grape varieties grown in the Montefalco area, the limestone and clay terroir make it a full-bodied and aromatic wine with spicy and red fruit notes.
Nasce dagli alti vigneti di Podere Casisano sulle colline a sud-est di Montalcino e offre il fascino dell’immediatezza, accompagnato da una buona struttura e dalla fragranza del frutto, tipica del Sangiovese.
In the heart of Tuscany’s Maremma zone, on volcanic soils, the Vermentino grape shows at its very best in this zesty and lively wine.
Comments (0)