- -50%

(€8.00 per litro)
Medium intensity ruby red color. The aroma is vinous, characteristic, pleasant and delicate, reminiscent of the fruits that ripen in the area: cherries, morello cherries and plums. The taste is dry, full-bodied, slightly bitter, savory and harmonious, captivating for the pungent note of ginger, typical in Nicolis wines. It is the ideal wine for the complete everyday meal, it does not weigh down, in the fast midday meal. Provocative but to be tried with eels and fatty fish, it has no equal with pizza.
Buy safely and pay with PayPal
Shipping within 24/48 hours by express courier
TYPE
Red wine
REGION
Valpolicella (Italy)
GRAPES
Corvina
Rondinella
Molinara
PRODUCER
Nicolis
ALLERGENS
Contains sulfites
ALCOHOL CONTENT
12.5%
Colore rosso rubino di media intensità. Il profumo è vinoso, caratteristico, gradevole e delicato, ricorda i frutti che maturano in zona: ciliegie, marasche e prugne. Il sapore è asciutto, di buon corpo, amarognolo, sapido e armonico, accattivante per la nota pungente dello zenzero, tipica nei vini Nicolis. È il vino ideale per il pasto completo di tutti i giorni, non appesantisce, nel pasto veloce di mezzogiorno. Provocante ma da provare con anguille e pesci grassi, non ha eguali con la pizza.
VALPOLICELLA SUPERIORE
The Valpolicella Superior Ferragù is a wine of great temper and structure which completely departs from the usual category wine. It is a wine with a faceted personality, vivid color, noble and excellent tannic persistence.
Intense ruby red colour.
A fruit flavor reaches the nose and it perfectly blends itself with spiced and vanilla flavor.
It results full, smooth and persistent to the mouth.
A clean wine, of great content. A wine of stature with superb clarity.
The Ferragù’s Valpolicella Superior is a great fine red wine which can remarkably well atend red meats, braised meats, roast and most of all venison.
It’s also suggested with salami, aged cheese and typical dishes..
Un vino che nasce dalla bellezza del paesaggio a Podere Casisano, circondato da boschi secolari, a 480 metri di altitudine, sulle colline a sud-est di Montalcino.
Corposo e armonico, il Primitivo di Manduria rappresenta una delle eccellenze della produzione vitivinicola pugliese.
Questo vino è il frutto di un’attenta scelta dei migliori grappoli del vitigno Garganega, raccolti a mano nei propri vigneti in Monteforte d’Alpone (VR) terra del Soave. Dopo un breve periodo d’appassimento, fino ai primi di novembre, l’uva viene vinificata con passione da Stefano Posenato.
Il Teroldego è probabilmente il più antico vitigno di qualità prodotto in Trentino; se ne parla, infatti, fin dal XV secolo, ma senza certezze sull'origine etimologica: forse si rifà a quel "Tiroler Gold" - oro del Tirolo - per la sua intrinseca qualità che spinse Cesare Battisti a definirlo "vino principe del Trentino". I suoi produttori si costituirono per primi, nel 1948, in un Consorzio per la Tutela del Teroldego rotaliano e per primi, nel 1970, ottennero il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata
Il classico per eccellenza della famiglia Tommasi. Eleganza e struttura, morbidezza e complessità lo rendono un vino unico.
Comments (1)