- -15%
(15,86 € per litro)

TERRE DE LA CUSTODIA
DISPONIBILE
Montefalco DOC Rosso
Vino prodotto utilizzando varietà di uve a bacca rossa coltivate nella zona di Montefalco, il terroir calcareo e argilloso lo rendono un vino corposo e aromatico, con note speziate e di frutta rossa.
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
Guida al gusto
Alla vista si presenta di colore rosso rubino intenso e profondo dai riflessi porpora. All’olfatto riconosciamo profumi intensi di prugna e violetta con una nota mentolata sul finale. Al gusto è rotondo e di corpo, vellutato ed elegante.
I consigli del sommelier
Consigliamo di consumare il Montefalco Rosso DOC a una temperatura di 18° C, con un’apertura anticipata della bottiglia. Si abbina bene a piatti strutturati, carne di maiale o selvaggina.
Ricetta e lavorazione
Uvaggio Sangiovese e altre varietà a bacca rossa; vinificazione in acciaio con lieviti selezionati; fermentazione alcolica in acciaio; fermentazione malolattica in acciaio; affinamento in barrique per 8 mesi e in bottiglia per 6 mesi.
Scheda tecnica
L’affinamento è in acciaio per 9 mesi, seguono 2 mesi in bottiglia

Le uve rosse di questo pregiato vino provengono dai vigneti delle colline moreniche situate ad Est del Lago di Garda, nella zona definita Classica. Fine, elegante, delicato e di facile beva, presenta comunque una buona struttura e una vivace personalità.
Il Sebastian Brut prende nome dal fondatore della
Cascina Maiolo, il Notaio Sebastiano Maioli, ricordato
sulla chiave di volta della porta della casa padronale.
La raccolta anticipata delle uve, idonee a donare al
mosto più acidità e l’attenta vinificazione a bassa
temperatura permette di scolpire un vino dal profilo
vocato per la rifermentazione in autoclave con
affinamento sui lieviti per diversi mesi, ottenendo
una cuvée di grande fragranza al profumo e dal
delicatissimo perlage.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo dorato luminoso
Profumo: deliziosi profumi di biancospino e acacia, cedro e pompelmo giallo affiancano note minerali e saline. Persistente e piacevole nota floreale nel finale
Sapore: fresco e sapido al palato con ritorno agrumato. Buona persistenza

Originario dalla Gironda nella regione di Bordeaux, è giunto oltre un secolo fa in
Trentino, preceduto dalla notorietà dei prodotti ottenuti Oltralpe, nella zona dei
Sauternes. Il vino Sauvignon è, infatti, fine e sapido con aroma elegante e personale,
più o meno accentuato in funzione dell'annata.
Dai vigneti di Tenuta Caseo, storica proprietà della famiglia Tommasi in Oltrepò Pavese, Lombardia, terroir d’elezione per il Pinot Nero.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo paglierino luminoso
Profumo: al naso è intenso con aromi di pesca bianca, melone, erbe aromatiche e pino, che si traducono in un palato maturo e strutturato
Sapore: caldo e morbido, decisa percezione sapida al palato accompagnata da una bella freschezza. Piacevole nota floreale che persiste nel finale.
Commenti (0)