

(16,66 € Per litro)
Corposo e armonico, il Primitivo di Manduria rappresenta una delle eccellenze della produzione vitivinicola pugliese.
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
Note degustative
Rosso rubino intenso, ricco, con classiche note di frutta rossa, amarena e prugna, seguite da delicate note speziate di liquirizia, tabacco e amaretto.
Al gusto è corposo, ampio con tannini eleganti e il finale vivace, sostenuto da una piacevole freschezza.
Provenienza
Dai vigneti di Masseria Surani, nel Salento, allevati a Guyot e posti su terreni a matrice calcarea, ricchi di ferro.
Vinificazione e Affinamento
12/15 giorni di fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox
con 3 rimontaggi al giorno. 12 mesi di maturazione in botti di rovere.
Vigneto
Vigneti con certificazione biologica.
Masseria Surani nasce a Manduria, città storica e culla del vino Primitivo dove le tre province salentine si incontrano tra il mar Ionio e le distese di vigneti e uliveti.
Solo recentemente, la Puglia, con incantevoli trulli, cieli azzurri, spiagge dorate e un'enogastronomia indimenticabile, è diventata tra le più ambite destinazioni di vacanza al livello mondiale.
Scheda tecnica
Profumo lievemente etereo con note di vaniglia, aromi di mora, violetta, prugna, amarena, mirtillo, ciliegia, rosa rossa, ciclamino, cannella, pepe nero, pepe rosa, cuoio e cioccolato
Colore rosso rubino di media intensità. Il profumo è vinoso, caratteristico, gradevole e delicato, ricorda i frutti che maturano in zona: ciliegie, marasche e prugne.
Vino che fonde l’eleganza al frutto generoso e caldo del Primitivo.
Bouquet intenso e caratteristico con una leggera nota moscata e di fiori di sambuco
Il vigneto si trova a circa 350 s.l.m. nella vallata storica della Valpolicella classica: Marano di Valpolicella. La selezione delle uve avviene su un vigneto di sette ettari con i vitigni storici: Corvina Veronese, Rondinella e Molinara. L’età media dei vigneti è di trent’ anni.
Commenti (0)