- -8%
(20,85 € Per litro)

VALPOLICELLA RIPASSO D.O.C. SUPERIORE
Un incontro fra generazioni: la freschezza del Valpolicella e la saggezza delle
vinacce dell’Amarone
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
La freschezza del Valpolicella si sposa con l'austera saggezza delle vinacce dell'Amarone dando vita ad un vino in cui fruttuosità e speziatura incontrano grande morbidezza e tannicità, in un insieme di grandissima eleganza ed incredibile serbevolezza.
Di colore rosso rubino inchiostrato, profondo e carico, dona al naso tutta la sua complessità e la sua eleganza con note di frutta rossa matura, sottobosco, speziature dolci e rimandi di liquerizia e cacao. In bocca la struttura alcolica si fonde egregiamente con una sostenuta acidità, su cui si innesta un tono glicerico di assoluto rispetto e di grande godibilità. L’insieme risulta estremamente elegante e complesso, con un’espressione tannica inizialmente ruvida che si evolve poi, ma in questo il vino necessita del prezioso aiuto del tempo, in suadenze vellutate assolutamente entusiasmanti. Il finale è lungo ed avvolgente e la persistenza gustativa fa sì che il vino rimanga anche dopo molto tempo.
Abbinamenti: La cacciagione e le carni rosse proposte a seguito di lunghe cotture risultano l’accompagnamento ideale per questo vino, così come i formaggi stagionati ed i cibi in cui la carica aromatica e strutturale del piatto richieda alcolicità e struttura.

Il sogno di ogni vignaiolo è quello di poter esprimere sestesso in perfetta armonia con ciò che madre natura gli ha messo a disposizione..
Scheda tecnica
Il Recioto, vino di antichissima tradizione, ha dato origine alla produzione dell’ Amarone ed è uno dei vini rossi passiti più importanti nel panorama enologico italiano.
Note di degustazione: All’esame visivo si presenta con un colore tipicamente paglierino, con un perlage di media dimensione e persistenza. Il bouquet al naso offre note floreali e rimandi più fruttati. All’assaggio è di corpo leggero, fine ed equilibrato, con un sorso fresco che richiama un sapore erbaceo.
Corvina è la regina delle uve rosse veronesi, tipica della Valpolicella.
Colore: rosso rubino con riflessi granati.
Profumo: speziato con note di vaniglia
e sentori di ciliegia ed amarena. Sapore:
morbido e rotondo con tannini dolci che si
fondono bene con la tessitura del vino.
In finale è lungo disposto su toni speziati.

VALPOLICELLA D.O.C. SUPERIORE
Figlio dell’uva, padre dei rossi veronesi

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo paglierino luminoso
Profumo: al naso è intenso con aromi di pesca bianca, melone, erbe aromatiche e pino, che si traducono in un palato maturo e strutturato
Sapore: caldo e morbido, decisa percezione sapida al palato accompagnata da una bella freschezza. Piacevole nota floreale che persiste nel finale.
Pieno, morbido, intenso e persistente; con evidenti note di confetture di frutti rossi e ciliegia marasca.

Delicato e fresco con intense note di ribes, lampone, frutta rossa, marasca e viola

DUE Veneto Rosso IGT: ogni scultura ha una doppia anima, una nascosta nella materia grezza, l’altra forgiata dalle mani dello scultore. Con gesti di precisione e finezza estrae la bellezza perfetta nascosta nella materia. Allo stesso modo, solo con pari precisione e finezza, si ottiene un vino come il Due Veneto Rosso IGT. Un prodotto da vitigno Merlot e Cabernet Franc che pretende attenzione e ricerca del dettaglio. Il lavoro dell’enologo consiste proprio nell’ascoltare il vitigno e l’uva rispondendo alle esigenze espresse: in questo caso, un trattamento che riproduce la tecnica del Ripasso.
Il processo di rifermentazione – evocato nel nome “Due” – corregge eventuali difetti e conduce a un risultato eccellente.
Alla bellezza perfetta scolpita nell’uva.
Commenti (0)