

Delicato e fresco con intense note di ribes, lampone, frutta rossa, marasca e viola
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
Vendemmia selezionata, fermentazione in tini aperti con le bucce per 10 giorni, affinamento in vasche di cemento 6 mesi, blend con il Malbech e imbottigliamento.
Abbinamenti
Ideale a tutto pasto e anche come aperitivo servito fresco. Ottimo per accompagnare stuzzicanti spuntini e piatti della tradizione veneta come la sopressa, bollito, «riso e bisi» e la pizza
40 ettari di vigneti nella zona doc Gambellara, doc Soave, doc Lessini Durello
e doc Vicenza nei comuni di Gambellara, Lonigo in provincia di Vicenza,
Terrossa di Roncà e Montecchia di Crosara in provincia di Verona
Scheda tecnica
VALPOLICELLA RIPASSO D.O.C. SUPERIORE
Un incontro fra generazioni: la freschezza del Valpolicella e la saggezza delle
vinacce dell’Amarone
Vino simbolo del progetto Poggio al Tufo, è il primo vino prodotto dalla famiglia Tommasi nel territorio della Maremma Toscana. Un blend di Sangiovese e Cabernet Sauvingon dai tratti raffinati e caldi, che affascina per vivacità ed eleganza.
NOTE DEGUSTATIVE
Spumante Metodo Classico con spuma persistente e perlage a grana molto minuta. Colore giallo paglierino con sfumature verdoline. Profumo intenso, con note di frutta a pasta bianca, come la pesca e la mela a cui si aggiungono fresche note agrumate. Si riconoscono una delicata nota di Pan brioche ed un sentore minerale da evoluzione sullo sfondo. In bocca risulta sapido, persistente e di grande equilibrio.
Colore rosso rubino di media intensità. Il profumo è vinoso, caratteristico, gradevole e delicato, ricorda i frutti che maturano in zona: ciliegie, marasche e prugne.
DUE Veneto Rosso IGT: ogni scultura ha una doppia anima, una nascosta nella materia grezza, l’altra forgiata dalle mani dello scultore. Con gesti di precisione e finezza estrae la bellezza perfetta nascosta nella materia. Allo stesso modo, solo con pari precisione e finezza, si ottiene un vino come il Due Veneto Rosso IGT. Un prodotto da vitigno Merlot e Cabernet Franc che pretende attenzione e ricerca del dettaglio. Il lavoro dell’enologo consiste proprio nell’ascoltare il vitigno e l’uva rispondendo alle esigenze espresse: in questo caso, un trattamento che riproduce la tecnica del Ripasso.
Il processo di rifermentazione – evocato nel nome “Due” – corregge eventuali difetti e conduce a un risultato eccellente.
Alla bellezza perfetta scolpita nell’uva.
Colore rosso rubino con riflessi violacei all’olfatto offre profumi di petali di rosa e di viola, ciliegia nera e mora, una nota speziata dolce e bastoncino di liquirizia. All’assaggio è morbido, di medio corpo e caldo con tannini delicati ed un finale persistente e piacevole.
Note aromatiche molto particolari ed uniche, franche per l’appunto: fragole, mirtilli, lamponi e ribes si mescolano a tracce fumè, humus e violetta, con un sottofondo erbaceo sempre presente
Commenti (0)