Offerte
Atlas Primitivo...
Vino che fonde l’eleganza al frutto generoso e caldo del Primitivo.
Bosco del Gal Custoza DOC
È il vino bianco quotidiano delle colline moreniche del Lago di Garda, fresco e delicatamente aromatico.
BOTTEGA VINAI NOSIOLA...
Classico vitigno autoctono a frutto bianco, coltivato da tempo immemorabile in Valle
dei Laghi (dove si appassiscono lungamente le sue uve per l'ottenimento del famoso
Vino Santo) e sulle colline avisiane (nella zona di Pressano). Sembra che debba il suo
nome alla colorazione giallo-nocciola dei suoi tralci; vitigno rustico che predilige la
collina ventilata, con terreni a marna grigia, anche siccitosi. Teme la pioggia,
particolarmente in fioritura.
BOTTEGA VINAI - MÜLLER...
NOTE DEGUSTATIVE
Vino bianco di colore giallo paglierino con brillanti riflessi verdolini. Profumo molto complesso con note spiccatamente aromatiche che ricordano il cedro e il bergamotto. Molto ricco al gusto e piacevolmente fresco.
Box 'Peppoli-Villa...
La Box 'Peppoli-Villa Antinori' di Antinori è una selezione ideale per chi desidera esplorare due classici vini toscani, ciascuno espressione dell'eleganza e della tradizione enologica della famiglia Antinori.
Brunello di Montalcino...
Brunello di Montalcino
Vendemmia: 2014
Denominazione: D.O.C.G.
Vitigni: 100% Sangiovese
Nome dei Vigneti: Poggio al Sole
Tipo di Suolo: Argille Tufacee
Altitudine: 250 m s.l.m.
Forma di Allevamento: Cordone Speronato
Densità di Impianto: 6.700 viti/ha
Produzione Unitaria: 1,00 kg/ceppo
Fermentazione: a Temperatura Controllata, in Tini Troncoconici in Rovere, con Lieviti Selezionati
Affinamento: 2 Anni, in Barriques ed in Tonneaux di Rovere Francese, 50% di Primo Passaggio e
50% di Secondo Passaggio
Bottiglie Prodotte: 1.200 Bottiglie da 75ml; 30 Magnum; 3 Doppie Magnum.
Brunello di Montalcino...
Un vino che nasce dalla bellezza del paesaggio a Podere Casisano, circondato da boschi secolari, a 480 metri di altitudine, sulle colline a sud-est di Montalcino.
Cantina di Negrar...
Corvina è la regina delle uve rosse veronesi, tipica della Valpolicella.
Colore: rosso rubino con riflessi granati.
Profumo: speziato con note di vaniglia
e sentori di ciliegia ed amarena. Sapore:
morbido e rotondo con tannini dolci che si
fondono bene con la tessitura del vino.
In finale è lungo disposto su toni speziati.
Chardonnay 'Corte...
Lo Chardonnay di Corte Giara Allegrini è un morbido e delicato vino bianco veneto proveniente dalla provincia di Verona, affinato esclusivamente in acciaio per circa 6 mesi: alla vista appare delicatamente paglierino, esprimendo all'olfatto aromi di mela golden, fiori di campo e susine mature, mentre al gusto è armonioso e lineare
Corte Adami...
Il suo impatto in bocca riporta appieno la peculiarità dei vitigni e del territorio di origine, con un tannino inizialmente ruvido ed in apparenza scontroso, in realtà mai inelegante e volgare. La sua struttura alcolica risulta amalgamata con il tenore acido e glicerico, conferendo al vino grande eleganza e serbevolezza.
CORTE...
IMRESSIONI
Determinato e irruente, è l’essenza del nostro modo di essere!
Corvina 2019 Igt...
PROFUMO
Floreale di rosa rossa e viola mammola, fruttato di ciliegia, amarena, prugna, susina, frutti di bosco come mora, ribes rosso e nero, lampone.
Corvina 2022 Igt...
PROFUMO
Floreale di rosa rossa e viola mammola, fruttato di ciliegia, amarena, prugna, susina, frutti di bosco come mora, ribes rosso e nero, lampone.