- -10%

(10,92 € Per litro)
È il vino bianco quotidiano delle colline moreniche del Lago di Garda, fresco e delicatamente aromatico.
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
Brillante giallo paglierino con riflessi verdi, offre un bouquet fragrante con note di gelsomino, pesca e albicocca. Al palato si offre gustoso, fruttato e delicatamente fresco e aromatico, con un finale dalla sapidità decisa.
PROVENIENZA
Vigneto Bosco del Gal sulle colline di Castelnuovo del Garda su terreno di origine glaciale, circondato dal bosco.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Fermentazione in acciaio a 16°C per circa 10 giorni. Maturazione di 4 mesi in acciaio.
ABBINAMENTI
Ottimo a tutto pasto, con pietanze leggere e delicate, in particolare con secondi di pesce e carni bianche. Squisito con fritto di verdure miste in pastella.
La storia di Tommasi nasce nel 1902 dallo spirito pionieristico di un contadino visionario che ha entusiasmato quattro generazioni.
Scheda tecnica
Originario dalla Gironda nella regione di Bordeaux, è giunto oltre un secolo fa in
Trentino, preceduto dalla notorietà dei prodotti ottenuti Oltralpe, nella zona dei
Sauternes. Il vino Sauvignon è, infatti, fine e sapido con aroma elegante e personale,
più o meno accentuato in funzione dell'annata.
Dalle uve Garganega e Trebbiano nasce questo vino
dalla raffinata semplicità, fresco, fruttato ed elegante.
SOAVE D.O.C.
L’essenza della Garganega unita al Trebbiano di Soave
Corvina è la regina delle uve rosse veronesi, tipica della Valpolicella.
Colore: rosso rubino con riflessi granati.
Profumo: speziato con note di vaniglia
e sentori di ciliegia ed amarena. Sapore:
morbido e rotondo con tannini dolci che si
fondono bene con la tessitura del vino.
In finale è lungo disposto su toni speziati.
Commenti (0)