

(9,06 € Per litro)
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
ZONA DI PRODUZIONE: Zona di Vestenanova, nella parte veronese dei Monti Lessini in suoli basaltici di origine vulcanica a 300 mt slm
VENDEMMIA: Raccolta effettuata esclusivamente a mano a metà Ottobre.
TECNICA: Pigiatura tramite pressatura soffice con successiva vinificazione in bianco. Filtrato grossolanamente e imbottigliato ad aprile seguendo il calendario lunare per ottenere dopo due mesi circa un vino naturalmente frizzante e secco.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Vino frizzante dal colore giallo paglierino, con un profumo delicato di agrumi come pompelmo e limone e frutta bianca come mela verde e pesca bianca.
Il sapore è leggermente acidulo, con note minerali che donano al vino una particolare sapidità e freschezza.
L'Azienda Agricola Casarotto
Ai piedi dei Monti Lessini e al confine con Soave si trova l’azienda agricola Casarotto , all’interno di un contesto paesaggistico mozzafiato fatto di dolci rilievi ricoperti di vigneti a tutto campo.
Risale al 1945 l’ inizio della vinificazione delle proprie uve e quindi alla fondazione della cantina di vinificazione voluta del nostro fondatore bisnonno e portata avanti a tutt’oggi da Celeste Casarotto e la sua famiglia,alla terza generazione.
La passione per la terra e per la coltivazione della vite sono fondamentale per poter avere in vigna un ottimo risultato e noi Casarotto seguiamo personalmente tutti questi passaggi dalla vigna alla vinificazione per poter dare ,con l’esperienza e l’aiuto delle nuove tecnologie ,un prodotto eccellente.
Scheda tecnica
Il Soave Vulcano di Zambon si palesa all’occhio con un colore giallo paglierino, dotato di una bella luminosità.
Nell’ ALPONE GIALLO da uva Durella Metodo Charmat scorgiamo un’emozione precisa: la fiducia, che è tanto impalpabile, quanto forte e incrollabile; come uno spumante caratterizzato da un perlage fine, ma persistente. Fiducia è la semplicità di un amico su cui contare, è sicurezza e spensieratezza di potersi lasciare andare e dire “io mi fido di te”. Brilla, la fiducia, ed è delicata. Proprio come questo spumante di un colore giallo paglierino, delicato nella fresca fragranza di fiori di campo e frutti a polpa bianca. Il sapore dell’Alpone Durello Extra Dry è morbido, vivace, leggermente fruttato con una nota tostata e un finale persistente.
Frizzante rifermentato in bottiglia metodo ancestrale colfondo.
ALPONE Durello Brut Metodo Charmat, uno spumante a cui piace giocare: si presenta con un gusto pieno, asprigno, che si caratterizza per il gioco che intraprende con la salivazione, stimolandola con un leggero retrogusto amarognolo. Le note di questo spumante hanno infatti una decisa vena citrina; il sapore è asciutto e leggermente fruttato.
Le fragranze evocano fiori di campo e frutta a polpa bianca.
È un vino vivace, dal colore giallo paglierino brillante e perlage persistente a grana fine.
Il vino che state bevendo è il frutto di una autentica passione del vignaiolo Stefano Posenato. E’ un vino ottenuto da “doppia maturazione ragionata” dell’uva Garganega, raccolta a mano verso la metà di novembre nel comune di Monteforte d’Alpone (foglio 6 mappale 170 e 184) nel cuore storico per la produzione del Soave Classico. La natura del terreno di origine vulcanica rende questo vino complesso e molto piacevole.
Commenti (0)