- -5%

(38,00 € Per litro)
Il vigneto si trova a circa 350 s.l.m. nella vallata storica della Valpolicella classica: Marano di Valpolicella. La selezione delle uve avviene su un vigneto di sette ettari con i vitigni storici: Corvina Veronese, Rondinella e Molinara. L’età media dei vigneti è di trent’ anni.
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
Dettagli Tecnici
Analisi:
Grado alcolico 15% vol., acidità totale 6 g/l residuo zuccherino 4,5 g/l. Estratto secco 30 g/l.
Vinificazione:
Da uve selezionate in fase di vendemmia e fatte appassire per novanta giorni. Fermentazione in serbatoi di acciaio per trenta giorni con rimontaggio giornaliero del mosto sulle vinacce a temperatura controllata.
Affinamento:
Trentasei mesi in botti tradizionali di rovere da 5-25 hl e successivamente sei mesi in bottiglia.
Caratteristiche:
Colore rosso, carico granato. Profumo molto intenso, caratteristico. Sapore pieno, caldo, vellutato, con sentore di frutta matura e sottobosco.
Abbinamenti gastronomici:
Ideale con arrosti, stracotti di carne, brasati, carni rosse e formaggi molto stagionati. Se invecchiato, degustabile come vino da meditazione. Servire in bicchieri grandi ad una temperatura di 18/20 °C. Si consiglia di stappare la bottiglia almeno un’ ora prima di essere servito.
ESPERIENZA E PASSIONE
LA STORIA DELLA NOSTRA AZIENDA
Il bisnonno Adamo già agli inizi del secolo intuì l’armonia tra questa terra e la vigna.Il nonno Umberto continuò la sua opera laborioso ed instancabile.Il papà Giovanni ha migliorato i metodi produttivi ma sempre nel rispetto dei cicli della natura.Oggi Stefano porta avanti il loro lavoro, con entusiasmo e cura, per produrre dei vini che sono frutto dell’amore per la terra e di una così lunga tradizione.
Scheda tecnica
IMRESSIONI
Determinato e irruente, è l’essenza del nostro modo di essere!
Corposo e armonico, il Primitivo di Manduria rappresenta una delle eccellenze della produzione vitivinicola pugliese.
Profumo lievemente etereo con note di vaniglia, aromi di mora, violetta, prugna, amarena, mirtillo, ciliegia, rosa rossa, ciclamino, cannella, pepe nero, pepe rosa, cuoio e cioccolato
Bouquet intenso e caratteristico con una leggera nota moscata e di fiori di sambuco
Aromi in prevalenza erbacei e vegetali, spaziano dal peperone verde all’ortica, dalla foglia di pomodoro all’erba falciata
Vino che fonde l’eleganza al frutto generoso e caldo del Primitivo.
Parlando di un’azienda di Negrar di Valpolicella (Verona) e scrivendo di vini da invecchiamento, ci
si poteva aspettare un racconto sull’Amarone. E invece no. Il Dott. Paolo Zardini ha deciso di
presentare il suo vino, frutto di anni di ricerca e sperimentazione: Il ROCCHETTO. Vino speciale che
come lui stesso descrive: «è un vino da monovitigno complesso, ricco di corpo, dall’intenso colore
rosso rubino e dal profumo di mora selvatica e spezie». Viene prodotto con uva Corvina in purezza
(100%) derivata da un vigneto di 30 anni che ha raggiunto i suoi equilibri ma che, tradotti in vino,
con l’affinamento mostra suadenza, eleganza e fragranza nobile.
Colore rosso rubino di media intensità. Il profumo è vinoso, caratteristico, gradevole e delicato, ricorda i frutti che maturano in zona: ciliegie, marasche e prugne.
Commenti (0)