CANNONAU SELEZIONE-TIMBENIA-CANNONAU DI SARDEGNA D.O.C.

10,50 €

(12,80 € Per litro)

Tasse incluse

La magia del vitigno più rappresentativo della Sardegna. Un vino travolgente, che porta dentro di sé l’anima e il sapore di un’isola unica. Da degustare e ascoltare con attenzione, per iniziare uno splendido viaggio. Potente, vigoroso, intenso come la Sardegna sa essere. Medaglia d'oro al Grenaches du Monde 2020.

Quantità

  Sicuro al 100%

Acquista in sicurezza e paga con PayPal

  Spediamo subito

Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso

DESCRIZIONE

Le uve Cannonau da cui si produce il Cannonau Selezione provengono dai vigneti di Maristella e Guardia Grande: terreni particolarmente vocati, vicini al mare. Un’area dove si ricrea il terroir perfetto per questo vitigno: terreno calcareo, ricco di sabbia ed argille ferrose, ottima esposizione, per assicurare loro la migliore maturazione.

Il vino, dopo attenta e sapiente vinificazione, completa la maturazione in barriques di Allier. L’affinamento conclusivo in bottiglia, esalta infine le pregiate caratteristiche.

Il Cannonau Selezione è un Cannonau d'eccellenza, pronto a raccontare la Sardegna più autentica e capace di sorprendere anche i più fini intenditori. Un calice di Cannonau Selezione contiene un perfetto equilibrio tra sole, terra, mare e anima sarda.

Dal colore rosso rubino scuro, al naso esprime una piena densità, note di frutta matura, frutti a bacca rossa, sentori di vaniglia e pepe bianco. In bocca è persistente e generoso, con una trama tannica morbida e ben definita.

Ideale per accompagnare pasti e momenti calorosi, di vicinanza, amicizia e amore.

Premiato nel 2020 con la Medaglia d'Oro al Grenaches du Monde.

Colore: Rosso rubino tendente leggermente al granato.

Profumo: Intenso, caratteristico, giustamente persistente con evidenti note di legno pregiato.

Sapore: Fine e persistente, caldo, morbido, con marcati sentori di legno in ottima armonia con quelli inconfondibili del Cannonau.

Accostamenti: Primi piatti corposi, arrosti di carni rosse e selvaggina.

Temperatura di servizio: 18° C – 20° C

Cantina Santa Maria la Palma

Settecento ettari, situati in una delle zone viticole più apprezzate della Sardegna.

Dolci colline e pianure affacciate sul mare accolgono i Vigneti della Cantina Santa Maria La Palma, in un territorio dalle caratteristiche pedoclimatiche ottimali.

È qui, infatti, che le temperature miti e l’esposizione ai venti che giungono dalla costa hanno creato un’ambiente favorevole alla produzione di Vini di qualità, forte espressione del loro territorio.

ABCAN22
7 Articoli

Scheda tecnica

Tipologia
rosso
Nome
Cannonau di Sardegna
Anno
2022
Formato
0,75 lt
Regione
Sardegna
Uve impiegate
Cannonau
Abbinamenti
Primi piatti corposi, arrosti di carni rosse e selvaggina
Grado alcolico
13.5%
Allergeni
Contiene solfiti

Commenti (1)

Valutazione