- -5%
Glera
Spumante dal perlage finissimo e persistente di colore giallo paglierino. Al profumo emergono sentori di frutta matura, mela e pera. Eccellente aperitivo adatto a tutte le occasioni di incontro e di festa. Si abbina ottimamente con la frittura mista di pesce. Gradazione: 11,3%. Temperatura di servizio: 7-8°C in calice da Prosecco. 100% Glera. Vendemmia notturna.
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
Suolo adagiato su terreno argilloso,
asciutto e poco profondo.
Concimazione organica senza trattamenti
di origine chimica, tutto compatibile con la
produzione di uva biologica.
Temperato con inverni freddi ed estati calde
ma non afose.
Classico sylvoz
2500 – 3500 piante per ha
180 q.li /ha
VENDEMMIA NOTTURNA
Pressatura soffice con presse pneumatiche,
decantazione statica del mosto,
fermentazione a temperatura controllata
(17-19°C) con lieviti selezionati.
Affinamento e sosta sulla feccia nobile in
acciaio per quattro mesi.
Metodo italiano in autoclavi di acciaio inox.
15-17°C. Stabilizzazione tartarica a freddo
(-4°C) Microfiltrazione prima
dellʼimbottigliamento per separare
le cellule dei lieviti dal vino spumante.
Circa 40 gg.
Alcool 11 % vol.
Zuccheri 11 g/l
Acidità totale 6,2 g/l
pH 3.20
Solforosa libera 32 mg/l
Solforosa totale 115 mg/l
Pressione 4,8/5,0 bar
Aspetto: Colore giallo paglierino.
Perlage finissimo e persistente.
Profumo: sentori di frutta matura, mela e pera.
Eccellente aperitivo è adatto a tutte le
occasioni di incontro e di festa. Si abbina
ottimamente con frittura mista di pesce.
Raffreddare poco prima dellʼ uso a 7-8° C.
Ideale servire con secchiello e ghiaccio.
Il calice da vino bianco di media ampiezza.
Meglio evitare la flûte che, pur permettendo
unʼottima visione del perlage, non lascia
sviluppare e cogliere al meglio i profumi.
Ideale il bicchiere ufficiale della DOC.
In luogo fresco e buio.
Evitare lunghe soste in frigorifero!
Prodotto molto fresco, è preferibile consumarlo
entro l'anno di produzione
Vendemmia notturna
La Vendemmia Notturna è diventata ormai una serata di ricorrenza annuale attesa dal pubblico per poter toccare con mano la pratica della vendemmia e per calarsi più da vicino nella realtà vitivinicola della zona. Un evento che si svolge come una festa paesana, in cui addetti ai lavori si mescolano ai curiosi sopraggiunti per gustare i prodotti dell’azienda e delle realtà a lei vicine per distanza e filosofia.
Scheda tecnica
L’equilibrio scolpito in un vino, questa è l’immagine evocata dagli aromi delicati di frutti tropicali del nostro Chardonnay Veneto Bianco IGT.
La sua lavorazione è conoscenza estrema delle componenti, perfettamente organizzate in un gioco di armonie e proporzioni tra acidità, morbidezza e sapidità. Lo stesso dialogo
equilibrato che racconta la bellezza di una scultura che diviene opera d’arte.


Il Pian Alto Colli Berici DOC è scolpito nella roccia. Nel suo corpo prende forma tutta la gradazione tipica un buon Cabernet.
Impressiona per la sua potenza. Questo vino è modellato sulla forza, sulla potenza. Venti giorni di appassimento delle uve lo rendono muscoloso.
Un vino guerriero color rosso intenso, di lunghezza eccellente.

l Pinot Noir Veneto Rosso IGT è un vino lavorato nel dettaglio, scolpito con devozione e cura alla ricerca dell’equilibrio perfetto. Pretende dall’enologo la stessa maestria di uno sculture tanto scrupoloso quanto talentuoso e creativo: sua maestà il Pinot Noir esige molto ma, alla fine, restituisce altrettanto.
I suoi aromi e sapori sfoderano un’eleganza che pochi altri vini possono vantare. Una raffinatezza che prende forma nel rosso ciliegia, plasmata nella ricca mineralità delle uve. Il lavoro di ricerca e modellatura è intenso; il risultato è un’opera d’arte.

Produrre un vino Soave DOC di qualità significa interpretarne prima di tutto l’essenza celata che l’enologo, come uno scultore, deve sapere ricavare dalle uve.
E l’essenza del Soave è la tipicità. Consiste nell’essere un vino delle origini, della tradizione. Della storia di un territorio. Tra gli aromi di fiori bianchi e il colore giallo paglierino tenue, si sprigiona con forza una sensazione di famigliarità: ogni sorso è un ricordo, un qualcosa di conosciuto e vissuto.

PROFUMO
Floreale di rosa rossa e viola mammola, fruttato di ciliegia, amarena, prugna, susina, frutti di bosco come mora, ribes rosso e nero, lampone.

Nell’ ALPONE GIALLO da uva Durella Metodo Charmat scorgiamo un’emozione precisa: la fiducia, che è tanto impalpabile, quanto forte e incrollabile; come uno spumante caratterizzato da un perlage fine, ma persistente. Fiducia è la semplicità di un amico su cui contare, è sicurezza e spensieratezza di potersi lasciare andare e dire “io mi fido di te”. Brilla, la fiducia, ed è delicata. Proprio come questo spumante di un colore giallo paglierino, delicato nella fresca fragranza di fiori di campo e frutti a polpa bianca. Il sapore dell’Alpone Durello Extra Dry è morbido, vivace, leggermente fruttato con una nota tostata e un finale persistente.

Due Veneto Bianco IGT è un vino ricco, elegante, pieno di personalità. Il Due Bianco è il risultato di una sperimentazione continua e della ricerca del blend perfetto. Un opera d’arte che unisce le due province di Verona e Vicenza.

Tai Rosso Colli Berici DOC è il vino dell’autenticità, dell’essenza. Indissolubilmente radicato nel territorio di cui è il vitigno autoctono.
È un mondo tutto da riscoprire, sapori e aromi che si svelano e amano stupire, come una statua plasmata su un materiale grezzo che, una volta forgiata e modellata, mostra la sua misteriosa bellezza. Una bellezza autentica.
Commenti (0)