(51,46 € Per litro)
Il Recioto, vino di antichissima tradizione, ha dato origine alla produzione dell’ Amarone ed è uno dei vini rossi passiti più importanti nel panorama enologico italiano.
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
Rosso rubino intenso e profondo, è molto elegante e complesso nelle ricche note di frutta sotto spirito, con la ciliegia in evidenza, su accenni di vaniglia e spezie dolci. Al palato si presenta ampio e armonico, con una dolcezza ben bilanciata e un finale persistente.
PROVENIENZA
Vigneto Fiorato nella zona collinare della Valpolicella Classica.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Appassimento delle uve per 4 mesi. Fermentazione a temperatura controllata in acciaio. Affinamento di 12 mesi in barriques di rovere.
ABBINAMENTI
Ottimo a fine pasto, in abbinamento a dolci e pasticceria secca, è ideale con preparazioni a base di frutti di bosco o cioccolato fondente. Perfetto con i formaggi stagionati ed erborinati. Bevuto da solo, è un grande vino da conversazione.

La storia di Tommasi nasce nel 1902 dallo spirito pionieristico di un contadino visionario che ha entusiasmato quattro generazioni.
Scheda tecnica

DUE Veneto Rosso IGT: ogni scultura ha una doppia anima, una nascosta nella materia grezza, l’altra forgiata dalle mani dello scultore. Con gesti di precisione e finezza estrae la bellezza perfetta nascosta nella materia. Allo stesso modo, solo con pari precisione e finezza, si ottiene un vino come il Due Veneto Rosso IGT. Un prodotto da vitigno Merlot e Cabernet Franc che pretende attenzione e ricerca del dettaglio. Il lavoro dell’enologo consiste proprio nell’ascoltare il vitigno e l’uva rispondendo alle esigenze espresse: in questo caso, un trattamento che riproduce la tecnica del Ripasso.
Il processo di rifermentazione – evocato nel nome “Due” – corregge eventuali difetti e conduce a un risultato eccellente.
Alla bellezza perfetta scolpita nell’uva.

VALPOLICELLA D.O.C. SUPERIORE
Figlio dell’uva, padre dei rossi veronesi

L’esperienza di Famiglia Castagnedi incontra le denominazioni internazionali con il Pinot Grigio. Eleganza, pulizia e verticalità, per un vino nato tra le vigne di proprietà.

Il Pian Alto Colli Berici DOC è scolpito nella roccia. Nel suo corpo prende forma tutta la gradazione tipica un buon Cabernet.
Impressiona per la sua potenza. Questo vino è modellato sulla forza, sulla potenza. Venti giorni di appassimento delle uve lo rendono muscoloso.
Un vino guerriero color rosso intenso, di lunghezza eccellente.
Corvina è la regina delle uve rosse veronesi, tipica della Valpolicella.
Colore: rosso rubino con riflessi granati.
Profumo: speziato con note di vaniglia
e sentori di ciliegia ed amarena. Sapore:
morbido e rotondo con tannini dolci che si
fondono bene con la tessitura del vino.
In finale è lungo disposto su toni speziati.
Dal 1902 il Valpolicella Tommasi è sinonimo di qualità e autenticità. Un vino della tradizione da riscoprire.

VALPOLICELLA RIPASSO D.O.C. SUPERIORE
Un incontro fra generazioni: la freschezza del Valpolicella e la saggezza delle
vinacce dell’Amarone
Colore rosso rubino di media intensità. Il profumo è vinoso, caratteristico, gradevole e delicato, ricorda i frutti che maturano in zona: ciliegie, marasche e prugne.
Commenti (0)