

(18,53 € Per litro)
Aromi delicati e floreali, al naso sono marcati i profumi di lievito e di pasticceria.
Si schiudono, successivamente, profumi di frutta a polpa bianca ma anche profumi di frutta secca tostata
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
Vendemmia selezionata, diraspatura e pressatura soffice con controllo della temperatura con l’acqua del pozzo.
Affinamento fino alla primavera e successiva presa di spuma in autoclave con il metodo lungo Martinotti 24 mesi.
Abbinamenti
Superlativo come aperitivo vicentino, ottimo con pesce cotto e crudo, sopressa e baccalà alla vicentina o mantecato
40 ettari di vigneti nella zona doc Gambellara, doc Soave, doc Lessini Durello
e doc Vicenza nei comuni di Gambellara, Lonigo in provincia di Vicenza,
Terrossa di Roncà e Montecchia di Crosara in provincia di Verona
Scheda tecnica
Identità. Virtù scritta nell'etimologia di un termine antico: idem, ovvero essere se stessi. Cuvée Prestige, essenza della Franciacorta in stile Ca' del Bosco. Un gioiello nato nel 2007 da un sapere lungo trent'anni. Solo le migliori selezioni di uva Chardonnay, Pinot nero e Pinot bianco provenienti dalle migliori vigne, vengono vinificate separatamente e sapientemente assemblate alle riserve delle migliori annate (almeno il 20%), nel rito magico della creazione della Cuvée. Solo dopo almeno 24 mesi di affinamento sui lieviti questo vino potrà esprimere la sua ricchezza e identità. Un Franciacorta classico, equilibrato, piacevolmente fresco e acidulo. Perfetto per ogni occasione.
Il Sebastian Brut Rosé è ottenuto da vitigni a bacca
rossa. Dopo la vendemmia si effettua una spremitura
soffice ed una lieve macerazione a bassa temperatura
per estrarre dalle bucce parte del colore. Segue
una vinificazione a bassa temperatura e a seguire
la seconda fermentazione del vino in autoclave con
affinamento sui lieviti per alcuni mesi. Questo permette
di ottenere uno spumante dall’ampio bouquet di
profumi freschi e avvolgenti, e dalla struttura vibrante.
Negli anni 70 la Paternoster produceva circa 70.000 bottiglie di spumante all’anno; l’Assensi è il legame tra passato e futuro dello spumante del Vulture! Dedicato agli amanti delle bollicine eleganti e di carattere.
TIPO DI VINO
Bianco dolce
frizzante
Rifermentato in
bottiglia
ancestrale
colfondo
COLORE
Giallo dorato intenso
con riflessi ambrati.
Frizzante rifermentato in bottiglia metodo ancestrale colfondo.
TIPO DI VINO
Rosato frizzante
Rifermentato in
bottiglia
ancestrale
colfondo
COLLOCAZIONE
DEL VIGNETO
Regione Veneto
Provincia Vicenza
Intenso di fiori bianchi e gialli con un buon fruttato, che si combina ottimamente con una leggera nota di crosta di pane.
Commenti (0)