Lista dei prodotti della marca Allegrini Estates
La Famiglia Allegrini è protagonista della storia di Fumane e della Valpolicella Classica fin dal XVI secolo e, da allora, tramanda la cultura della vite e del vino. L’eredità aziendale di Giovanni Allegrini, artefice della rinascita della Valpolicella, è passata nelle mani delle nuove generazioni: i figli Marilisa e Franco, insieme alla nipote Silvia, figlia di Walter.
L’Azienda, annoverata tra le famiglie di proprietari terrieri più importanti, visse una profonda trasformazione a partire dagli anni Sessanta del Novecento con Giovanni Allegrini. Riconosciuto come uno dei maggiori artefici della rinascita della Valpolicella, Giovanni perfezionò l’arte della vinificazione, agendo con rigore nella selezione delle uve e introducendo alcune importanti innovazioni in ambito viticolo ed enologico.
Fieramonte Amarone...
Fieramonte racconta la Valpolicella e le sue più importanti tradizioni, forte di un mix di valori saldamente basati su un vigneto di alta collina, caratterizzato da pendii che si affacciano a sud est, e sulla caparbietà dell’uomo che da quelle terre ha sempre raccolto il meglio. Giovanni Allegrini ne era orgoglioso proprio per la sua collocazione di alta collina e per la sua felice esposizione ad oriente, laddove la maturazione delle uve è molto equilibrata perché – continuava a ripetere – il sole del mattino, scacciando le ombre della notte, risveglia la natura ed accarezza dolcemente i grappoli.
Valpolicella Ripasso...
Valpolicella Ripasso D.O.C.
Di colore rosso rubino maturo e di buona intensità.
Il frutto rosso dolce e polposo si sposa con le spezie dolci per lasciar poi spazio a note di erbe officinali e delicatamente speziate.
Pieno e appagante. Il corpo di ottima struttura trova nella spinta acida il giusto completamento alla sua armonia, risultando morbido ma ugualmente agile al palato.