

(64,00 € Per litro)
TIPO DI VINO
Lessini Durello doc
Riserva
Metodo Classico
Nature 160 mesi
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
ISELDO120 Nature 2009
TIPO DI VINO
Lessini Durello doc
Riserva
Metodo Classico
Nature 160 mesi
GIACITURA E TIPO DI TERRENO
Tufi basaltici collinari di origine vulcanica
VARIETA’ DI UVA
100% Durella uva autoctona
VINIFICAZIONE
Uve raccolte in cassetta al giusto grado di
maturazione e successiva pressatura
soffice. Fermentazione lenta a
temperatura controllata.
Tiraggio effettuato il 15 maggio 2010,
degorgiato il 30 aprile 2020 dopo 10 anni
di maturazione sui lieviti.
ALCOOL
12,5 % Vol
ZUCCHERI RESIDUI
Zero Pas Dosè Nature
ACIDITA’
7,5 gr/lt
COLORE
Lo stile ossidativo
eleva l’intensità del
colore giallo a
tonalità dorate molto
intense.
PROFUMO
Ampio di intensa
mineralità in una
struttura
importante. Ricco
di agrumi, pan
brioche, aromi di
pasticceria e
agrumi canditi.
SAPORE
Minerale e sapido,
note balsamiche
agrumate, finale
persistente e pulito.
Sentori di crostata e
lievi note speziate.
Sorso cremoso di
spezie dolci e
agrumi canditi.
ABBINAMENTI
Come aperitivo con
padano stagionato
scaglie di grana
e cubetti di
mortadella tartufata.
E’ in grado di
accompagnare
molti piatti della
cucina italiana dal
classico cruditè di
pesce alla
tomahawk di black
angus.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
4° - 6° C
TEMPERATURA DI CONSERVAZIONE
Tra i 15° e i 20° C lontano da fonti di
calore dirette e dal sole
COLLOCAZIONE
DEL VIGNETO
Monte Priare
Regione Veneto
Provincia Vicenza
FORMATI DISPONIBILI
0,75 lt
cassa in legno da 6 bottiglie
Da tre generazioni la famiglia Maule si occupa di agricoltura e di vino.
Nel cuore del Veneto a Gambellara, in provincia di Vicenza, nascono i vini di Iseldo Maule, azienda famigliare fondata nel 1958.
Scheda tecnica
Commenti (0)