

(19,20 € Per litro)
Note degustative
Di colore rosso rubino brillante, si apre con un accattivante sentore di frutti a bacca rossa. Al palato si presenta asciutto e vellutato e svela un piacevole retrogusto di mandorle, con un finale piacevolmente persistente.
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
Descrizione
Il Valpolicella Classico Superiore Allegrini, è un vino ottenuto da uve Corvina, Rondinella e Oseleta coltivate nelle zone collinari della Valpolicella, ad una altitudine che varia dai 180 ai 220 m.s.l.m, in terreni ricchi di scheletro, argilloso e calcareo.
Il vino prodotto sosta per 12 mesi in botti, in parte barriques e in parte botti di rovere di Slavonia.
All'aspetto si presenta limpido dal colore rosso rubino carico, al naso è piacevole la nota fruttata che lo accompagna, soprattutto frutti rossi, more, mirtilli e ciliegia, al palato è caldo asciutto e di buona persistenza, con un piacevole finale di mandorle amare.
Un vino che si accompagna molto bene con arrosti di carne.
Vendemmia
Raccolta manuale effettuata all’inizio di ottobre
La Famiglia Allegrini è protagonista della storia di Fumane e della Valpolicella Classica fin dal XVI secolo e, da allora, tramanda la cultura della vite e del vino. L’eredità aziendale di Giovanni Allegrini, artefice della rinascita della Valpolicella, è passata nelle mani delle nuove generazioni: i figli Marilisa e Franco, insieme alla nipote Silvia, figlia di Walter.
Scheda tecnica
Commenti (0)