- Nuovo

(16,66 € per litro)
Grappoli di Luna Brut
È un vino spumante cremoso e dal finissimo e persistente perlage.
La particolarità di questo prosecco sta nella raccolta delle uve da cui nasce, rigorosamente a mano in una notte di luna piena, dall’atmosfera idillica.
Un vero e proprio evento che regala emozioni: la Vendemmia Notturna.
Il particolare microclima notturno, arricchito dalla presenza della luna nuova, favorisce la qualità del nettare che darà vita al vino.
Acquista in sicurezza e paga con PayPal
Spedizioni in 24/48 ore con corriere espresso
Suolo adagiato su rocce calcaree, argilloso,
asciutto e poco profondo.
Concimazione organica senza trattamenti
di origine chimica, tutto compatibile con la
produzione di uva biologica.
Temperato con inverni freddi ed estati calde
ma non afose.
Classico sylvoz
2500 – 3500 piante per ha
130 q.li /ha
VENDEMMIA NOTTURNA
Pressatura soffice con presse pneumatiche,
decantazione statica del mosto,fermentazione
a temperatura controllata (17-19°C) con
lieviti selezionati. Affinamento e sosta sulla
feccia nobile in acciaio per quattro mesi.
Lieviti selezionati
Metodo italiano in autoclavi di acciaio inox.
15-17°C. Stabilizzazione tartarica a freddo
(-4°C) Microfiltrazione prima
dellʼimbottigliamento per separare
le cellule dei lieviti dal vino spumante.
Circa 40 gg.
Alcool 11,3 % vol.
Zuccheri 10,5 g/l
Acidità totale 6,2 g/l
pH 3.20
Solforosa libera 32 mg/l
Solforosa totale 115 mg/l
Pressione 4,8/5,0 bar
Aspetto: Colore giallo paglierino.
Perlage finissimo e persistente.
Profumo: mela golden e pesca insieme
a fiori di limone.
Sapore: La pera e l'acacia compaiono
dopo il perlage ricco e cremoso.
Molto persistente.
Eccellente aperitivo è adatto a tutte
le occasioni di incontro e di festa. Ideale
con un risotto di pesce o zuppa di pesce.
Raffreddare poco prima dellʼ uso a 7-8° C.
Ideale servire con secchiello e ghiaccio.
Il calice da vino bianco di media ampiezza.
Meglio evitare la flûte che, pur permettendo
unʼottima visione del perlage, non lascia
sviluppare e cogliere al meglio i profumi.
Ideale il bicchiere ufficiale della DOCG.
In luogo fresco e buio.
Evitare lunghe soste in frigorifero!
Prodotto molto fresco, è preferibile consumarlo
entro l'anno di produzione.
Vendemmia notturna
La Vendemmia Notturna è diventata ormai una serata di ricorrenza annuale attesa dal pubblico per poter toccare con mano la pratica della vendemmia e per calarsi più da vicino nella realtà vitivinicola della zona. Un evento che si svolge come una festa paesana, in cui addetti ai lavori si mescolano ai curiosi sopraggiunti per gustare i prodotti dell’azienda e delle realtà a lei vicine per distanza e filosofia.
Scheda tecnica
Commenti (0)